Notte stellata
+28
tontonlino
digitoergosum
Asbottino
Stefy
gipoviani
vivonic
FedericoChiesa
Arunachala
CharAznable
Achillu
Mac
Midgardsormr
Marcog
Danilo Nucci
Fante Scelto
Resdei
paluca66
Antonio Borghesi
tommybe
M. Mark o'Knee
GENOVEFFA FRAU
ImaGiraffe
Akimizu
Petunia
SCM
Susanna
Molli Redigano
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Notte stellata
Vincent si alzò, si avvicinò alla finestra e guardò fuori, appoggiando il mento su uno dei riquadri formati dalle sbarre di ferro.
Percepì di nuovo la notte nella sua immensità, illuminata dalle stelle e non più imprigionata come appariva osservandola dal letto.
Il lungo cipresso era soltanto un’ombra oscura, una sentinella, quasi un corpo estraneo proteso verso il cielo, mentre ai suoi occhi le stelle apparivano come vortici variopinti e ipnotici. La visione lo ossessionava da giorni.
“La notte ha più colori del giorno”, pensò. “Oggi finirò il dipinto. Devo scriverlo a Theo”.
Percepì di nuovo la notte nella sua immensità, illuminata dalle stelle e non più imprigionata come appariva osservandola dal letto.
Il lungo cipresso era soltanto un’ombra oscura, una sentinella, quasi un corpo estraneo proteso verso il cielo, mentre ai suoi occhi le stelle apparivano come vortici variopinti e ipnotici. La visione lo ossessionava da giorni.
“La notte ha più colori del giorno”, pensò. “Oggi finirò il dipinto. Devo scriverlo a Theo”.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Notte stellata
Un piccolo racconto in onore di un grande pittore. Dove "piccolo racconto" non significa scadente, anzi. L'Autore ha saputo ben cogliere un momento particolare della vita di Van Gogh il quale, dopo la mutilazione dell'orecchio autoinflitta, venne ricoverato in una clinica. Questo non gli impedì di continuare a fare arte. Il risultato è l'essenza di questo racconto.
Idea originale e ben congeniata.
Grazie
Idea originale e ben congeniata.
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Notte stellata
Già dalla prima parola, unitamente al titolo, un piccolo racconto che ci porta davanti al meraviglioso quadro di Van Gogh, con quelle pennellate che ricordano il movimento delle stesse e il desiderio spasmodico del pittore di far comprendere la sua visione dell’universo.
Complimenti.
Complimenti.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Notte stellata
Caro/a Autore/trice,
bell'idea e bel racconto in omaggio ad un grande e tormentato pittore.
Grazie per averci ricordato un pezzo della sua vita e il modo in cui riusciva a cogliere ciò che lo circondava.
bell'idea e bel racconto in omaggio ad un grande e tormentato pittore.
Grazie per averci ricordato un pezzo della sua vita e il modo in cui riusciva a cogliere ciò che lo circondava.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: Notte stellata
Adoro questo dipinto dalla bellezza che travalica il segno grafico. È pura emozione. Un’emozione che hai saputo ben trasmettere. Mi è piaciuta l’immagine del pittore che cerca di scrutare il cielo fuori dalle sbarre, è plausibile e suggestivo. Con me hai vita facile…
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Notte stellata
Ci abbinerei oltre al genio e alla follia creativa anche la canzone di Don Mclean "Vincente"... che ben mi accompagna nella lettura e nel comprendere tutta la poesia nella follia, quel senso di libertà che va oltre se stessi e permette di creare oltre ogni creazione e le visioni in realtà non sono mai follia perché l'esistenza è una follia superiore a ogni concetto e poi dentro ognuno di noi ha un universo con sbarre che vorrebbe segar via per aprire le porte a una meravigliosa notte stellata...
Ospite- Ospite
Re: Notte stellata
Ciao autore, davvero ben riuscito il tuo 100, ottimo lavoro. Buona l'idea di inserire la chiave di lettura nel titolo. Inoltre, il tuo vantaggio rispetto ad altri 100 che lo hanno fatto, sta nel tema, che di immediata comprensione, insomma, di Van Gogh sappiamo tutto senza doverlo cercare su Google, del fratello, dell'ospedale, del dipinto in questione, che tra le altre cose è stato in mia compagnia per tutta l'adolescenza visto che lo avevo attaccato con lo scotch sopra al letto. Dal punto di vista grafico non mi è piaciuto né lo spazio tra un paragrafo e l'altro (che credo comunque non sia voluto, però boh) né la scelta del corsivo finale. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Notte stellata
Un buon racconto. Purtroppo mi è sembrato un pochino didascalico. l'unica immagine che mi è piaciuta immensamente è quella in cui lui si avvicina alla finestra per vedere il cielo che dal letto gli sembrava così "ingabbiato". Per il resto, il racconto l'ho trovato freddo. È scritto bene ma purtroppo le mie aspettative sul tema era molto diverse.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Notte stellata
Più che un racconto mi è parsa una riflessione su uno stato d'animo, senza niente togliere alla genialità del pittore, non mi ha emozionato per niente! Apprezzo la scorrevolezza del testo e le immagini create, ampiamente visive nella lettura ma non mi è scaturita quell'emozione per poterlo mettere nella cinquina dei papabili, scusate la mia sintesi nei commenti, sono sintetica anche nello scrivere di mio.
Ultima modifica di GENOVEFFA FRAU il Dom Nov 13, 2022 5:21 pm - modificato 1 volta.
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Notte stellata
Van Gogh, la notte stellata, l’inferriata, il letto, Theo… Il tutto appare un po’ stereotipato e anche troppo lineare per essere un tuffo nella mente scombussolata dell’artista. Non ci ho sentito pathos, partecipazione. Forse, parlando di Van Gogh, mi ero creato aspettative più alte. In definitiva, non mi ha coinvolto né convinto.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Notte stellata
Sulla scia del commento di Gian a me è venuto in mente un pezzo di Bowie: The Prettiest Star.
Non sappiamo più come onorare il tuo bel racconto, autore.
Almeno in me c'è molta commozione.
Grazie per tutto quello che sei riuscito a suscitare.
Non sappiamo più come onorare il tuo bel racconto, autore.
Almeno in me c'è molta commozione.
Grazie per tutto quello che sei riuscito a suscitare.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Notte stellata
Lo ripeto anche qui: con l'arte sono spiazzato ma qui ho apprezzato molto il tuo scritto su quell'opera che sola al guardarla mi spinge sempre a riflessioni sull'infinito. Grazie per avermela ricordata e con così belle parole.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Notte stellata
Un cento che merita un applauso per l'originalità del tema.
Fare di un capolavoro il soggetto del tuo scritto è stata una gran bella idea e hai anche saputo scriverlo molto bene.
Giudizio più che positivo.
Fare di un capolavoro il soggetto del tuo scritto è stata una gran bella idea e hai anche saputo scriverlo molto bene.
Giudizio più che positivo.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 988
Punti : 1030
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Notte stellata
ciao autore.
guardando le stelle e pensare alla notte stellata di Van Gogh mi sembra abbastanza scontato.
l'originalità sta in come hai reso il tema, il punto di vista, il letto di un ospedale e le sbarre alla finestra.
quello sì. complimenti
guardando le stelle e pensare alla notte stellata di Van Gogh mi sembra abbastanza scontato.
l'originalità sta in come hai reso il tema, il punto di vista, il letto di un ospedale e le sbarre alla finestra.
quello sì. complimenti
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Notte stellata
Ti dirò, il titolo non mi aveva in alcun modo indirizzato, perché di Arte so poco, ma quando hai menzionato i vortici variopinti di stelle ho subito pensato al quadro che... sì, è di Van Gogh mi pare... sì, credo Van Gogh si chiamasse Vincent, o forse Theo, lì ho vacillato un attimo.
Comunque, era per dire che, pur non essendo un fan dell'impressionismo nè un grande esperto d'arte, effettivamente si fa in fretta a collegare il tutto al celebre pittore e la descrizione che hai fatto fa davvero visualizzare il quadro in oggetto.
Ciò che non funziona a dovere, forse, è un po' la stereotipicità della scena, nel complesso.
Sicuramente un 100 valido.
Comunque, era per dire che, pur non essendo un fan dell'impressionismo nè un grande esperto d'arte, effettivamente si fa in fretta a collegare il tutto al celebre pittore e la descrizione che hai fatto fa davvero visualizzare il quadro in oggetto.
Ciò che non funziona a dovere, forse, è un po' la stereotipicità della scena, nel complesso.
Sicuramente un 100 valido.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Notte stellata
Il brano mi ha fatto ricordare che nella camera della casa in campagna in cui passo l'estate , sopra il letto, c'è proprio la Notte stellata di Van Gogh, cioè... non l'originale, ma una brutta riproduzione su cartoncino.
Grazie per aver suscitato il ricordo e per avermi fatto intravedere l'uomo Vincent con le sue folli e geniali stranezze.
Grazie per aver suscitato il ricordo e per avermi fatto intravedere l'uomo Vincent con le sue folli e geniali stranezze.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 707
Punti : 736
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Notte stellata
Hai ripennellato un famoso quadro di Van Gogh che bene o male conosciamo tutti, per costruire la storia di questo cento. L'originalità sta proprio nell'aver messo il capolavoro al tuo servizio in modo così funzionale. Opere che emozionano ancora, complimenti e grazie!
Marcog- Padawan
- Messaggi : 160
Punti : 174
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Re: Notte stellata
Ciao autore.
Che dire, l'idea è sicuramente originale. Forse è il cento che ne ha di più, di originalità, per lo meno tra quelli che ho letto.
Tutti, anche i non esperti di arte, hanno visto almeno un quadro di Vincent, e tra questi una buona metà conosce la storia sua e del fratello.
Per quanto dunque risulti originale la proposta, a mio modesto e trascurabile piacere, trovo l'idea un pochino semplice. Biografie, racconti, film e persino le recite raccontano del tormento del pittore in quanto uomo.
Originale l'idea, ma non troppo. Forse per il quadro scelto, ad hoc per i paletti.
Che poi c'è perché lo hai scritto nel titolo e lo hai rifatto due volte. Basta? Per me si.
Non mi è piaciuta molto la suddivisione, così come il corsivo finale.
Se un cento deve lasciare qualcosa nel breve tempo, ci sei riuscito a metà per me.
Grazie e a rileggerci.
Che dire, l'idea è sicuramente originale. Forse è il cento che ne ha di più, di originalità, per lo meno tra quelli che ho letto.
Tutti, anche i non esperti di arte, hanno visto almeno un quadro di Vincent, e tra questi una buona metà conosce la storia sua e del fratello.
Per quanto dunque risulti originale la proposta, a mio modesto e trascurabile piacere, trovo l'idea un pochino semplice. Biografie, racconti, film e persino le recite raccontano del tormento del pittore in quanto uomo.
Originale l'idea, ma non troppo. Forse per il quadro scelto, ad hoc per i paletti.
Che poi c'è perché lo hai scritto nel titolo e lo hai rifatto due volte. Basta? Per me si.
Non mi è piaciuta molto la suddivisione, così come il corsivo finale.
Se un cento deve lasciare qualcosa nel breve tempo, ci sei riuscito a metà per me.
Grazie e a rileggerci.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Notte stellata
Sarò sincera, è il primo racconto che mi soddisfa. Bella l'idea di riferirsi a Van Gogh e al suo celebre dipinto.
Evocativo, scritto bene.
Mi è piaciuto.
Complimenti all'autore, per me sei al primo posto.
Evocativo, scritto bene.
Mi è piaciuto.
Complimenti all'autore, per me sei al primo posto.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: Notte stellata
Ciao Aut-
Il racconto ha il pregio di concedere tutti gli elementi necessari per apprezzarlo o, per lo meno, comprenderlo. Ti dirò che, leggendo il tuo 100, se tu avessi osato ricostruire una lettera inventata inserendo le stesse riflessioni probabilmente avrei apprezzato lo stesso; chissà, magari vale la pena di provare?
Ma va bene anche così. Ho visto Vincent con il mento appoggiato sulle sbarre e tutto il contorno.
Molto bene l'italiano. Ottimo compromesso tecnico l'inserimento del pensiero in prima persona a chiudere. Tema stelle centrato.
Grazie e alla prossima.
Il racconto ha il pregio di concedere tutti gli elementi necessari per apprezzarlo o, per lo meno, comprenderlo. Ti dirò che, leggendo il tuo 100, se tu avessi osato ricostruire una lettera inventata inserendo le stesse riflessioni probabilmente avrei apprezzato lo stesso; chissà, magari vale la pena di provare?
Ma va bene anche così. Ho visto Vincent con il mento appoggiato sulle sbarre e tutto il contorno.
Molto bene l'italiano. Ottimo compromesso tecnico l'inserimento del pensiero in prima persona a chiudere. Tema stelle centrato.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Notte stellata
Racconto molto intenso. La nascita di un capolavoro, ben descritta, lascia trasparire l'emozione che era alla base della pittura di Van Gogh.
100 parole dosate ed essenziali.
Complimenti.
100 parole dosate ed essenziali.
Complimenti.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Notte stellata
per me è davvero un bel pezzo e ti faccio i miei complimenti.
è il mio pittore preferito, forse anche questo fa la sua parte.
comunque ci sono delle belle descrizioni e mi arriva l'emozione provata dal protagonista.
unica pecca, a mio parere, lo spazio tra una frase e l'altra.
per il resto lo trovo ottimo
è il mio pittore preferito, forse anche questo fa la sua parte.
comunque ci sono delle belle descrizioni e mi arriva l'emozione provata dal protagonista.
unica pecca, a mio parere, lo spazio tra una frase e l'altra.
per il resto lo trovo ottimo
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1272
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Notte stellata
Si percepisce l'inquietudine interiore di questo pittore, tormentato e solo dopo amato.
Racconto intenso, a volte troppo ricercato.
Complimenti.
Racconto intenso, a volte troppo ricercato.
Complimenti.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Notte stellata
Ciao, Autore. Il tuo racconto lo avevo già letto quando ho visto i titoli dei 100 in concorso, praticamente. Non è una cosa bella da dire, oggettivamente, ma è così: le tue cento parole non hanno aggiunto assolutamente nulla alle due del tuo titolo. Anzi: questo 100 non mi ha aggiunto nulla in generale nella mia vita. Probabilmente il motivo lo ha già spiegato Aki molto meglio di me.
Come ho già scritto in "Icaro" (pensa la coincidenza: due racconti su due grandi pittori il cui nome dell'autore è nel 100 e quello dell'opera è nel titolo), hai descritto poeticamente la costruzione di un'opera d'arte, ma scrivere un racconto, a mio avviso, è un'altra cosa. A rileggerci.
Come ho già scritto in "Icaro" (pensa la coincidenza: due racconti su due grandi pittori il cui nome dell'autore è nel 100 e quello dell'opera è nel titolo), hai descritto poeticamente la costruzione di un'opera d'arte, ma scrivere un racconto, a mio avviso, è un'altra cosa. A rileggerci.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Notte stellata
Permettetemi di essere un po' fuori dal coro.
Anche io trovo quel quadro meraviglioso. L'ho sempre definita l'anti-notte. Con le stelle che si mettono in testa di giocare a fare il sole.
Rendendo tutto confuso, illuminato e spento, pieno e vuoto, positivo e negativo,
Come doveva essere la mente dell'artista.
Mi dispiace, autore, tu, questa magia, con le parole non l'hai riprodotta.
Forse non era possibile.
Anche io trovo quel quadro meraviglioso. L'ho sempre definita l'anti-notte. Con le stelle che si mettono in testa di giocare a fare il sole.
Rendendo tutto confuso, illuminato e spento, pieno e vuoto, positivo e negativo,
Come doveva essere la mente dell'artista.
Mi dispiace, autore, tu, questa magia, con le parole non l'hai riprodotta.
Forse non era possibile.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Buona notte Pianta
» L'ombra della notte
» Nulla potrà la notte
» Non dirlo alla notte
» Avvolta nel manto della notte
» L'ombra della notte
» Nulla potrà la notte
» Non dirlo alla notte
» Avvolta nel manto della notte
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'indifferenza del varano
» Inchiostro o lampada
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie