Consigli cosmici
+28
tontonlino
Fante Scelto
caipiroska
Achillu
Byron.RN
Arunachala
CharAznable
Stefy
Marcog
gipoviani
Resdei
digitoergosum
Mac
ImaGiraffe
FedericoChiesa
Susanna
M. Mark o'Knee
paluca66
Danilo Nucci
Antonio Borghesi
tommybe
Akimizu
vivonic
Petunia
GENOVEFFA FRAU
SCM
Molli Redigano
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consigli cosmici
Ciao Aut-
Il problema più grosso di questo cento secondo me è il finale, che rompe tante cose (no, quelle rotonde non le rompe, tranquill-). Intanto chi è che dà il consiglio: l'Aut- o -l- narrat-r-? A me per esempio non piacciono gli interventi dell'Aut- nel racconto e, fino a quel momento, -l- narrat-r- è stat- molto essenziale in ciò che narra, addirittura lasciando sottintesi i verbi in due interventi su tre.
Un'altra cosa rotta è la trama: si conclude la scena precedente e si introduce una nuova scena che è pure dichiaratamente estranea all'altra.
Per il resto il racconto è godibile. Non so per quale motivo, ma ho immaginato la nonna cieca.
Il tema sono le stelle, declinate in due modi diversi.
Grazie e alla prossima.
Il problema più grosso di questo cento secondo me è il finale, che rompe tante cose (no, quelle rotonde non le rompe, tranquill-). Intanto chi è che dà il consiglio: l'Aut- o -l- narrat-r-? A me per esempio non piacciono gli interventi dell'Aut- nel racconto e, fino a quel momento, -l- narrat-r- è stat- molto essenziale in ciò che narra, addirittura lasciando sottintesi i verbi in due interventi su tre.
Un'altra cosa rotta è la trama: si conclude la scena precedente e si introduce una nuova scena che è pure dichiaratamente estranea all'altra.
Per il resto il racconto è godibile. Non so per quale motivo, ma ho immaginato la nonna cieca.
Il tema sono le stelle, declinate in due modi diversi.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Consigli cosmici
Ho letto i commenti precedenti e mi chiedo: perchè solo per me è chiaro che i due stanno comunicando per sms? (lo dice chiaramente l'autore nelle due ultime righe...)
Il bambino sta scrivendo e sbatte nel lampione, la nonna lo consola a distanza: da qui la modernità del racconto (oppure sono in video chiamata, altrimenti non capisco come lei abbia fatto a sapere che si è fatto male).
Per me comunque è chiaro che non sono insieme. Senz'altro sbaglio, eh!
La voce fuori campo non mi convince: introduce la scena con una considerazione e la chiude con un consiglio, ma, a mio avviso, andava gestita meglio, renderla più simile a ciò che dovrebbe essere, ovvero un punto di vista esterno dell'accaduto che sia anche una cronaca dei tempi moderni.
Un progetto troppo ambizioso per così poche battute.
Il bambino sta scrivendo e sbatte nel lampione, la nonna lo consola a distanza: da qui la modernità del racconto (oppure sono in video chiamata, altrimenti non capisco come lei abbia fatto a sapere che si è fatto male).
Per me comunque è chiaro che non sono insieme. Senz'altro sbaglio, eh!
La voce fuori campo non mi convince: introduce la scena con una considerazione e la chiude con un consiglio, ma, a mio avviso, andava gestita meglio, renderla più simile a ciò che dovrebbe essere, ovvero un punto di vista esterno dell'accaduto che sia anche una cronaca dei tempi moderni.
Un progetto troppo ambizioso per così poche battute.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 667
Punti : 704
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Consigli cosmici
Anche a me è venuto il dubbio, ma solo a lettura finita, che i due stiano comunicando via sms invece che di persona.
Perché altrimenti le due righe finali davvero non hanno senso.
Ma è pur vero che se stanno scrivendosi sms la nonna non potrebbe sapere della lampionata.
Boh.
Però il tutto è poco credibile comunque, perché una domanda come quella del bambino, su un argomento così delicato, anche se ingenuo, penso sia da farsi di persona.
Parlando della domanda, ti assicuro che esordire con "Nonna, quando muori..." mi ha fatto accapponare la pelle e dilatare gli occhi per qualche secondo buono, in attesa di elaborare meglio il senso della frase.
Per inciso, al me 5-10enne non sarebbe mai passata per la testa di chiedere a mia nonna una cosa del genere.
Non so, non mi convince questo 100.
Perché altrimenti le due righe finali davvero non hanno senso.
Ma è pur vero che se stanno scrivendosi sms la nonna non potrebbe sapere della lampionata.
Boh.
Però il tutto è poco credibile comunque, perché una domanda come quella del bambino, su un argomento così delicato, anche se ingenuo, penso sia da farsi di persona.
Parlando della domanda, ti assicuro che esordire con "Nonna, quando muori..." mi ha fatto accapponare la pelle e dilatare gli occhi per qualche secondo buono, in attesa di elaborare meglio il senso della frase.
Per inciso, al me 5-10enne non sarebbe mai passata per la testa di chiedere a mia nonna una cosa del genere.
Non so, non mi convince questo 100.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Consigli cosmici
Non sono d'accordo sul fatto che le nonne moderne non scrivano sms. Internet è un eterno rincorrersi. Prima Facebook era la roccaforte dei giovani, ma ben presto hanno dovuto sloggiare perché progressivamente occupato dagli zii e dai genitori. Si sono rifuggiati su Instagram, certi che le generazioni che li hanno preceduti non li avrebbero raggiunti. Pie illusioni. Instagram è stato popolato da genitori e zii mentre le nonne hanno trovato posto in Facebook. Eccoli ora in una nuova casa: Twitter. La fuga dei giovani da un social all'altro proseguirà in eterno, ovvio.
Però le nonne avranno sempre un colpo di ritardo: i giovani scrivono su Whatsapp e le loro nonne mandano gli sms.
Tutto questo per dire che il racconto mi è piaciuto.
Però le nonne avranno sempre un colpo di ritardo: i giovani scrivono su Whatsapp e le loro nonne mandano gli sms.
Tutto questo per dire che il racconto mi è piaciuto.
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: Consigli cosmici
lo Sdeng sa di fumetto. Alla fine è un 100 tutto dialogo mascherato con qualche intermezzo che cerca di descrivere la scena, ma che non è così funzionale, se non a far incontrare testa e lampione. In finale c'entra poco. La scena in sé funziona e mi piace l'idea che le stelle siano quelle che vede dopo la botta, ma l'alternanza tra dialogo e commenti del narratore non mi convince più di tanto come soluzione
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 442
Punti : 470
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Consigli cosmici
Inizio interessante: il colloquio nonna/nipote sulla morte ti prende e ti conduce dolcemente a ricordi lontani.
Il finale sconvolge il tutto, ma poi ti accorgi che è molto più reale di quello che potevi aspettarti.
Piaciuto.
Il finale sconvolge il tutto, ma poi ti accorgi che è molto più reale di quello che potevi aspettarti.
Piaciuto.
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 83
Punti : 89
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: Consigli cosmici
Ciao autore.
Fantastico il tuo cento, una buona dose di umorismo, la saggezza di una nonna e la semplicità disarmante di un bambino. Uniti da cento parole messe al posto giusto, una dietro l'altra.
A me il finale non dispiace, è una sorta di morale, magari fatta dalla nonna. O dal bambino che da grande, racconta l'accaduto.
Insomma, mi piace.
Grazie e a rileggerci.
Fantastico il tuo cento, una buona dose di umorismo, la saggezza di una nonna e la semplicità disarmante di un bambino. Uniti da cento parole messe al posto giusto, una dietro l'altra.
A me il finale non dispiace, è una sorta di morale, magari fatta dalla nonna. O dal bambino che da grande, racconta l'accaduto.
Insomma, mi piace.
Grazie e a rileggerci.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Consigli cosmici
Un approccio simpatico in questo cento: quando ci sono di mezzo nonne e nipoti il tono è sempre più scanzonato. L’ultima frase è, a mio parere, è superflua in quanto non aggiunge nulla nell’economia del racconto. Forse mi ha disturbato leggere un cento fatto praticamente solo di dialoghi: il rischio di perdere il filo è sempre in agguato. Insomma, poteva essere un cento migliore.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 618
Punti : 742
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 34
Località : Cesena
Re: Consigli cosmici
Quando ho scritto questo terzo tempo, ancora i voti non li conoscevo e la mia aspettativa dopo la media dei commenti, era per uno zero tondo tondo.
Quindi grazie a @Molli Redigano e @FedericoChiesa per aver creduto nelle mie cento parole e chi ha lasciato un commento tutto sommato positivo. Grande @Giancarlo Gravili !
Ma riporto lo stesso il mio post commento, anche per far meglio immaginare la scenetta, se qualcuno ha ancora memoria del racconto (ma quanto leggiamo!)
“Penso di aver vinto il premio per il racconto meno compreso del contest o quasi.
Francamente i temi non mi avevano suggerito di primo acchito che cose tristi e di tristezza non ne avevo proprio voglia, ma neanche di mancare al mini contest, quindi sono andata sull’umoristico, sia pure con un velo di realismo: le domande che, al pari di repliche o frasette buttate lì per caso (ma al momento topico) dimostrano quanto i bambini ascoltino, memorizzino e ragionino, e la figura di una moderna nonna dei nostri tempi.
Allora: in scena non ci sono cellulari, ma una nonna che passeggia con un nipotino saltellante che improvvisamente le pone una domanda un po’ spinosetta per una diversamente giovane.
La risposta non piace al pargolo che, incavolato, cammina senza guardare dove va e la nonna preferisce a tante parole per fargli capire l’inutilità del suo disappunto, un metaforico messaggino “fisico”: uno scontro col lampione che sostituisce le faccine con le stelline.
Ho usato sms (che ancora si usano, sia pure raramente) perché mi suonava meglio che non whatsapp. Sullo sdeng, concordo: sta male."
Quindi grazie a @Molli Redigano e @FedericoChiesa per aver creduto nelle mie cento parole e chi ha lasciato un commento tutto sommato positivo. Grande @Giancarlo Gravili !
Ma riporto lo stesso il mio post commento, anche per far meglio immaginare la scenetta, se qualcuno ha ancora memoria del racconto (ma quanto leggiamo!)
“Penso di aver vinto il premio per il racconto meno compreso del contest o quasi.
Francamente i temi non mi avevano suggerito di primo acchito che cose tristi e di tristezza non ne avevo proprio voglia, ma neanche di mancare al mini contest, quindi sono andata sull’umoristico, sia pure con un velo di realismo: le domande che, al pari di repliche o frasette buttate lì per caso (ma al momento topico) dimostrano quanto i bambini ascoltino, memorizzino e ragionino, e la figura di una moderna nonna dei nostri tempi.
Allora: in scena non ci sono cellulari, ma una nonna che passeggia con un nipotino saltellante che improvvisamente le pone una domanda un po’ spinosetta per una diversamente giovane.
La risposta non piace al pargolo che, incavolato, cammina senza guardare dove va e la nonna preferisce a tante parole per fargli capire l’inutilità del suo disappunto, un metaforico messaggino “fisico”: uno scontro col lampione che sostituisce le faccine con le stelline.
Ho usato sms (che ancora si usano, sia pure raramente) perché mi suonava meglio che non whatsapp. Sullo sdeng, concordo: sta male."
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Consigli cosmici
Ciao @Susanna volevo non ho inserito i miei “esclusi” dalla cinquina ma volevo dirti che il tuo racconto insieme a quello di @CharAznable sono stati esclusi ob torto collo ma li trovo entrambi lavori meritevoli.
Prima di tutto perché trovo che la strada del dialogo puro sia piuttosto difficile da percorrere e che la qualità dei dialoghi sia comunque ottima e divertente. Sarà perché sono nonna davvero ma della tua “sit-com” mi sono sentita in qualche modo protagonista. Approfitto del tuo spazio (scusa!) per dire la stessa cosa anche a @CharAznable. Anche nel tuo racconto mi sono sentita protagonista ovviamente nella parte dell’incompresa astrofila incalzata e battuta sonoramente da un bel piatto di carbonara fumante. Che ci vuoi fare? Bravissimi entrambi.
Prima di tutto perché trovo che la strada del dialogo puro sia piuttosto difficile da percorrere e che la qualità dei dialoghi sia comunque ottima e divertente. Sarà perché sono nonna davvero ma della tua “sit-com” mi sono sentita in qualche modo protagonista. Approfitto del tuo spazio (scusa!) per dire la stessa cosa anche a @CharAznable. Anche nel tuo racconto mi sono sentita protagonista ovviamente nella parte dell’incompresa astrofila incalzata e battuta sonoramente da un bel piatto di carbonara fumante. Che ci vuoi fare? Bravissimi entrambi.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'indifferenza del varano