C'era una chiesa
+28
Achillu
digitoergosum
FedericoChiesa
Arunachala
Stefy
Byron.RN
Resdei
Mac
Asbottino
paluca66
Danilo Nucci
CharAznable
gipoviani
ImaGiraffe
Menico
Antonio Borghesi
M. Mark o'Knee
tommybe
Akimizu
vivonic
Petunia
Molli Redigano
Fante Scelto
GENOVEFFA FRAU
Susanna
SCM
tontonlino
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
C'era una chiesa
C’era una chiesa, una statua dietro l’altare e accanto un cimitero.
Un santo patrono andava per le vie del paese con la sua annuale cadenza per poi ritornare sul piedistallo a festa finita.
Un guardiano di fede.
Quante volte papà hai seguito quel santo con la tua divisa e la fascia blu e io ti guardavo di nascosto mimetizzato fra la gente e qualche lacrima provava a scendere sul viso.
Ogni cosa passa e anche tu sei ormai passato.
Sei passato e io non c’ero e ora mi appoggio al muretto e aspetto di vederti ancora piangendo lacrime vere per non aver compreso prima la tua vita.
Un santo patrono andava per le vie del paese con la sua annuale cadenza per poi ritornare sul piedistallo a festa finita.
Un guardiano di fede.
Quante volte papà hai seguito quel santo con la tua divisa e la fascia blu e io ti guardavo di nascosto mimetizzato fra la gente e qualche lacrima provava a scendere sul viso.
Ogni cosa passa e anche tu sei ormai passato.
Sei passato e io non c’ero e ora mi appoggio al muretto e aspetto di vederti ancora piangendo lacrime vere per non aver compreso prima la tua vita.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: C'era una chiesa
.. e c’era un papà. Un altro racconto tenero sulla dipartita delle persone care e poi la bellezza di quel gesto: il ragazzo si appoggia al muro nella speranza di vedere passare il padre.
L'incipit è un piccolo riassunto del racconto: c'era una chiesa, una statua e accanto un cimitero.
Accanto lo metterei tra due virgole.
L'incipit è un piccolo riassunto del racconto: c'era una chiesa, una statua e accanto un cimitero.
Accanto lo metterei tra due virgole.
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: C'era una chiesa
Caro/a Autore/trice,
un racconto intimo che prende.
Qualche virgola però ci sarebbe stata bene nelle frasi lunghe. Così si legge troppo di fretta. Un racconto così andrebbe meditato.
Ma, forse, le mancanze di virgole rispecchiano l'agitazione di chi ha scritto nel ricordare un così doloroso evento.
un racconto intimo che prende.
Qualche virgola però ci sarebbe stata bene nelle frasi lunghe. Così si legge troppo di fretta. Un racconto così andrebbe meditato.
Ma, forse, le mancanze di virgole rispecchiano l'agitazione di chi ha scritto nel ricordare un così doloroso evento.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: C'era una chiesa
Un racconto molto intimo e sofferto: una mancanza che ci vede assenti è sempre dolorosa, più che nel momento, nel dopo, quando basta un niente per ricordare e rimpiangere tanti momenti.
L’unica nota: mancano virgole che avrebbero contribuito a “vedere” maggiormente i momenti, dando spessore alle emozioni.
L’unica nota: mancano virgole che avrebbero contribuito a “vedere” maggiormente i momenti, dando spessore alle emozioni.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: C'era una chiesa
La chiesa, un cimitero e i ricordi riaffiorano con prepotenza nel rammarico di non aver compreso prima dell'assenza, l'importanza della presenza paterna, oltretutto paladino di fede, molto bello!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: C'era una chiesa
Bello il tema, profondo, ma le frasi sono troppo lunghe, mancano diverse, già citate, virgole.
Pensa che potenza avrebbe avuto il suo immaginare di vedere ancora il padre tra la gente, se tutto avesse avuto un ritmo più lento, più cadenzato, più profondo alla lettura.
Purtroppo sono cose che pesano in così poche battute.
Pensa che potenza avrebbe avuto il suo immaginare di vedere ancora il padre tra la gente, se tutto avesse avuto un ritmo più lento, più cadenzato, più profondo alla lettura.
Purtroppo sono cose che pesano in così poche battute.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: C'era una chiesa
Questo racconto ci dice che tanti sono i rimpianti da affrontare nella vita ma che quello descritto è certamente quello più pesante, che lascia un segno indelebile che si ripercuote non soltanto sull'animo ma anche sulle azioni.
Abbastanza evidente secondo me la scrittura "di getto". Non c'è cura (per quel che ci può sfuggire in cento parole), né costruzione. Penso sia una scelta azzeccata che dia al racconto il valore che merita. Il fatto è che la concorrenza è tanta...
Grazie
Abbastanza evidente secondo me la scrittura "di getto". Non c'è cura (per quel che ci può sfuggire in cento parole), né costruzione. Penso sia una scelta azzeccata che dia al racconto il valore che merita. Il fatto è che la concorrenza è tanta...
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: C'era una chiesa
Il racconto è un flash delicato e coinvolgente. Direi quasi certamente autobiografico. Quando si parla di emozioni vere queste trapassano il foglio. Il tuo cento mi ha emozionata sul serio. Bravo/va.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: C'era una chiesa
Mi piace l'intento di questo 100 e, costruendo insieme all'Autore il suo significato, non posso che esserne soddisfatto. Mi sembra molto più d'impatto e meno curato nel dettaglio e, forse, questo aspetto - per quanto forse non una scelta pienamente consapevole - risulta vincente.
In cento parole è difficile partecipare alle emozioni dei personaggi, quindi trovo adatto concentrarsi su una singola immagine e una singola emozione.
Per me, funziona. Anche il titolo lo trovo evocativo e calzante.
Complimenti!
In cento parole è difficile partecipare alle emozioni dei personaggi, quindi trovo adatto concentrarsi su una singola immagine e una singola emozione.
Per me, funziona. Anche il titolo lo trovo evocativo e calzante.
Complimenti!
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: C'era una chiesa
Ciao autore, molto ben riuscito il tuo 100, che pur andando a fondo nel dolore non risulta comunque artefatto o finto, né vuole trascinarti a forza nello struggimento. Sulla forma non so, sono sicuro però che l'uso delle subordinate legate dalla congiunzione e non separate dalle virgole sia una scelta ponderata. Ripeto non so, perché se da un lato mi è piaciuta (lato emotivo) dall'altro è in effetti poco funzionale (lato razionale). Un ultimo plauso per le atmosfere, da abitante di un paesello di mille anime non posso che apprezzare. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: C'era una chiesa
Gli affetti talvolta non vengono compresi e si scopre solo il distacco del valore assoluto che lega oltre le distanze. Semplice nella costruzione e nell'uso della congiunzione a unire le preposizioni e non dividerle con virgole. Forse un senso recondito voluto o non voluto che vuol unire ciò che un tempo la vita aveva diviso. Un abbraccio all'autore e all'immagine semplice del bambino che supera ogni parola scritta.
Ospite- Ospite
Re: C'era una chiesa
Il santo e il papà, tutt'e due scomparsi, questa è l'idea che mi sono fatto. Ci si allontana dalle origini e ci si allontana dalla vita. Tu, autore, hai descritto con garbo, con tutta la delicatezza possibile, questi due distacchi.
Racconto prezioso.
Racconto prezioso.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: C'era una chiesa
È proprio una cadenza che mi manca, in questo testo. Si legge troppo in fretta e non c'è il tempo di assaporare a pieno l'atmosfera creata. Qualche virgola o punto nei punti giusti, qualche a capo in più avrebbero sicuramente fatto la differenza. Avrebbero sottolineato la lentezza della processione, l'attimo sospeso nel seguire il padre con gli occhi e con il cuore, l'attesa vana appoggiato al muretto...
Un'esecuzione non all'altezza del bel sentimento che si è cercato di esprimere.
M.
Un'esecuzione non all'altezza del bel sentimento che si è cercato di esprimere.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: C'era una chiesa
Non ho capito le lacrime del bambino al passaggio del padre con il corteo. Non credo abbia potuto avere un'emozione tale a vedere il padre in quel momento. le capisco quando il padre non c'è più. Mi sembra più logico. Un bel racconto comunque.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: C'era una chiesa
Il rimpianto di un figlio a cui manca il padre di cui ha compreso il modus vivendi solo dopo la sua scomparsa. Tenero e commovente. Notevole.
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 83
Punti : 89
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: C'era una chiesa
Un racconto bilanciato. Arriva dritto al punto. Le parole riescono a emozionare senza risultare troppo melense. È veramente "bella" la sensazione che lascia. Però devo dire che anche se è tutto al posto giusto nel concorso ci sono racconti che mi hanno colpito maggiormente.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: C'era una chiesa
Finalmente una storia che mi ha commosso. Bravo/a.
Se posso permettermi cambierei l'ultima frase: il fatto che non capisse la vita del padre non aggiunge nulla, ma apre uno scenario fino allora non aperto e non chiaro che disorienta il lettore (o almeno me).
La stessa commozione del figlio/a ci sarebbe stata anche in assenza di un riferimento a qualcosa di non fatto o non detto.
Se posso permettermi cambierei l'ultima frase: il fatto che non capisse la vita del padre non aggiunge nulla, ma apre uno scenario fino allora non aperto e non chiaro che disorienta il lettore (o almeno me).
La stessa commozione del figlio/a ci sarebbe stata anche in assenza di un riferimento a qualcosa di non fatto o non detto.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: C'era una chiesa
Una piccola collana di emozioni, scritte di getto. Possiamo quasi percepire le lacrime cadute sul foglio mentre l'autore verga queste poche righe. (ok, lasciatemi la licenza poetica)
Molto intenso.
Grazie.
Molto intenso.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: C'era una chiesa
Brano molto intimo che riesce a trasmettere emozioni, oltre all'amara riflessione sul rimpianto per quei rapporti che avrebbero potuto essere ancora più profondi se la morte non li avesse interrotti.
Ottima prova.
Con l'occasione (ma non riguarda solo questo brano), rilevo che uno dei temi proposti era "I morti" e non "La morte" in generale e questo potrebbe avere un significato. Da questo punto di vista alcuni brani potrebbero perdere un po' dell'aderenza al tema.
Ottima prova.
Con l'occasione (ma non riguarda solo questo brano), rilevo che uno dei temi proposti era "I morti" e non "La morte" in generale e questo potrebbe avere un significato. Da questo punto di vista alcuni brani potrebbero perdere un po' dell'aderenza al tema.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 707
Punti : 736
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: C'era una chiesa
Bellissimo!
Bella l'entrata nel cento con quel "c'era" che non è l'inizio di una fiaba ma di un ricordo tanto dolce quanto doloroso.
Ma dove il cento lascia pienamente il segno è nella frase finale, per quanto si faccia in vita, la morte di una persona importante ci lascia sempre spiazzati e orfani di mille cose non dette e che non si ha più il tempo di dire.
Emozionante.
Sulla scrittura la totale assenza di virgole non può essere una svista, la ritengo voluta e sinceramente non mi ha ne ostacolato ne infastidito nella lettura.
Bella l'entrata nel cento con quel "c'era" che non è l'inizio di una fiaba ma di un ricordo tanto dolce quanto doloroso.
Ma dove il cento lascia pienamente il segno è nella frase finale, per quanto si faccia in vita, la morte di una persona importante ci lascia sempre spiazzati e orfani di mille cose non dette e che non si ha più il tempo di dire.
Emozionante.
Sulla scrittura la totale assenza di virgole non può essere una svista, la ritengo voluta e sinceramente non mi ha ne ostacolato ne infastidito nella lettura.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 988
Punti : 1030
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: C'era una chiesa
Parole scelte con cura, con una cadenza musicale, quasi da poesia. Lasciano il segno, delle immagini chiare. Molto ben fatto.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 442
Punti : 470
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: C'era una chiesa
Sincero e d'impatto, sicuramente non costruito.
Alcuni aspetti andrebbero sistemati (come la punteggiatura).
Solo una cosa: perché le lacrime "provavano" a scendere?
Sono una rompi lo so, ma ci sto rimuginando da un po' e non sono ancora riuscita a darmi una risposta.
Alcuni aspetti andrebbero sistemati (come la punteggiatura).
Solo una cosa: perché le lacrime "provavano" a scendere?
Sono una rompi lo so, ma ci sto rimuginando da un po' e non sono ancora riuscita a darmi una risposta.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: C'era una chiesa
ciao, autore.
Che bella pennellata. quanta nostalgia, ricordi e rimpianti.
Questo 100 può essere solo una storia tua, che ti appartiene.
Scritto di getto, rotola veloce verso il cuore di chi lo legge.
complimenti
Che bella pennellata. quanta nostalgia, ricordi e rimpianti.
Questo 100 può essere solo una storia tua, che ti appartiene.
Scritto di getto, rotola veloce verso il cuore di chi lo legge.
complimenti
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: C'era una chiesa
Di sicuro è un testo sincero, genuino, biografico.
Nell'analisi lo possiamo dividere esattamente a metà: la prima parte descrittiva, una sorta di preambolo per condurci poi al piatto forte, la parte più emotiva e coinvolgente del racconto.
Il contenuto perciò è di valore, l'esecuzione secondo me è perfettibile.
Possiamo considerare l'aspetto emotivo, però l'utilizzo delle virgole a mio avviso avrebbe giovato al brano, lo avrebbe valorizzato ancora di più.
Leggendolo così, senza le giuste pause, la sensazione è quella di consumare lo scritto, divorarlo, senza assaporarlo.
Nell'analisi lo possiamo dividere esattamente a metà: la prima parte descrittiva, una sorta di preambolo per condurci poi al piatto forte, la parte più emotiva e coinvolgente del racconto.
Il contenuto perciò è di valore, l'esecuzione secondo me è perfettibile.
Possiamo considerare l'aspetto emotivo, però l'utilizzo delle virgole a mio avviso avrebbe giovato al brano, lo avrebbe valorizzato ancora di più.
Leggendolo così, senza le giuste pause, la sensazione è quella di consumare lo scritto, divorarlo, senza assaporarlo.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 805
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: C'era una chiesa
Ciao Aut@
Il testo è ben scritto e dei difetti ti hanno già parlato diversi.
A me non è piaciuto molto. Non so se per via delle virgole mancanti, ma non ho capito la lacrima che provava a scendere sul bambino.
I rimpianti sono brutte bestie e questo racconto vuole provare a metterci in guardia.
Il testo è ben scritto e dei difetti ti hanno già parlato diversi.
A me non è piaciuto molto. Non so se per via delle virgole mancanti, ma non ho capito la lacrima che provava a scendere sul bambino.
I rimpianti sono brutte bestie e questo racconto vuole provare a metterci in guardia.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Inchiostro o lampada
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye