
Different Tales
Non sei connesso Connettiti o registrati
ci siamo quasi.Petunia ha scritto:Me sarés piazit bazàl, strenzìl, e caresàl... e io te bràse sö l’istès.
grazie a te per averle commentatevivonic ha scritto:Apprezzo sempre molto le poesie dialettali, emblema indiscusso dell'espressione popolare e mai per questo con meno dignità rispetto alla lingua "colta".
Trovo questa composizione poetica davvero evocativa, e lo schema rimico e ritmico sono entrambi più che validi. L'argomento, poi, non può non catturare le riflessioni di ognuno di noi, in questo periodo così particolare...
Grazie di aver condiviso le tue parole.
vero, lily, tutto vero, compreso il fatto che in italiano non sarei riuscito a esprimere quanto sentivo,gemma vitali ha scritto:Un addio a un anno che ha portato solo malattia e tristezza. Ci ha lasciati svuotati, senza abbracci, senza baci. Hai saputo dirlo con la dolcezza che solo il dialetto racchiude e l'augurio finale che l'anno nuovo ci ridia speranza è una chiusa che tutti ci aspettiamo.
Grazie.![]()
grazie, frasefrase ha scritto:È talmente bella. È musicale. Ho sempre pensato che il dialetto bresciano fosse ostico ma evidentemente -era- un pregiudizio. Grazie per la scrittura
pota... ghe mancarésDafne ha scritto:Me l'ero persa... té mé bràset e bàset sö istès?
Smack
Dafne ha scritto:Avevo scritto un'altra cosa ma non la trovo più... a rischio di ripetermi, volevo dire che ho dimenticato di dire, troppo presa dall'ortografia, che mi piace moltissimo questa poesia e che resto sempre ammirata dalla tua capacità di rendere al meglio sensazioni e pensieri con la ruvidezza del nostro dialetto.
P.S Digito... ma dai, non vorrai deludere tua moglie, impegnati!
Dafne, non hai idea di come oggi e sempre mia moglie, dopo tanti anni, mi ha dimostrato il suo amore. Mi perdona, mi perdonerà sempre sui miei difetti. Sul dialetto bresciano si è arresa. Provo a ripagarla con altre qualità. E lei è bella. E io sono fortunato.
Dafne ha scritto:Avevo scritto un'altra cosa ma non la trovo più... a rischio di ripetermi, volevo dire che ho dimenticato di dire, troppo presa dall'ortografia, che mi piace moltissimo questa poesia e che resto sempre ammirata dalla tua capacità di rendere al meglio sensazioni e pensieri con la ruvidezza del nostro dialetto.
P.S Digito... ma dai, non vorrai deludere tua moglie, impegnati!
Io sono, proprio fisicamente, per "difetto", sordo e rifiuto ogni apparecchio acustico. Amo la musica, la mia principale passione, e per ascoltarla devo "alzare" il volume a livelli insostenibili per la mia compagna. Lo stesso per guardare un film assieme in tv. Mi sono impegnato molto per imparare l'inglese, sono anche andato a Dublino per tre settimane per fare un corso intensivo, ma faccio fatica a capire anche l'italiano ed è una battaglia persa. Sono riuscito a svolgere il mio lavoro anche con questo handicap. Ma il bresciano.... è una montagna.
Ultima modifica di digitoergosum il Dom Apr 18, 2021 10:52 pm - modificato 1 volta.
grazie, dafne, mi sento onoratoDafne ha scritto:Avevo scritto un'altra cosa ma non la trovo più... a rischio di ripetermi, volevo dire che ho dimenticato di dire, troppo presa dall'ortografia, che mi piace moltissimo questa poesia e che resto sempre ammirata dalla tua capacità di rendere al meglio sensazioni e pensieri con la ruvidezza del nostro dialetto.
Argomenti simili
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|