L'inquilino del terzo piano
+19
SuperGric
ImaGiraffe
paluca66
The Raven
Susanna
FedericoChiesa
Danilo Nucci
tommybe
Antonio Borghesi
Stefy
gemma vitali
M. Mark o'Knee
Resdei
vivonic
Petunia
Akimizu
Molli Redigano
Fante Scelto
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
L'inquilino del terzo piano
Quando mi parla non riesco a guardarlo negli occhi, ha il mento appiccicato per terra.
Parla disturbato, sbagliando le vocali.
La signora Verdi, quella che ha il figlio infermiere mi ha confidato che ha il Parkinson,
una malattia che ti rincoglionisce e ti fa camminare storto, che ti fa sopravvivere storto
finché non ti strozzi e muori.
Per tirarlo su gli ho detto che un po’ somiglia al protagonista di un vecchio film di Polanski.
Lui si è messo a ridere.
Non l’ha mai visto quel film, altrimenti si sarebbe offeso.
Si muove lentamente, si offenderà lentamente.
Mi ha pure ringraziato.
Parla disturbato, sbagliando le vocali.
La signora Verdi, quella che ha il figlio infermiere mi ha confidato che ha il Parkinson,
una malattia che ti rincoglionisce e ti fa camminare storto, che ti fa sopravvivere storto
finché non ti strozzi e muori.
Per tirarlo su gli ho detto che un po’ somiglia al protagonista di un vecchio film di Polanski.
Lui si è messo a ridere.
Non l’ha mai visto quel film, altrimenti si sarebbe offeso.
Si muove lentamente, si offenderà lentamente.
Mi ha pure ringraziato.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: L'inquilino del terzo piano
Bello, molto intimo, molto personale (nel senso di profondo).
Non c'è una parola di descrizione ma ogni cosa la si visualizza alla grande.
Le brutte malattie mi inquietano sempre, ma qui c'è qualcosa che va oltre, che la malattia la rende quasi accettabile, quasi umana. Nel suo orrore.
Non c'è una parola di descrizione ma ogni cosa la si visualizza alla grande.
Le brutte malattie mi inquietano sempre, ma qui c'è qualcosa che va oltre, che la malattia la rende quasi accettabile, quasi umana. Nel suo orrore.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: L'inquilino del terzo piano
Con la più grande ironia possibile, senza offendere chi è malato di Parkinson o altro, ci sta tutta la presa per il culo di questo inquilino del terzo piano. A chi non è capitato di scherzare su un abitante del proprio condominio o, se per fortuna sua non vive in condominio, di prendere in giro un vicino?
Ciò che non mi è piaciuto di questo 100 è la troppa linearità: non succede granché. Una vicenda comune che fa sorridere (magari non tutti), ma che non lascia il segno.
Grazie
Ciò che non mi è piaciuto di questo 100 è la troppa linearità: non succede granché. Una vicenda comune che fa sorridere (magari non tutti), ma che non lascia il segno.
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: L'inquilino del terzo piano
Che bomba. Strepitoso, c'è dentro una dolcezza amara che ti stordisce. Il finale, quasi tenero, è struggente. La cosa incredibile è come tutte queste emozioni siano concentrate in cento parole. Grazie e a rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: L'inquilino del terzo piano
Un incontro con un vicino inguardabile, trattato senza pietismo, con ironia buona. Forse ride perché è più veloce a capire del protagonista, non più lento.
Bello mi è piaciuto.
Bello mi è piaciuto.
Ospite- Ospite
Re: L'inquilino del terzo piano
L’inquilino del terzo piano si riesce non solo a vederlo, ma a percepire lo straniamento che la malattia comporta. Pure l’imbarazzo del coinquilino e quel sorriso molto umano che scatta nonostante tutto.
Emozioni vere che bucano il foglio, non c’è che dire. Una perla, autor.
Emozioni vere che bucano il foglio, non c’è che dire. Una perla, autor.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: L'inquilino del terzo piano
Questo è proprio bello!
Al netto di una formattazione da paura e di un uso della punteggiatura non ottimale, quello che resta è di forte impatto emotivo, soprattutto per la scelta dei termini che hai utilizzato per rendere un dramma che spero non ti appartenga nella realtà.
Essendo questo un 100 a tema, mi chiedo quanto c'entri il tema del condominio in questo racconto (escludo a priori l'osteria).
Bello davvero, ma con qualche perplessità per il contest.
Al netto di una formattazione da paura e di un uso della punteggiatura non ottimale, quello che resta è di forte impatto emotivo, soprattutto per la scelta dei termini che hai utilizzato per rendere un dramma che spero non ti appartenga nella realtà.
Essendo questo un 100 a tema, mi chiedo quanto c'entri il tema del condominio in questo racconto (escludo a priori l'osteria).
Bello davvero, ma con qualche perplessità per il contest.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: L'inquilino del terzo piano
Questa è la vita e in fondo il condominio di vita ne vede passare tanta con le sue bellezze e con le sue brutture. Una specie di giara pirandelliana che contiene i modi di essere e le vicende personali di ognuno che vive in quel contesto. Il condominio rispecchia poi una sorta di famiglia allargata in cui tutti si conoscono e chi più chi meno si piglia in giro. Ottimo lavoro.
Ospite- Ospite
Re: L'inquilino del terzo piano
Ciao
Un 100 grottesco ma che mi ha lasciato l’amaro in bocca per apprezzarlo pienamente.
Il protagonista sembra una persona grezza e ignorante, ma poi conosce Polanski…
Non credo che possa avere questi pensieri verso una persona che soffre.
Allora qualcosa stona.
Un 100 grottesco ma che mi ha lasciato l’amaro in bocca per apprezzarlo pienamente.
Il protagonista sembra una persona grezza e ignorante, ma poi conosce Polanski…
Non credo che possa avere questi pensieri verso una persona che soffre.
Allora qualcosa stona.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: L'inquilino del terzo piano
Non so, c'è qualcosa di stonato in questo 100. A parte il fatto che nei condomini odierni è già tanto se si conosce il proprio dirimpettaio, figuriamoci chi abita "al terzo piano", non riesco a sentire nessuna empatia verso l'anziano da parte del narratore; semmai, quasi l'opposto. E formattazione e punteggiatura un po' casuali non contribuiscono certo a una lettura agevole.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: L'inquilino del terzo piano
Un cento particolare. Il vecchio malato riesce a entrare nelle simpatie del lettore, il condomino burlone un po' meno. Così va la vita , non ho mai abitato in condomini, ma questo testo mi lascia un senso di tristezza, sono davvero così i rapporti tra noi e gli altri ?
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: L'inquilino del terzo piano
Il personaggio del racconto mi ha infastidito: perchè prendere in giro una persona che non è presente a sè stesso?
Se mi ha infastidito vuol dire che hai disegnato il tuo personaggio accuratamente nonostante i pochi caratteri a disposizione. Forse non era la tua intenzione, ma si sa che i libri appartengono "a chi li legge"
Corto intenso e molto realistico.
Se mi ha infastidito vuol dire che hai disegnato il tuo personaggio accuratamente nonostante i pochi caratteri a disposizione. Forse non era la tua intenzione, ma si sa che i libri appartengono "a chi li legge"

Corto intenso e molto realistico.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: L'inquilino del terzo piano
Mi presento: cercatore di errori. Il Parkinson non dà disturbi cognitivi. E' il parkinsonismo che è neurodegenerativo. Detto ciò il tuo cento è vero al cento per cento per quanto riguarda la presa in giro di persone che purtroppo sono malate. Triste ma vero.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: L'inquilino del terzo piano
Il film che cita il titolo di questo racconto l'ho visto negli anni ottanta in un pidocchietto del circuito d'essais. Mi fece talmente impressione che abbandonai il cinema prima della fine del film. Mai visto nulla di più terrificante.
Preziosa la citazione, ma non vedo legami con la storia raccontata. È forse una provocazione, o una caccia al non sense, o solo un modo macabro di divertirti a esorcizzare qualcosa che ti spaventa molto, autore.
Preziosa la citazione, ma non vedo legami con la storia raccontata. È forse una provocazione, o una caccia al non sense, o solo un modo macabro di divertirti a esorcizzare qualcosa che ti spaventa molto, autore.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: L'inquilino del terzo piano
Il Condominio mi è sembrato marginale nel brano, anche se si desume dal titolo.
Per il contenuto avrei voluto sapere qualcosa in più del narratore. Una conoscenza più definita di chi racconta avrebbe potuto dare qualche appiglio per capire l'atteggiamento troppo brusco, quasi villano nei confronti dell'inquilino ammalato. E' pur vero tuttavia che un tentativo, seppur goffo, di contatto c'è. Sempre meglio della scelta assai diffusa di ignorare, di evitare.
Per il contenuto avrei voluto sapere qualcosa in più del narratore. Una conoscenza più definita di chi racconta avrebbe potuto dare qualche appiglio per capire l'atteggiamento troppo brusco, quasi villano nei confronti dell'inquilino ammalato. E' pur vero tuttavia che un tentativo, seppur goffo, di contatto c'è. Sempre meglio della scelta assai diffusa di ignorare, di evitare.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: L'inquilino del terzo piano
Non sono un buonista infastidito da una presa in giro di una persona malata, ma non mi ha convinto molto.
Sapendo i sintomi di chi ha il Parkinson, non ho capito le descrizioni, gli atteggiamenti, i comportamenti.
Neanche il mento appiccicato per terra mi è molto chiaro.
A rileggerci.
Sapendo i sintomi di chi ha il Parkinson, non ho capito le descrizioni, gli atteggiamenti, i comportamenti.
Neanche il mento appiccicato per terra mi è molto chiaro.
A rileggerci.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: L'inquilino del terzo piano
Si muove lentamente, si offenderà lentamente. Molto bella questa frase, racchiude tanto della vita di un malato forse non di Parkinson, come ha scritto @Antonio Borghesi
Ma perché il signore dovrebbe offendersi, se il film non lo ha visto? A meno che l’io narrante non gliel’abbia raccontato, allora è meglio che l’altro si arrabbi lentamente (ironica) .
Un corto con un po’ di cinismo ci sta? E certo che ci sta, non è neanche troppo spinto. Nella realtà accade purtroppo di molto peggio, quindi mi sono goduta questo momento di liberazione dal buonismo, una provocazione per smuovere acque tranquille. Abbiamo affrontato anche un Natale Bifronte, perquindi…
Nella realtà non lo perdonerei mai un atteggiamento simile, sia chiaro.
Il condominio mi pare deboluccio come paletto, lasciato alla figura di una vicina e al titolo.
Solo piccole note: dopo il figlio infermiere ci vorrebbe una virgola e il “mai visto” mai lo toglierei, non serve.
Ci sono poi spazi da sistemare.
Ma perché il signore dovrebbe offendersi, se il film non lo ha visto? A meno che l’io narrante non gliel’abbia raccontato, allora è meglio che l’altro si arrabbi lentamente (ironica) .
Un corto con un po’ di cinismo ci sta? E certo che ci sta, non è neanche troppo spinto. Nella realtà accade purtroppo di molto peggio, quindi mi sono goduta questo momento di liberazione dal buonismo, una provocazione per smuovere acque tranquille. Abbiamo affrontato anche un Natale Bifronte, perquindi…
Nella realtà non lo perdonerei mai un atteggiamento simile, sia chiaro.
Il condominio mi pare deboluccio come paletto, lasciato alla figura di una vicina e al titolo.
Solo piccole note: dopo il figlio infermiere ci vorrebbe una virgola e il “mai visto” mai lo toglierei, non serve.
Ci sono poi spazi da sistemare.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1851
Punti : 2012
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: L'inquilino del terzo piano
Commento solo per spirito di gioco, ma questo racconto non ha nessuno dei due temi proposti. Non credo che basti un titolo per far rientrare il racconto nel tema del condominio.
La formattazione, inoltre, è davvero troppo poco curata.
Un bel racconto, sicuramente, ma che secondo me non trova spazio in questo contest e che per questo non prenderò in considerazione in sede di voto, mi spiace.
La formattazione, inoltre, è davvero troppo poco curata.
Un bel racconto, sicuramente, ma che secondo me non trova spazio in questo contest e che per questo non prenderò in considerazione in sede di voto, mi spiace.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 619
Punti : 743
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: L'inquilino del terzo piano
C'è qualcosa che mi sfugge in questo cento in cui il protagonista, che per di più fai parlare in prima persona, sembra prendersi gioco del condomino malato e siccome non credo possa essere così davvero, nella comunicazione tra te scritt* e me lettore c'è un inceppamento (e non deve essere per forza colpa di chi ha scritto).
Attenzione agli spazi e alla punteggiatura; ad esempio: La signora Verdi, quella che ha il figlio infermiere, mi ha confidato
Attenzione agli spazi e alla punteggiatura; ad esempio: La signora Verdi, quella che ha il figlio infermiere, mi ha confidato
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 999
Punti : 1043
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: L'inquilino del terzo piano
Un pugno nello stomaco. È qualcosa che fa male qualcosa che ti rimane dentro e continua a far male.
Purtroppo nonostante la bellezza io il condominio non ce l'ho visto. Non mi basta collocare il malato di Parkinson al terzo piano renda il condomino così centrato.
Quindi credo che per la mia classifica non sarai al TOP ma di certo il 100 è uno di quelli che più mi ha colpito, quindi complimenti.
Purtroppo nonostante la bellezza io il condominio non ce l'ho visto. Non mi basta collocare il malato di Parkinson al terzo piano renda il condomino così centrato.
Quindi credo che per la mia classifica non sarai al TOP ma di certo il 100 è uno di quelli che più mi ha colpito, quindi complimenti.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: L'inquilino del terzo piano
Anche la voce narrante deve essere non del tutto a posto. E questo è un gran punto a tuo favore, aut: riuscire a far intuire le caratteristiche di una persona dal modo in cui parla è un gran sfoggio di bravura, complimenti. Viene fuori più la disabilità della voce narrante che della persona con il Parkinson.
Ciò che mi stona è quel “Per tirarlo su”: inizialmente sembra che il protagonista non lo voglia prendere in giro, poi invece viene fuori che è una offesa. Questa incoerenza non mi ha convinto. Per il resto è ottimo, forse un po’ fuori tema, ma ottimo.
Ciò che mi stona è quel “Per tirarlo su”: inizialmente sembra che il protagonista non lo voglia prendere in giro, poi invece viene fuori che è una offesa. Questa incoerenza non mi ha convinto. Per il resto è ottimo, forse un po’ fuori tema, ma ottimo.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: L'inquilino del terzo piano
Una bella boccata di cinismo per cominciare bene la giornata. Certamente il tuo Cento colpisce duro, e lo dico in senso positivo. Questa visione dissacrante, senza filtri, e forse un po' infantile (non so, qualcosa mi ha dato l'idea che l'io narrante fosse un adolescente) del malato non è semplice da trattare e da narrare. E ci sei riuscito senza eccessivi eccessi. Con un tocco di black humor che non guasta.
Complimenti.
Grazie.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: L'inquilino del terzo piano
Ho amaramente sorriso leggendo questo 100, non è cosa facile, quindi bravo autore.
Ci sono dei dettagli così fini e affatto scontati che ho molto apprezzato, oltre alla citazione del film “L’inquilino del terzo piano” (sí, menomale non l’ha visto!).
Inizia con una nota quasi poetica, sembra timidezza con quel “non riuscire a guardare negli occhi” e poi “ha il mento appiccicato per terra” tremendo!
Comuqnue non c’è solo un risata amara in questo 100, c’è anche la rappresentazione di un disagio che si può provare rapportandosi alla sofferenza, alla malattia altrui.
Una sorta di “pietà” che dietro nasconde repulsione, tenerezza: questo prendere in giro è un modo per smorzare la tensione che il protagonista prova.
Non l’ho trovato del tutto senza cuore, d’altra parte questi pensieri che elabora restano nella sua testa e non li esplicita in modo cattivo alla persona stessa, anzi cerca di non farglielo notare.
Ribadisco: penso che si senta molto a disagio in realtà.
Mi ha fatto riflettere.
Ci sono dei dettagli così fini e affatto scontati che ho molto apprezzato, oltre alla citazione del film “L’inquilino del terzo piano” (sí, menomale non l’ha visto!).
Inizia con una nota quasi poetica, sembra timidezza con quel “non riuscire a guardare negli occhi” e poi “ha il mento appiccicato per terra” tremendo!
Comuqnue non c’è solo un risata amara in questo 100, c’è anche la rappresentazione di un disagio che si può provare rapportandosi alla sofferenza, alla malattia altrui.
Una sorta di “pietà” che dietro nasconde repulsione, tenerezza: questo prendere in giro è un modo per smorzare la tensione che il protagonista prova.
Non l’ho trovato del tutto senza cuore, d’altra parte questi pensieri che elabora restano nella sua testa e non li esplicita in modo cattivo alla persona stessa, anzi cerca di non farglielo notare.
Ribadisco: penso che si senta molto a disagio in realtà.
Mi ha fatto riflettere.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: L'inquilino del terzo piano
Questo racconto mi affascina è pieno di immagini particolari che lasciano il segno.
Non ci vedo poi una mancanza di rispetto nei confronti della persona malata, quanto una sorta di esorcismo nei confronti della malattia.
Come detto per un altro racconto anche qui sono indeciso: lì non ho visto l'osteria, qui non vedo il condominio.
Mi sa che tirerò in aria la moneta per decidere il da farsi.
Non ci vedo poi una mancanza di rispetto nei confronti della persona malata, quanto una sorta di esorcismo nei confronti della malattia.
Come detto per un altro racconto anche qui sono indeciso: lì non ho visto l'osteria, qui non vedo il condominio.
Mi sa che tirerò in aria la moneta per decidere il da farsi.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: L'inquilino del terzo piano
Questo cento ha davvero delle belle immagini, profonde e complesse.
Mi sono immaginata il protagonista molto giovane, con un'ambientazione anni ottanta. Il ragazzo ha timore a relazionarsi con il vecchio e quando lo fa gli riesce male.
Non ci ho visto la volontà di offendere o denigrare, ma il goffo tentativo di stabilire un contatto con una realtà che spaventa e che ognuno tende a tenere lontano dalla propria confort zone.
Il tentativo riesce male, ma il vecchio non se ne accorge, anzi sembra felice che qualcuno abbia chiacchierato con lui.
Credo che le intenzioni del ragazzo siano buone, infatti il suo intento è di tirarlo su di morale. Cosa che, tra l'altro, sembra gli riesca.
L'ho percepito molto sensibile per ridurre il suo intervento solo a una presa in giro.
Mi sono immaginata il protagonista molto giovane, con un'ambientazione anni ottanta. Il ragazzo ha timore a relazionarsi con il vecchio e quando lo fa gli riesce male.
Non ci ho visto la volontà di offendere o denigrare, ma il goffo tentativo di stabilire un contatto con una realtà che spaventa e che ognuno tende a tenere lontano dalla propria confort zone.
Il tentativo riesce male, ma il vecchio non se ne accorge, anzi sembra felice che qualcuno abbia chiacchierato con lui.
Credo che le intenzioni del ragazzo siano buone, infatti il suo intento è di tirarlo su di morale. Cosa che, tra l'altro, sembra gli riesca.
L'ho percepito molto sensibile per ridurre il suo intervento solo a una presa in giro.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse