L'infinito vuoto
+28
Marcog
Arunachala
gipoviani
vivonic
Asbottino
FedericoChiesa
Achillu
Stefy
tommybe
Resdei
Danilo Nucci
Mac
ImaGiraffe
paluca66
Molli Redigano
Antonio Borghesi
Susanna
GENOVEFFA FRAU
CharAznable
Petunia
M. Mark o'Knee
Akimizu
Fante Scelto
caipiroska
SCM
digitoergosum
Byron.RN
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
L'infinito vuoto
"Osservare le stelle ha un che di affascinante."
"Non so. Mi sembra una gran perdita di tempo."
"Trovo invece che sia bello scrutare l’infinito. Le costellazioni. Disegni celesti creati migliaia di anni fa."
"Disegni con le stelle?"
"Gli antichi ci vedevano eroi, mostri mitologici, grandi sovrani."
"Sarà. Io vedo solo una pentola.”
“Una pentola?”
“Sì, laggiù."
"Non è una pentola! È l'Orsa Maggiore!"
"Un'orsa?"
"Proprio così. O un carro."
"Un'orsa o un carro?"
"Tutti e due."
"Beh, io ci vedo una pentola. E mi sta venendo anche fame."
“Non sei poetico.”
“No, sono affamato! Tu scruta l’infinito. Io mi faccio una carbonara.”
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: L'infinito vuoto
Simpatico questo 100, brioso, ritmato, impostato tutto sul dialogo, sul botta e risposta. La chiusa ci sta alla perfezione ed è anche un pò paracula: a chi non piace la carbonara? Una buona prova.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 805
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: L'infinito vuoto
Ciao Penna. Mi hai piacevolmente spiazzato. Sono innamorato e legato a un libro stupendo, Dialoghi con Leucò, e cominciando il tuo breve ho pensato a qualcosa di profondo come il libro. E poi...mi hai fatto sorridere. Grazie.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: L'infinito vuoto
Ciao Penna. Mi hai piacevolmente spiazzato. Sono innamorato e legato a un libro stupendo, Dialoghi con Leucò, e cominciando il tuo breve ho pensato a qualcosa di profondo come il libro. E poi...mi hai fatto sorridere. Grazie.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: L'infinito vuoto
Caro/a Autore/trice,
non so, il racconto è carino e così anche la chiusura ma le costellazioni mi sembrano un po' "deja vù".
Grazie comunque.
non so, il racconto è carino e così anche la chiusura ma le costellazioni mi sembrano un po' "deja vù".
Grazie comunque.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: L'infinito vuoto
Un bel mini, scorrevole e pieno di brio.
Il dialogo tra i due personaggi è ben gestito, lo trovo verosimile e convincente.
Mi piace anche come trapela il grado d'intimità tra i due, dove le attese del primo interlocutore vengono smontate con cordiale simpatia e senza rancore dall'altro personaggio, sottolineando il forte legame che lega i due.
Il messaggio è chiaro: si possono sopportare tutte le passioni del partner, a patto di soddisfare le proprie.
Il dialogo tra i due personaggi è ben gestito, lo trovo verosimile e convincente.
Mi piace anche come trapela il grado d'intimità tra i due, dove le attese del primo interlocutore vengono smontate con cordiale simpatia e senza rancore dall'altro personaggio, sottolineando il forte legame che lega i due.
Il messaggio è chiaro: si possono sopportare tutte le passioni del partner, a patto di soddisfare le proprie.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 668
Punti : 705
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: L'infinito vuoto
Non sono rimasto colpitissimo dal 100: il dialogo, essendo l'unica componente del pezzo, e così breve, doveva forse essere più incisivo, più spiazzante, più brillante.
Ho avuto un forte senso di "già visto" fin dal primissimo scetticismo del personaggio (presumo) maschile.
Ma d'altronde, sfido chiunque a vedere un orsa o un carro in quelle stelle unite a random in costellazione!
(Per me erano un aquilone, comunque).
Ho avuto un forte senso di "già visto" fin dal primissimo scetticismo del personaggio (presumo) maschile.
Ma d'altronde, sfido chiunque a vedere un orsa o un carro in quelle stelle unite a random in costellazione!
(Per me erano un aquilone, comunque).
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: L'infinito vuoto
Ciao Autore, mi hai fatto effettivamente sorridere, lo ammetto. Certo, non è che poi mi sia fermato a riflettere o mi sia sentito toccato dal messaggio o che so io, alla fine prevale un po' l'effetto barzelletta, con i suoi innegabili pro e gli altrettanto innegabili contro. Scritto bene, con il bonus "difficoltà" dovuto alla scelta del 100 con soli dialoghi. Lettura piacevole quindi, ma poco incisiva. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: L'infinito vuoto
Un "infinito vuoto", come la pancia del secondo interlocutore.
Simpatico scambio di battute fra poeta (poetessa forse?) e prosaico, nel quale stelle e cucina si mischiano con esiti divertenti e accattivanti. In fondo, non si parla sempre (anche troppo!) di chef stellati?
Una buona prova.
M.
Simpatico scambio di battute fra poeta (poetessa forse?) e prosaico, nel quale stelle e cucina si mischiano con esiti divertenti e accattivanti. In fondo, non si parla sempre (anche troppo!) di chef stellati?
Una buona prova.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: L'infinito vuoto
Delizioso. Mi è piaciuta questa piccola pièce che poi non è così distante da tante realtà. Per certi aspetti mi ha ricordato il gustoso dialogo sulle stelle tra Pumba e Timon. Solo che qui si parla di carbonara.
Bravo
Bravo
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: L'infinito vuoto
Racconto veloce basato esclusivamente sul dialogo. Ha il pregio di una lettura immediata e piacevole, e il difetto di lasciare troppo all'immaginazione del lettore.
Simpatico.
Grazie.
Simpatico.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: L'infinito vuoto
L'infinito e il finito, il sognatore e il pappatore. Bello questo ossimoro de carbonara e risulta difficile scegliere tra una padella celeste e una pentola per magna... Credo che tutto si raccolga in queste antitesi di visioni che vanno dalle ali per volare in cielo alle scarpe per camminare sulla Terra e devo dire che tutta la vita nasce dai contrasti e ogni religione si fonda sugli opposti raffigurati nel binomio bene-male che fonda ogni esistenza. Apprezzata e gradevolissima scrittura.
Ospite- Ospite
Re: L'infinito vuoto
Nell'infinito una pentola in ebollizione e l'acquolina in bocca di chi sa cosa contiene per calmare il richiamo del cibo, romanticismo e humor, gradevole e divertente. Hai evidenziato ampiamente le stelle e tutte le costellazioni dell'universo dando vita a questo cento simpatico e scorrevole e penso di aver detto tutto in queste poche frasi, devo solo aggiungere i miei complimenti, grazie autore o autrice.
Ultima modifica di GENOVEFFA FRAU il Dom Nov 13, 2022 5:43 pm - modificato 1 volta.
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: L'infinito vuoto
Parafrasando il titolo, un infinito vuoto di stomaco! Simpatico, semplice e godibile questo 100, affidato, come altri, al dialogo, che deve portare dentro la storia senza se e senza ma e "sfamare" il lettore.
Vivo in una zona dove a cieli limpidi si associa la mancanza di inquinamento luminoso e ci sono certi cieli stellati che voi di città nebbiose abitatori…. Però manco una costellazione so riconoscere, salvo riconoscere la Stella Polare, che può permettersi una super bolletta.
Vivo in una zona dove a cieli limpidi si associa la mancanza di inquinamento luminoso e ci sono certi cieli stellati che voi di città nebbiose abitatori…. Però manco una costellazione so riconoscere, salvo riconoscere la Stella Polare, che può permettersi una super bolletta.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: L'infinito vuoto
Mi è sempre piaciuta l'ironia e la tua storia la contiene. Anche il finale va a fagiolo (solo per restare in tema di cibo. Se trovo un posto ti piazzo in finale.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: L'infinito vuoto
Fatti prima la carbonara e poi ammira le stelle, che è un'altra cosa. Intendo dire: leggendo il 100 al contrario si salva la capra della carbonara e i cavoli dell'osservatore. Cioè, chi osserva le stelle guarderà anche nel piatto e chi guarda al piatto vedrà anche le stelle.
Per quanto mi riguarda non apprezzo, in questo tipo di racconti mini, lo scambio serrato del dialogo. Però potrebbe essere interessante proporre una categoria 100 dialogato. Solo dialogato. Chissà cosa verrebbe fuori.
Grazie
Per quanto mi riguarda non apprezzo, in questo tipo di racconti mini, lo scambio serrato del dialogo. Però potrebbe essere interessante proporre una categoria 100 dialogato. Solo dialogato. Chissà cosa verrebbe fuori.
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: L'infinito vuoto
Un cento molto carino, sembra il dialogo tra due personaggi dei Muppet Show in cui ognuno segue la propria strada senza quasi ascoltare quello che dice l'altro.
Sempre molto difficile racchiudere un cento in un semplice botta e risposta.
Sempre molto difficile racchiudere un cento in un semplice botta e risposta.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 988
Punti : 1030
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: L'infinito vuoto
Frizzante! Ecco dopo una serie di 100 malinconici, tristi, crudi, emozionanti... Arriva la boccata d'aria. Un approccio più leggero. Questo testo ci sta benissimo in questa costellazione di racconti. La sua forza è anche la sua debolezza perché si rimane meno attaccati al testo. Anche perché un racconto di soli dialoghi è più complesso. ma tu questa complessità l'hai gestita bene.
Dunque complimenti e grazie per la ventata di freschezza.
Dunque complimenti e grazie per la ventata di freschezza.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: L'infinito vuoto
Un racconto coraggioso, puntare sul dialogo in un 10'0 non è facile.
Devo dire che fila abbastanza bene, ma le emozioni latitano.
Devo dire che fila abbastanza bene, ma le emozioni latitano.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: L'infinito vuoto
Ironico e scanzonato. Si legge che è una meraviglia. Anche il contenuto è assai meno superficiale di quello che può apparire a prima vista. I due soggetti hanno caratteri completamente opposti: uno sensibile, romantico, con la testa fra le nuvole; l'altro pragmatico, concreto, potrei dire molto "terra-terra". In fondo ci sono tutti i presupposti per un connubio ideale.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 707
Punti : 736
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: L'infinito vuoto
ciao, autore.
adesso, guardando il cielo di notte, cercherò di vedere la tua pentola!
Molto carino e fila giù dritto e liscio come un bicchiere di rosso, aspettando la carbonara di zucchine!
brav@
adesso, guardando il cielo di notte, cercherò di vedere la tua pentola!
Molto carino e fila giù dritto e liscio come un bicchiere di rosso, aspettando la carbonara di zucchine!
brav@
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: L'infinito vuoto
Non mi ha particolarmente colpito questo racconto.
C'è l'osservazione, l'interpretazione delle stelle. E una facile morale sembra dire che ognuno vede le cose a modo suo.
La fame e la carbonara non so proprio come collocarle.
C'è l'osservazione, l'interpretazione delle stelle. E una facile morale sembra dire che ognuno vede le cose a modo suo.
La fame e la carbonara non so proprio come collocarle.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: L'infinito vuoto
Questo racconto mi è piaciuto molto.
I dialoghi li ho trovati realistici e non forzati.
Anch'io, come il protagonista, mi sono sempre chiesta come facesse, quella "cosa" a essere identificata in un carro o un orso.
Bella la chiusura: Carbonara for ever.
I dialoghi li ho trovati realistici e non forzati.
Anch'io, come il protagonista, mi sono sempre chiesta come facesse, quella "cosa" a essere identificata in un carro o un orso.
Bella la chiusura: Carbonara for ever.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: L'infinito vuoto
Ciao Aut-
Mi tocca premiarti perché anch'io, per un periodo della mia vita scrittoria, ho scritto racconti composti esclusivamente da dialoghi. L'ho fatto nonostante ne percepissi chiaramente i punti deboli del non avere didascalie né parti narrate. I 100 si prestano anche a questo tipo di composizioni. L'effetto è quello di una sceneggiatura, innegabile. Però, soprattutto se il siparietto è comico o ironico, l'effetto è sicuramente vincente.
Entrambi i personaggi sono caratterizzati e sono evidentemente diversi.
Il tema delle stelle è centrato.
Grazie e alla prossima.
Mi tocca premiarti perché anch'io, per un periodo della mia vita scrittoria, ho scritto racconti composti esclusivamente da dialoghi. L'ho fatto nonostante ne percepissi chiaramente i punti deboli del non avere didascalie né parti narrate. I 100 si prestano anche a questo tipo di composizioni. L'effetto è quello di una sceneggiatura, innegabile. Però, soprattutto se il siparietto è comico o ironico, l'effetto è sicuramente vincente.
Entrambi i personaggi sono caratterizzati e sono evidentemente diversi.
Il tema delle stelle è centrato.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: L'infinito vuoto
Semplice, non è un difetto.
Dopo racconti cripttici, questo l'ho capito anch'io.

La fine un po' scontata, ma mi ha divertito.
Dopo racconti cripttici, questo l'ho capito anch'io.


La fine un po' scontata, ma mi ha divertito.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'indifferenza del varano
» Inchiostro o lampada
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie