La sedia del barbiere
+19
Resdei
paluca66
Stefy
ImaGiraffe
The Raven
Fante Scelto
gemma vitali
tommybe
Antonio Borghesi
M. Mark o'Knee
CharAznable
Danilo Nucci
vivonic
Petunia
Akimizu
Susanna
Byron.RN
Molli Redigano
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La sedia del barbiere
Ciao belle ragazze e bei ragazzi, vecchie e nuove conoscenze!
Da tempo mancavo, ed è stato bello per me avere l'occasione di reincontrarvi in questo 100.
Grazie all'Amministrazione per il lavoro davvero ciclopico che fa, ma ormai sono dei provetti professionisti, saranno abituati ai complimenti... siete davvero in gamba!
Sono contenta che il mio 100 a qualcuno sia piaciuto, e che perfino abbia avuto qualche punto. Grazie a tutti!
Fante, ovviamente mi hai riconosciuto. Quando hai scritto che era un leitmotiv, ho pensato che usi gli eufemismi in modo davvero mirabile; io al tuo posto avrei detto: "Gesù... sei tu, Dafne, con la tua solita solfa!"
Comunque mi ha fatto piacere il tuo commento: mi sono sentita inaspettatamente capita.
Vivonic, ti garantisco che non ti volevo offendere con la mia sciatteria, purtroppo per me la scrittura digitale è un optional, e non ne so di spazi e formattazione, colpa mia naturalmente, ma mi sembra abbastanza ridicolo accusarmi di volere offendere chi legge, o di non credere in quello che ho scritto, perché ho sbagliato qualcosa, (peraltro, pure tu, commentando con veemenza il mio 100, hai fatto un errore di battitura...
in ogni caso, chiedo scusa.
Già che ci sono, non che la cosa debba interessare, ma volevo spiegare un aspetto del mio 100 che non si è capito, perché in un 100, in effetti, era meglio gestirlo diversamente, e non l'ho fatto: è il "tu" come interlocutore e anche personaggio del dialogo.
Nel dialogo un personaggio parla e uno risponde, ma nella seconda sequenza il primo personaggio del dialogo diventa il narratore interno che si rivolge al secondo personaggio del dialogo, come se fosse una lettera in cui gli racconta un dialogo che hanno avuto in precedenza e lo commenta...
Sì lo so, non avrei dovuto farlo in un racconto così breve, era impossibile capirlo, ma volevo dire che è una tecnica che ho usato in un contesto poco adatto, non un errore di contenuto perché ripeto cose inutili...
Scusate l'inutile precisazione, spero di tornare presto a scrivere con voi.
Baci
Dafne
P.s. ah... l'osteria con la sedia del barbiere esisteva davvero, anche se non l'ho mai vista, e un dialogo del genere non l'ho mai avuto, ma è come se fosse accaduto...
Da tempo mancavo, ed è stato bello per me avere l'occasione di reincontrarvi in questo 100.
Grazie all'Amministrazione per il lavoro davvero ciclopico che fa, ma ormai sono dei provetti professionisti, saranno abituati ai complimenti... siete davvero in gamba!

Sono contenta che il mio 100 a qualcuno sia piaciuto, e che perfino abbia avuto qualche punto. Grazie a tutti!
Fante, ovviamente mi hai riconosciuto. Quando hai scritto che era un leitmotiv, ho pensato che usi gli eufemismi in modo davvero mirabile; io al tuo posto avrei detto: "Gesù... sei tu, Dafne, con la tua solita solfa!"

Comunque mi ha fatto piacere il tuo commento: mi sono sentita inaspettatamente capita.
Vivonic, ti garantisco che non ti volevo offendere con la mia sciatteria, purtroppo per me la scrittura digitale è un optional, e non ne so di spazi e formattazione, colpa mia naturalmente, ma mi sembra abbastanza ridicolo accusarmi di volere offendere chi legge, o di non credere in quello che ho scritto, perché ho sbagliato qualcosa, (peraltro, pure tu, commentando con veemenza il mio 100, hai fatto un errore di battitura...

Già che ci sono, non che la cosa debba interessare, ma volevo spiegare un aspetto del mio 100 che non si è capito, perché in un 100, in effetti, era meglio gestirlo diversamente, e non l'ho fatto: è il "tu" come interlocutore e anche personaggio del dialogo.
Nel dialogo un personaggio parla e uno risponde, ma nella seconda sequenza il primo personaggio del dialogo diventa il narratore interno che si rivolge al secondo personaggio del dialogo, come se fosse una lettera in cui gli racconta un dialogo che hanno avuto in precedenza e lo commenta...
Sì lo so, non avrei dovuto farlo in un racconto così breve, era impossibile capirlo, ma volevo dire che è una tecnica che ho usato in un contesto poco adatto, non un errore di contenuto perché ripeto cose inutili...
Scusate l'inutile precisazione, spero di tornare presto a scrivere con voi.
Baci
Dafne
P.s. ah... l'osteria con la sedia del barbiere esisteva davvero, anche se non l'ho mai vista, e un dialogo del genere non l'ho mai avuto, ma è come se fosse accaduto...

Ospite- Ospite
Re: La sedia del barbiere
Sei inconfondibile. 

Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 608
Punti : 736
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: La sedia del barbiere
Guarda, che io e te non ci stiamo simpatici è ormai evidente da tempo, ma quando tagghi il mio nome limitati all'oggettività, senza ricercare chissà quali meschinerie da parte mia. Mi offende questo tuo commento, non il tuo 100 scritto male. Se vuoi scrivere a un concorso letterario, "saperne" di spazi e formattazione è l'obiettivo minimo richiesto, altrimenti non lo fai. Il resto del tuo commento è nella tua testa, perché io non l'ho scritto, tantomeno lo penso. Il mio errore di battitura è in un commento, non in un testo iscritto a un concorso letterario. La veemenza ce la vedi tu, probabilmente per il tuo senso di inferiorità o le tue frustrazioni personali.Dafne ha scritto:
Vivonic, ti garantisco che non ti volevo offendere con la mia sciatteria, purtroppo per me la scrittura digitale è un optional, e non ne so di spazi e formattazione, colpa mia naturalmente, ma mi sembra abbastanza ridicolo accusarmi di volere offendere chi legge, o di non credere in quello che ho scritto, perché ho sbagliato qualcosa, (peraltro, pure tu, commentando con veemenza il mio 100, hai fatto un errore di battitura...in ogni caso, chiedo scusa.
E adesso mi sono anche stufato dei tuoi attacchi personali ogni volta che vuoi e che puoi.
La pazienza delle persone ha un limite, e la mia è finita con questo tuo stupidissimo commento.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: La sedia del barbiere
Sinceramente non sapevo che ci fosse ruggine da tempo tra noi. E se ti offende il mio commento, mi dispiace, ma è quel che penso e detto in modo educato, credo. Se non è così, me ne dolgo, e accetterò naturalmente i provvedimenti che il tuo ruolo è la tua inclinazione ti consentono. Bye
Ospite- Ospite
Re: La sedia del barbiere
"E adesso mi sono anche stufato dei tuoi attacchi personali ogni volta che vuoi e che puoi.
La pazienza delle persone ha un limite, e la mia è finita con questo tuo stupidissimo commento."
Cavolo... questa parte manco l'avevo letta, il mio vizio di non leggere fino alla fine quando credo di avere capito....
Forse mi hai preso per un'altra: non partecipo a un contest da almeno un anno e sinceramente le tue accuse mi lasciano basita: se hai ragione devo prenotare una visita neurologica urgente, perché non ricordo quali offese terribili reiterate e continue io ti abbia fatto, se ho ragione io, del neurologo hai bisogno tu.
La pazienza delle persone ha un limite, e la mia è finita con questo tuo stupidissimo commento."
Cavolo... questa parte manco l'avevo letta, il mio vizio di non leggere fino alla fine quando credo di avere capito....
Forse mi hai preso per un'altra: non partecipo a un contest da almeno un anno e sinceramente le tue accuse mi lasciano basita: se hai ragione devo prenotare una visita neurologica urgente, perché non ricordo quali offese terribili reiterate e continue io ti abbia fatto, se ho ragione io, del neurologo hai bisogno tu.
Ospite- Ospite
Re: La sedia del barbiere
Era meglio se ti fermavi al primo commento.
Non ho nomi da consigliarti, ma sicuramente una ricerca ti aiuterà a decidere a chi rivolgerti.
Non ho nomi da consigliarti, ma sicuramente una ricerca ti aiuterà a decidere a chi rivolgerti.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: La sedia del barbiere
Guarda, per me ammettere di essere rincoglionita, non è proprio un problema. Mandami pure tutte le offese che ti ho inviato, così almeno dal neurologo porto qualcosa che non ricordo.
Perché veramente, comincio a preoccuparmi.
Perché veramente, comincio a preoccuparmi.
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'uomo nuovo
» Tullio
» MAGGIO 2023
» Colpevole di difesa
» Colpa dei nuovi angeli
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso