Ultimi argomenti attivi
EVENTI DT
DIFFERENT ROOMS 10 - LA CUCINA
I racconti del decimo step sono pubblici! Corri a leggerli su https://www.differentales.org/f72-different-rooms-la-cucina-racconti-in-gara
Provini
+12
CharAznable
paluca66
FedericoChiesa
Susanna
ImaGiraffe
Danilo Nucci
Byron.RN
Arianna 2016
tommybe
gipoviani
Molli Redigano
Different Staff
16 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: LA FOLGORE! :: 3 - Le elezioni
Pagina 1 di 1
Provini
Michelle aprì la porta con l'entusiasmo dei suoi diciotto anni, ma ebbe all'istante un tuffo al cuore quando vide tutti quei culi all'aria. “Dove sono finita?”
Fece un passo indietro per recuperare l'equilibrio.
«Dentro o fuori, tesoro!»
L' odore di sudore misto a tutti i deodoranti in commercio la respingeva, ma strinse gli occhi e attraversò quella bolla invisibile; lasciò solo le illusioni al di là della porta che richiuse alle sue spalle.
«Tira giù i pantaloni e mettiti là, che arriviamo.»
Era una signora, finta come i capelli biondi di sua madre. Le candidate erano tutte in riga, con i gomiti appoggiati a quel che c'era; e in fondo alla fila non c'era più niente.
«Posso?»
«Smamma!»
Sembrava Madonna in Cercasi Susan disperatamente, con le tette più grosse o le catene più corte; aveva occupato un posto e mezzo dell'ultimo pezzo di schienale. Michelle si spogliò e si appoggiò lo stesso.
«Ho detto smamma! Tela. Sfuma. Capisci l'italiano?»
«E lasciala in pace.»
L'amica di Madonna era truccata pallida con un rossetto intenso da sembrare sangue. Se Morticia Addams fosse mai stata una ragazza, l'avrebbe immaginata così.
«Ma che provino è?»
«Quello dei capelli perfetti. Ma che cazzo di domanda? Miss Pesca, capito?» Si indicò dietro. «A questi interessa una sola cosa e spero che siano le chiappe.»
«Disse quella che s'è scopata il macchinista per farsi fare un primo piano.»
Madonna ringhiò. «Ancora con questa storia? A me, coso lì, piaceva.»
«Neanche ti ricordi come si chiama.»
«Vabbè, quando lo incontro di nuovo glielo chiedo, contenta?» Si girò dall'altra parte. «Oh, Gigé, non starla a sentire, che quella è una pallara.»
Michelle si perse nei suoi pensieri. Perché l'aveva chiamata come la ragazza della pubblicità? Sì, anche lei era riccia con gli occhi scuri; ma Gigé era bassa e grassa, mentre lei era alta e magra. “Io sono magra, vero?”
«Gigé?»
Michelle si riscosse. «Sì.»
«Sì, cosa? Ci sei o ci fai?»
Sentì il sangue salire alle orecchie. Smosse i capelli per coprirle e restò in silenzio.
Morticia arrivò in soccorso. «Sono domande da fare così?»
«Lo faccio per te; magari è della tua sponda e ci scappa l'inciucio.»
«Non sono lella!»
«Lo vedi che sei una pallara?»
Michelle rabbrividì al solo pensiero che Morticia le si potesse avvicinare con certe intenzioni. In realtà odiava farsi toccare dalla gente in generale. “Ma allora che ci faccio qui, che tra poco dei perfetti sconosciuti verranno per pizzicarmi le chiappe?”
Sentì il sudore che iniziava a scorrere sotto le ascelle e sotto le tette; si chiese chissà quali odori emanasse da là sotto, il suo lato in bella vista. Il momento in cui l'avrebbero palpeggiata non arrivava mai ma allo stesso tempo non vedeva l'ora che passasse per lasciarselo alle spalle.
«Rivestiti anche tu. Puoi andare.»
Tirò su i pantaloni e li allacciò guardando il muro. Non era successo davvero. Se fosse capitato a lei avrebbe dato in escandescenze. Invece era stata buona e brava, ubbidiente come una bambina. Quindi non poteva essere stato suo il culo esaminato in tutti gli aspetti, compresa la consistenza. Impossibile.
La porta si chiuse per l'ultima volta, dal lato in cui Michelle poteva respirare di nuovo. Madonna e Morticia erano in mezzo al passo; si stavano rollando una sigaretta, imprecando di continuo.
«Oh, Gigé; vuoi favorire?»
«No, grazie.»
«È tabacco, eh? Le canne ce le facciamo di sera.»
Subì una gomitata da Morticia, mentre Michelle esibì un grigno di cortesia.
«Ci ritroviamo in Fiera?»
Michelle guardò perplessa verso Morticia. «Per?»
«I provini di Miss Suffragetta.»
«Lì pigliano tutte, anche un cesso a pedali.»
Michelle si guardò intorno, incerta. Era appena stata scartata e le due ragazze erano molto più fighe di lei: Madonna aveva ragione. Davvero aveva pensato di poter essere eletta miss?
Non rispose. Chiuse le braccia sulle bretelle dello zaino e si allontanò a testa bassa senza salutare, verso la stazione e la corriera che l'avrebbe riportata a casa.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 498
Punti : 1439
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Provini
Un racconto che va letto nel profondo. Confesso che fino alle battute finali ci ho visto poco e niente circa il tema del contest. Voglio dire che non sono convinto, ancora adesso, che il provino per "Miss Suffragetta" basti per collocarlo nel tema proposto.
Per contro però ci sono due pregi a mio avviso: primo, la collocazione temporale. Così come il termine suffragetta mi ha fatto pensare alle elezioni, allo stesso tempo mi ha portato in un particolare periodo storico. È vero, si capisce alla fine, ma tutta la trama l'ho percepita un po' vintage, non certo attuale.
Secondo, i personaggi. Che tipe strane Madonna e Morticia, ma i nomignoli calzano a pennello, te le immagini proprio così, anche da come parlano. Sono sicuro che Michelle divertera loro amica. Insomma, ottima caratterizzazione per me.
Grazie e alla prossima
Per contro però ci sono due pregi a mio avviso: primo, la collocazione temporale. Così come il termine suffragetta mi ha fatto pensare alle elezioni, allo stesso tempo mi ha portato in un particolare periodo storico. È vero, si capisce alla fine, ma tutta la trama l'ho percepita un po' vintage, non certo attuale.
Secondo, i personaggi. Che tipe strane Madonna e Morticia, ma i nomignoli calzano a pennello, te le immagini proprio così, anche da come parlano. Sono sicuro che Michelle divertera loro amica. Insomma, ottima caratterizzazione per me.
Grazie e alla prossima

______________________________________________________
"La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza." William Blake
Sensa cugnisiun

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 729
Punti : 786
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Provini
Vedo che il tema elezioni si allarga anche a comprendere il tema concorsi.
Comunque il racconto mi è piaciuto.
Il suo merito principale è la sua natura, direi, cinematografica, ovvero riesce a farci vedere la situazione e quasi a farci sentire odori e parole.
Il suo limite principale è specularmente il fatto che appaia un bozzetto, ben fatto e molto colorato, ma poco profondo e che i personaggi, la protagonista e le comparse, sembrino più macchiette che persone.
Comunque il racconto mi è piaciuto.
Il suo merito principale è la sua natura, direi, cinematografica, ovvero riesce a farci vedere la situazione e quasi a farci sentire odori e parole.
Il suo limite principale è specularmente il fatto che appaia un bozzetto, ben fatto e molto colorato, ma poco profondo e che i personaggi, la protagonista e le comparse, sembrino più macchiette che persone.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 197
Punti : 224
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: Provini
Anche se di sguincio ho conosciuto il mondo dello spettacolo e ho partecipato a varie scelte.
Anche se ironico il tuo racconto le mostra bene quelle scelte, ma dal punto di vista della base, delle predestinate.
Hai avuto coraggio e secondo me sarai premiato per quello e per l'originalità.
Un abbraccio.
Anche se ironico il tuo racconto le mostra bene quelle scelte, ma dal punto di vista della base, delle predestinate.
Hai avuto coraggio e secondo me sarai premiato per quello e per l'originalità.
Un abbraccio.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 733
Punti : 777
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Provini
Anche a me era venuta in mente l’idea delle elezioni di una miss, poi però non avrei saputo come realizzarla e ho lasciato perdere.
Il racconto ha vivacità e ritmo, ma non è allegro: è pervaso da una grande tristezza e da un forte senso di malinconia che rimane appiccicato addosso a fine lettura. Dato che immagino questo fosse il suo scopo, allora lo raggiunge bene.
È ben scritto, anche se a volte mi sono persa nello scambio di battute: più volte sono tornata indietro per capire chi stesse dicendo cosa, a chi si riferisse una battuta di dialogo. D’altra parte, è ben chiaro che questa è una scelta stilistica, dovuta alla rinuncia al didascalismo del “lei disse”.
Poi non ho capito chi è Gigè, ma questo è imputabile alla mia limitata conoscenza della realtà televisiva.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 828
Punti : 872
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 53
Re: Provini
Questo racconto mi ha sorpreso.
Sarà che mi ero focalizzato sull'accezione politica del termine, ma non mi aspettavo questo sviluppo.
Proprio per questo motivo, per il riferimento politico, a un certo punto pensavo di trovarmi di fronte a una rivisitazione del bunga bunga o simili.
Concordo con Molli che le due comprimarie siano molto in parte, forse troppo, perché rubano la scena a Michelle, ma sono uno spasso.
Mi ero fatto l'idea che Michelle fosse molto più bella delle due, invece alla fine si scopre che è tutto il contrario, la sua forse era solo gelosia.
Un racconto particolare, spiazzante, ma molto interessante.
Sarà che mi ero focalizzato sull'accezione politica del termine, ma non mi aspettavo questo sviluppo.
Proprio per questo motivo, per il riferimento politico, a un certo punto pensavo di trovarmi di fronte a una rivisitazione del bunga bunga o simili.
Concordo con Molli che le due comprimarie siano molto in parte, forse troppo, perché rubano la scena a Michelle, ma sono uno spasso.
Mi ero fatto l'idea che Michelle fosse molto più bella delle due, invece alla fine si scopre che è tutto il contrario, la sua forse era solo gelosia.
Un racconto particolare, spiazzante, ma molto interessante.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 727
Punti : 787
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Provini
Oltre a quanto già indicato sull'originalità della scelta del tema, al di fuori della politica, la cosa che mi ha colpito di più è la descrizione molto verosimile e accurata di quel particolare mondo, pieno di aspettative e di illusioni, nel quale il compromesso morale pare quasi contrattualizzato, come condizione necessaria al successo. Sei riuscito/a, anche grazie a dialoghi efficaci e spontanei, a far arrivare molto bene questo aspetto. Non era affatto facile. Bravo/a
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 635
Punti : 660
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 73
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Provini
Un racconto che spiazza e lascia senza parole.
Mi è piaciuto? In parte. C’è qualcosa di molto triste e malinconico nel testo che si appiccica addosso e si fa fatica a venirne fuori.
Lo definirei un racconto CAMP
Che può piacere o meno ma comunque rimane impresso.
Quindi ti faccio i complimenti soprattutto per l’idea di non affrontare il tema nel modo convenzionale.
Grazie.
Mi è piaciuto? In parte. C’è qualcosa di molto triste e malinconico nel testo che si appiccica addosso e si fa fatica a venirne fuori.
Lo definirei un racconto CAMP
Che può piacere o meno ma comunque rimane impresso.
Quindi ti faccio i complimenti soprattutto per l’idea di non affrontare il tema nel modo convenzionale.
Grazie.
______________________________________________________
Un caloroso benvenuto alle persone giunte fino a noi dal futuro.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 586
Punti : 634
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Provini
Un racconto spiazzante, forse perché il tema della Folgore l’ho visto più legato al tema politico molto attuale.
Però ci sta, pur se più che elezioni qui si tratta di selezioni, anche se le elezioni passano attraverso selezioni (????) prima e dopo (!!!!!) lo spoglio o spogliarello delle urne (mi sento un po’ @Giancarlo Gravili , ma solo un’ombra e non in senso vinicolo).
Parto con un inciampo: i dialoghi sono ben strutturati e si adattano ai personaggi, anch’essi delineati con cura, ma a volte ho dovuto tornare indietro per capire chi stesse parlando. Visivamente, come lettrice, mi serve poter vedere il palleggio del dialogo. Però rispetto la tua scelta stilistica.
Di fondo c’è molta malinconia, rassegnazione, nelle ragazze, consapevoli di essere considerate oggetti e non persone. Disilluse al punto da trattare se stesse come tali, rinunciando a un qualcosa che parlasse di dignità e rispetto. Magari è solo un’interpretazione mia.
Però ci sta, pur se più che elezioni qui si tratta di selezioni, anche se le elezioni passano attraverso selezioni (????) prima e dopo (!!!!!) lo spoglio o spogliarello delle urne (mi sento un po’ @Giancarlo Gravili , ma solo un’ombra e non in senso vinicolo).
Parto con un inciampo: i dialoghi sono ben strutturati e si adattano ai personaggi, anch’essi delineati con cura, ma a volte ho dovuto tornare indietro per capire chi stesse parlando. Visivamente, come lettrice, mi serve poter vedere il palleggio del dialogo. Però rispetto la tua scelta stilistica.
Di fondo c’è molta malinconia, rassegnazione, nelle ragazze, consapevoli di essere considerate oggetti e non persone. Disilluse al punto da trattare se stesse come tali, rinunciando a un qualcosa che parlasse di dignità e rispetto. Magari è solo un’interpretazione mia.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1742
Punti : 1885
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Provini
L'elezione di Miss Italia, l'elezione del Papa, l'elezione dei rappresentanti di classe... erano tutti temi che avevo considerato, lasciando alla fine in lizza solo il tema politico e Miss Italia.
Nel mio racconto è stato eletto il primo ed è per questo che mi piace come hai affrontato il secondo.
Sei stato dissacrante, triste, malinconico, a tratti descrivendo un mondo così squallido che spesso mi chiedo se è veramente così.
Ma questo è il bello del tuo racconto.
Complimenti.
Nel mio racconto è stato eletto il primo ed è per questo che mi piace come hai affrontato il secondo.
Sei stato dissacrante, triste, malinconico, a tratti descrivendo un mondo così squallido che spesso mi chiedo se è veramente così.
Ma questo è il bello del tuo racconto.
Complimenti.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 377
Punti : 424
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Provini
Complimenti per l'originalità del racconto, di come hai saputo declinare in maniera diversa da tutti gli altri il tema della Folgore.
Scritto bene, senza errori, si legge in maniera scorrevole anche se forse in un paio di occasioni ho dovuto fermarmi un paio di secondi per capire chi stesse parlando.
Dialoghi alla base del racconto come spesso accade in scritti così brevi, gestiti perfettamente, piaciuto molto il contrasto tra il tono scanzonato dello scritto e l'amarezza malinconica dell'argomento, un agrodolce che soddisfa il lettore.
Peraltro l'amarezza aumenta sapendo che quanto hai raccontato purtroppo accade anche nella realtà.
Scritto bene, senza errori, si legge in maniera scorrevole anche se forse in un paio di occasioni ho dovuto fermarmi un paio di secondi per capire chi stesse parlando.
Dialoghi alla base del racconto come spesso accade in scritti così brevi, gestiti perfettamente, piaciuto molto il contrasto tra il tono scanzonato dello scritto e l'amarezza malinconica dell'argomento, un agrodolce che soddisfa il lettore.
Peraltro l'amarezza aumenta sapendo che quanto hai raccontato purtroppo accade anche nella realtà.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 924
Punti : 960
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Provini
Racconto sui generis con una versione differente del tema elezione. Dialoghi interessanti e ben strutturati.
Belli i personaggi di "Madonna" e "Morticia". Buono anche l'inserimento in un ambiente artistico che sembra un vero mercato delle bestie.
Interessante e particolare.
Complimenti.
Grazie.
Belli i personaggi di "Madonna" e "Morticia". Buono anche l'inserimento in un ambiente artistico che sembra un vero mercato delle bestie.
Interessante e particolare.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 736
Punti : 829
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Provini
Una “miss pesca” deve avere un bel culo. Non ci piove. Di questo racconto scritto ottimamente, mi ha colpita l’atmosfera che hai saputo rendere così vera. Lavori cercando di coinvolgere il lettore usando tutti i sensi e questo vuol dire avere tecnica e capacità. Il tema elezioni era già rispettato, a mio avviso, senza dover ricorrere a Miss suffragetta, che però, ammetto regala un’ulteriore pugno allo stomaco e amplia la sensazione di squallore.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1756
Punti : 1913
Infamia o lode : 23
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Provini
Ciao Achi. Sei il campione in carica e avevo molta aspettativa sul tuo racconto. Solo in parte mi hai conquistato, però.
Non ho commentato il tema negli altri racconti, ma qui mi urge fare una precisazione. Io non faccio parte dello staff di questo contest, ma ciononostante sono stato chiamato in causa per pronunciarmi sull'ammissibilità del tuo racconto.
Le elezioni, al plurale, hanno una connotazione specifica innegabile. Se con il tema "elezione" non avrei avuto niente da eccepire, con la declinazione al plurale le cose cambiano, perché è evidente che si tratta di una assegnazione di una rappresentanza della collettività che avviene a seguito di una votazione.
Questo avrebbe dovuto farmi dare voto contrario all'ammissibilità.
Poi ci siamo detti: già è un contest velocissimo, con un tema particolarmente sensibile... Vediamo di capire se possiamo dare il beneficio del dubbio (quindi tornare un po' al vecchio sistema prima di DR, dove adesso siamo molto più stringenti).
E ho pensato di sì perché il tema lo toccavi, seppur in maniera originale e non immediatamente evidente, con il nome che hai scelto di affibbiare al concorso della tua protagonista.
Forse è labile, ma da quel nome io ho visto una chiave di lettura (e anche interpretativa) che mi ha presentato il tuo racconto sotto una luce diversa. E poi il campione in carica è impossibile che ignori il tema delle elezioni, al plurale.
Per quanto mi riguarda il tuo racconto funziona. Ma il dubbio che lo abbia reso adatto al contest più io con le mie elucubrazioni mentali di te con la tua scrittura un po' mi resta... E quindi difficilmente mi sentirò di inserirlo tra i tre da votare.
Resta un argomento a me molto caro che tu (come al solito) sei riuscito a presentare in tutta la sua complessità, veicolando un messaggio che io non posso non ricevere e sottoscrivere.
Grazie per questo tuo racconto, quindi.
Non ho commentato il tema negli altri racconti, ma qui mi urge fare una precisazione. Io non faccio parte dello staff di questo contest, ma ciononostante sono stato chiamato in causa per pronunciarmi sull'ammissibilità del tuo racconto.
Le elezioni, al plurale, hanno una connotazione specifica innegabile. Se con il tema "elezione" non avrei avuto niente da eccepire, con la declinazione al plurale le cose cambiano, perché è evidente che si tratta di una assegnazione di una rappresentanza della collettività che avviene a seguito di una votazione.
Questo avrebbe dovuto farmi dare voto contrario all'ammissibilità.
Poi ci siamo detti: già è un contest velocissimo, con un tema particolarmente sensibile... Vediamo di capire se possiamo dare il beneficio del dubbio (quindi tornare un po' al vecchio sistema prima di DR, dove adesso siamo molto più stringenti).
E ho pensato di sì perché il tema lo toccavi, seppur in maniera originale e non immediatamente evidente, con il nome che hai scelto di affibbiare al concorso della tua protagonista.
Forse è labile, ma da quel nome io ho visto una chiave di lettura (e anche interpretativa) che mi ha presentato il tuo racconto sotto una luce diversa. E poi il campione in carica è impossibile che ignori il tema delle elezioni, al plurale.
Per quanto mi riguarda il tuo racconto funziona. Ma il dubbio che lo abbia reso adatto al contest più io con le mie elucubrazioni mentali di te con la tua scrittura un po' mi resta... E quindi difficilmente mi sentirò di inserirlo tra i tre da votare.
Resta un argomento a me molto caro che tu (come al solito) sei riuscito a presentare in tutta la sua complessità, veicolando un messaggio che io non posso non ricevere e sottoscrivere.
Grazie per questo tuo racconto, quindi.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1095
Punti : 1203
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Provini
Ti ho trovato un refuso piuttosto comune a gran parte di chi scrive: che gli arriva / che le arriva. La tua Frida mi ha un po' commosso per la sua inconsistenza in tutto tranne che per il suo attaccamento al cugino. Piaciuto ma con qualche dubbio per il podio.
Antonio Borghesi- Padawan
- Messaggi : 475
Punti : 521
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Provini
Ciao, Tony.Antonio Borghesi ha scritto:Ti ho trovato un refuso piuttosto comune a gran parte di chi scrive: che gli arriva / che le arriva. La tua Frida mi ha un po' commosso per la sua inconsistenza in tutto tranne che per il suo attaccamento al cugino. Piaciuto ma con qualche dubbio per il podio.
Ehm, hai copiato e incollato il commento al racconto di Tommy; le mie personagge si chiamano Michelle, Madonna e Morticia.

Re: Provini
Bè, meglio due Frida che niente, 

tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 733
Punti : 777
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
A vivonic garba questo messaggio
Re: Provini
Ho fatto un casino e mi scuso. L'ho letto solo ora è non è chi è abbia ben compreso il tuo racconto, simpatico e ironico. Però è troppo tardi per mettermi in riga e... Ho già votato.lo rileggerò meglio domani ma non penso sia tra i miei preferiti. Scusa di nuovo
Antonio Borghesi- Padawan
- Messaggi : 475
Punti : 521
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
A Achillu garba questo messaggio
Re: Provini
Ciao a tutti.
Siccome sono stato impegnato in politica in prima persona (in teoria lo sono ancora) non avevo proprio voglia di scrivere un racconto sulle elezioni, né politiche né amministrative.
Avevo avuto una mezza idea riguardo a un "intervento d'elezione" ma il plurale non fa "elezioni" mentre il tema era declinato chiaramente al plurale.
Allora ho virato sulle elezioni di Miss Italia; mi consola il fatto che anche qualcun altro ci abbia pensato, nonostante alla fine sia stato io l'unico a realizzare questa interpretazione del tema.
Sono partito con l'aneddoto raccontato da Michelle Hunziker quando ha fatto il provino per le mutande Roberta e ci ho messo dentro Paola Barale nei panni di Madonna e Claudia (una personaggia del romanzo che sto scrivendo) nei panni di Morticia. Non ho avuto tempo di rileggere né di correggere. Quando mi sono accorto di aver messo tre nomi con la M mi si è raggelato il sangue (come forse sapete non sopporto di leggere storie in cui alcuni personaggi hanno la stessa iniziale del nome).
Grazie @tommybe e @Byron.RN per i voti ma in realtà vi ringrazio tutt* per i bei commenti.
Se mi rendo conto di aver dimenticato qualcosa tornerò più tardi.
Siccome sono stato impegnato in politica in prima persona (in teoria lo sono ancora) non avevo proprio voglia di scrivere un racconto sulle elezioni, né politiche né amministrative.
Avevo avuto una mezza idea riguardo a un "intervento d'elezione" ma il plurale non fa "elezioni" mentre il tema era declinato chiaramente al plurale.
Allora ho virato sulle elezioni di Miss Italia; mi consola il fatto che anche qualcun altro ci abbia pensato, nonostante alla fine sia stato io l'unico a realizzare questa interpretazione del tema.
Sono partito con l'aneddoto raccontato da Michelle Hunziker quando ha fatto il provino per le mutande Roberta e ci ho messo dentro Paola Barale nei panni di Madonna e Claudia (una personaggia del romanzo che sto scrivendo) nei panni di Morticia. Non ho avuto tempo di rileggere né di correggere. Quando mi sono accorto di aver messo tre nomi con la M mi si è raggelato il sangue (come forse sapete non sopporto di leggere storie in cui alcuni personaggi hanno la stessa iniziale del nome).
Grazie @tommybe e @Byron.RN per i voti ma in realtà vi ringrazio tutt* per i bei commenti.
Se mi rendo conto di aver dimenticato qualcosa tornerò più tardi.
______________________________________________________

A Antonio Borghesi garba questo messaggio
Re: Provini
@Molli Redigano e @vivonic (e forse altri): il tema nella mia testa è "le elezioni delle miss" perché le miss si eleggono e il procedimento sono le elezioni. Miss Suffragetta è un refuso. In realtà pensavo a qualcosa tipo Miss Festa dell'Unità o Miss Rappresentante di lista, solo che erano nomi troppo lunghi e allora ho messo Suffragetta come soluzione temporanea ma mi è mancato il tempo di correggere. Alla fine devo ringraziare il tempo che mi è mancato, perché questo mio refuso è stato interpretato come tentativo (anche riuscito) di rientrare nel significato più ristretto del tema delle elezioni politiche/amministrative.
A vivonic garba questo messaggio
Re: Provini
@Arianna 2016 Gigé non esiste. Confesso che l'ho inventata per evitare il rischio di fare body shaming su un'attrice più o meno conosciuta, anche se in realtà l'inserimento avrebbe calzato a pennello e soprattutto ciò che le personagge dicono non è necessariamente l'opinione dell'autore.
Avevo comunque pensato a Gegia, che nell'epoca di Cercasi Susan disperatamente faceva la pubblicità del caffè e aveva subito body shaming quando ancora non si chiamava così.
Avevo comunque pensato a Gegia, che nell'epoca di Cercasi Susan disperatamente faceva la pubblicità del caffè e aveva subito body shaming quando ancora non si chiamava così.
Re: Provini
@Byron.RN Michelle è davvero una bella ragazza, però si lascia influenzare da un provino dal quale viene rifiutata e da Madonna che la chiama Gigé e fa una battuta poco fortunata sui cessi a pedali. Da notare che Michelle va al provino nonostante lo trovi disgustoso, eppure la bocciatura le brucia lo stesso; inoltre anche Madonna e Morticia sono state bocciate al provino (anche se questo non è esplicitato).
Pensa che il poco tempo a disposizione per chiudere il racconto in pausa caffè e inviarlo l'ho passato a decidere se scrivere "un cesso a pedali" oppure "cessi a pedali". Ho scelto la prima proprio perché volevo che Michelle si sentisse ferita in modo più diretto.
Pensa che il poco tempo a disposizione per chiudere il racconto in pausa caffè e inviarlo l'ho passato a decidere se scrivere "un cesso a pedali" oppure "cessi a pedali". Ho scelto la prima proprio perché volevo che Michelle si sentisse ferita in modo più diretto.
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: LA FOLGORE! :: 3 - Le elezioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Different Rooms - Undicesimo step
» L'ora di tornare
» Buongiorno Mondo
» Tomb Raider (2018)
» t.A.T.u.
» Enchanters
» fiocchi e parole
» Quasi primavera