Alle Poste
+11
FedericoChiesa
Achillu
Susanna
Arianna 2016
Byron.RN
ImaGiraffe
gipoviani
tommybe
Molli Redigano
CharAznable
Different Staff
15 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: LA FOLGORE! :: 3 - Le elezioni
Pagina 1 di 1
Alle Poste
«Siamo proprio un‘Italia sempre in coda.»
«Beh. Sì certo. Però qui alle Poste abbiamo dei ticket che…»
«Ce li abbiamo anche al bancone del pane del super e a quello della macelleria e…»
«In farmacia però no! Si fa la coda e poi…»
«E in autostrada? Ne ho appena fatta una, mio caro signore, che lei non s’immagina e sì che avevo fatto un rientro intelligente…»
«Partito alle due di notte?»
«Macchè, quello lo facevano tutti. Io a mezzogiorno con un caldo che non le dico. Poi in macchina la mia signora non vuole l’aria condizionata e nemmeno aprire i finestrini. L’aria fredda le dà fastidio e anche quella corrente. Insomma avrò perso un bel due chili come in una sauna.»
«Quelli che avrà preso in vacanza, immagino.»
«Ma va! Lì m’han fatto correre sue è giù per la spiaggia che mi è toccato chiedere scusa a tutti quelli che scavalcavo sdraiati sulla battigia.»
«Beh almeno lei ha fatto le vacanze. Io invece manco quelle!»
«Ma non è pensionato? Scusi ma penso che siamo della stessa età.»
«Verissimo. E quindi faccio le vacanze in settembre. Di solito un bel mesetto in Liguria. A Varazze per essere preciso.»
«Ma ci sono le elezioni il 25?!»
«Non mi interessano un fico secco.»
«Allora lei sarebbe un astensionista…»
«Mi chiami come vuole ma con me non attacca. Tanto non ci vado!»
«Mi spieghi almeno il perché.»
«Ma lei ci va?»
«Certo! Da sempre. Considero un dovere, oltre che un diritto, andare a votare.»
«Anche il mio è un diritto!»
«Sarebbe?»
«Il mio diritto di opinione.»
«E che opinione sarebbe di non avere un’opinione?»
«Non ho capito. Io ce l’ho un’opinione. Non voto perché tutti quelli che si propongono non mi convincono. E son gentile!»
«Ma se non la convincono vuol dire che lei ha delle diverse convinzioni che non hanno nessun riscontro con quelle dei vari politici.»
«Proprio così. Lei ha centrato il problema.»
«E se non sono indiscreto quali sarebbero queste sue opinioni?»
«Beh, innanzitutto la mia pensione. Non mi basta nemmeno per arrivare a fine mese!»
«Berlusconi ha detto che porterà tutte le pensioni a mille euro al mese.»
«Non esco più di casa la sera per la mia passeggiata col cane perché mi sento insicuro con tutti quei delinquenti in giro a rapinare e violentare.»
«Se ha paura di essere rapinato va ben ma violentato?»
«Non lo dicevo per me ma per la mia signora…»
«Salvini ha detto che manderà i militari in pattuglia.»
«Si ma non saranno mai tanti quanti quegli extracomunitari che arrivano a frotte coi barconi.»
«Per quello c’è la Meloni che non permetterà loro nemmeno d’imbarcarsi.»
«E allora che mi dice del problema della guerra?»
«Lo risolve Fratoianni col no alle armi all’Ucraina.»
«C’è anche il lavoro con tutti quei salari troppo bassi.»
«Letta ha già previsto una bella patrimoniale per i ricchi.»
«E il problema del gas?»
«Tutti d’accordo che lo deve risolvere subito Draghi.»
«Tutti mi sembra proprio di no.»
«Verissimo. Bonelli dice no a tutto meno che alle energie pulite.»
«Pulite per modo di dire»
«E allora c’è Calenda che assicura che il nucleare ne fa parte e ...»
«Magari l’ultima generazione. Ma non è rinnovabile.»
«Sicuro però dura moltissimo.»
«Ci si è messa pure la siccità.»
«Beh a quello dovrebbe pensarci la natura o Dio. Non le pare?»
«In questo le do proprio ragione. Ma mi scusi, è uscito l’A-097. È il mio numero. Debbo lasciarla. Però mi raccomando vada a votare. Ci sarà bene uno che la convince tra tutti quelli che abbiamo nominato.»
«Uno ci sarebbe ma non conosco di che partito sia.»
«Mi dica il nome. Presto che devo andare allo sportello a ritirare una raccomandata.»
«Dio»
«… mi sa che lei proprio non vota! La saluto caro signore mi stia bene e buone vacanze.»
«Grazie e…»
Ma l’altro se n’era già andato furioso dopo aver ritirato una multa per sosta vietata. Ora sarebbe toccato a lui se quel maledetto computer decideva di tirar su dai suoi chips quel suo E-061 che gli avrebbe fatto ritirare la sua misera pensione che magari, anche senza il suo voto…
«Beh. Sì certo. Però qui alle Poste abbiamo dei ticket che…»
«Ce li abbiamo anche al bancone del pane del super e a quello della macelleria e…»
«In farmacia però no! Si fa la coda e poi…»
«E in autostrada? Ne ho appena fatta una, mio caro signore, che lei non s’immagina e sì che avevo fatto un rientro intelligente…»
«Partito alle due di notte?»
«Macchè, quello lo facevano tutti. Io a mezzogiorno con un caldo che non le dico. Poi in macchina la mia signora non vuole l’aria condizionata e nemmeno aprire i finestrini. L’aria fredda le dà fastidio e anche quella corrente. Insomma avrò perso un bel due chili come in una sauna.»
«Quelli che avrà preso in vacanza, immagino.»
«Ma va! Lì m’han fatto correre sue è giù per la spiaggia che mi è toccato chiedere scusa a tutti quelli che scavalcavo sdraiati sulla battigia.»
«Beh almeno lei ha fatto le vacanze. Io invece manco quelle!»
«Ma non è pensionato? Scusi ma penso che siamo della stessa età.»
«Verissimo. E quindi faccio le vacanze in settembre. Di solito un bel mesetto in Liguria. A Varazze per essere preciso.»
«Ma ci sono le elezioni il 25?!»
«Non mi interessano un fico secco.»
«Allora lei sarebbe un astensionista…»
«Mi chiami come vuole ma con me non attacca. Tanto non ci vado!»
«Mi spieghi almeno il perché.»
«Ma lei ci va?»
«Certo! Da sempre. Considero un dovere, oltre che un diritto, andare a votare.»
«Anche il mio è un diritto!»
«Sarebbe?»
«Il mio diritto di opinione.»
«E che opinione sarebbe di non avere un’opinione?»
«Non ho capito. Io ce l’ho un’opinione. Non voto perché tutti quelli che si propongono non mi convincono. E son gentile!»
«Ma se non la convincono vuol dire che lei ha delle diverse convinzioni che non hanno nessun riscontro con quelle dei vari politici.»
«Proprio così. Lei ha centrato il problema.»
«E se non sono indiscreto quali sarebbero queste sue opinioni?»
«Beh, innanzitutto la mia pensione. Non mi basta nemmeno per arrivare a fine mese!»
«Berlusconi ha detto che porterà tutte le pensioni a mille euro al mese.»
«Non esco più di casa la sera per la mia passeggiata col cane perché mi sento insicuro con tutti quei delinquenti in giro a rapinare e violentare.»
«Se ha paura di essere rapinato va ben ma violentato?»
«Non lo dicevo per me ma per la mia signora…»
«Salvini ha detto che manderà i militari in pattuglia.»
«Si ma non saranno mai tanti quanti quegli extracomunitari che arrivano a frotte coi barconi.»
«Per quello c’è la Meloni che non permetterà loro nemmeno d’imbarcarsi.»
«E allora che mi dice del problema della guerra?»
«Lo risolve Fratoianni col no alle armi all’Ucraina.»
«C’è anche il lavoro con tutti quei salari troppo bassi.»
«Letta ha già previsto una bella patrimoniale per i ricchi.»
«E il problema del gas?»
«Tutti d’accordo che lo deve risolvere subito Draghi.»
«Tutti mi sembra proprio di no.»
«Verissimo. Bonelli dice no a tutto meno che alle energie pulite.»
«Pulite per modo di dire»
«E allora c’è Calenda che assicura che il nucleare ne fa parte e ...»
«Magari l’ultima generazione. Ma non è rinnovabile.»
«Sicuro però dura moltissimo.»
«Ci si è messa pure la siccità.»
«Beh a quello dovrebbe pensarci la natura o Dio. Non le pare?»
«In questo le do proprio ragione. Ma mi scusi, è uscito l’A-097. È il mio numero. Debbo lasciarla. Però mi raccomando vada a votare. Ci sarà bene uno che la convince tra tutti quelli che abbiamo nominato.»
«Uno ci sarebbe ma non conosco di che partito sia.»
«Mi dica il nome. Presto che devo andare allo sportello a ritirare una raccomandata.»
«Dio»
«… mi sa che lei proprio non vota! La saluto caro signore mi stia bene e buone vacanze.»
«Grazie e…»
Ma l’altro se n’era già andato furioso dopo aver ritirato una multa per sosta vietata. Ora sarebbe toccato a lui se quel maledetto computer decideva di tirar su dai suoi chips quel suo E-061 che gli avrebbe fatto ritirare la sua misera pensione che magari, anche senza il suo voto…
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Alle Poste
Eh no! Eh no! Caro Autore, mi caschi sul più bello?
Hai fatto trenta, perché non arrivare fino a trentuno e chiudere il racconto tutto a dialogo? Si poteva fare, mio caro. Avresti potuto osare un poco di più.
Racconto surreale ma non troppo. Lettura veloce e scorrevole, da gag di cabaret.
Qualche piccolo refuso frutto del poco tempo per una revisione completa. Ma nulla di grave.
Complimenti.
Grazie.
Hai fatto trenta, perché non arrivare fino a trentuno e chiudere il racconto tutto a dialogo? Si poteva fare, mio caro. Avresti potuto osare un poco di più.
Racconto surreale ma non troppo. Lettura veloce e scorrevole, da gag di cabaret.
Qualche piccolo refuso frutto del poco tempo per una revisione completa. Ma nulla di grave.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Alle Poste
"sue è giù"
Io di refuso ho visto questo, per il resto nulla da dire. Il racconto verte su un linguaggio colloquiale, da pensionati in fila alla posta (realtà molto ben resa a mio avviso).
Forse il contenuto del testo non spicca per originalità, ma che sia molto vicino alla realtà questo è fuor di dubbio. Miliardi di pensionati italiani e, generalizzando, miliardi di elettori si stanno facendo le stesse domande dei due simpatici personaggi. Qualcuno confiderà pure in Dio, probabilmente l'unico appiglio rimastogli, peccato che nelle liste non si trovi.
Una piacevole lettura. Grazie
Io di refuso ho visto questo, per il resto nulla da dire. Il racconto verte su un linguaggio colloquiale, da pensionati in fila alla posta (realtà molto ben resa a mio avviso).
Forse il contenuto del testo non spicca per originalità, ma che sia molto vicino alla realtà questo è fuor di dubbio. Miliardi di pensionati italiani e, generalizzando, miliardi di elettori si stanno facendo le stesse domande dei due simpatici personaggi. Qualcuno confiderà pure in Dio, probabilmente l'unico appiglio rimastogli, peccato che nelle liste non si trovi.
Una piacevole lettura. Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Alle Poste
Quando si racconta il vero. l'attenzione precipita come la creatività, ma non si può che essere d'accordo con te.
Avrei qualcosa da dire su Fratoianni che stimo per la sua purezza, ma aprire un dibattito politico non conviene a nessuno. Almeno qui.
Avrei qualcosa da dire su Fratoianni che stimo per la sua purezza, ma aprire un dibattito politico non conviene a nessuno. Almeno qui.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Alle Poste
Racconto scorrevole, ritmo veloce. Si legge bene.
Però non mi è sembrato particolarmente interessante, forse perché lo potremmo veramente sentire in una fila alle poste. Tutto abbastanza vero, troppo vero.
Io da un racconto cerco qualcosa di diverso rispetto a ciò che posso sentire mentre sono sull'autobus.
Manca un guizzo, un colpo di scena, un invenzione.
Però non mi è sembrato particolarmente interessante, forse perché lo potremmo veramente sentire in una fila alle poste. Tutto abbastanza vero, troppo vero.
Io da un racconto cerco qualcosa di diverso rispetto a ciò che posso sentire mentre sono sull'autobus.
Manca un guizzo, un colpo di scena, un invenzione.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: Alle Poste
Un racconto veloce e scorrevole.
Questo scambio di battute potrebbe essere frutto di una registrazione vocale di ciò che succede alle poste ogni giorno.
Questa è la sua maggior forza ma anche il suo peggior difetto perché manca quel qualcosa per farlo emergere.
Rimane una lettura assolutamente piacevole.
Grazie
Questo scambio di battute potrebbe essere frutto di una registrazione vocale di ciò che succede alle poste ogni giorno.
Questa è la sua maggior forza ma anche il suo peggior difetto perché manca quel qualcosa per farlo emergere.
Rimane una lettura assolutamente piacevole.
Grazie
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Alle Poste
Racconto veloce, ritmato, dal taglio surreale, anche se potrebbe essere ascoltato in qualsiasi luogo d'Italia.
Concordo che forse manca un guizzo, una trovata, per renderlo davvero particolare.
E comunque appoggio la scelta del pensionato di andare in ferie in Liguria e fottersene altamente della votazione.
Concordo che forse manca un guizzo, una trovata, per renderlo davvero particolare.
E comunque appoggio la scelta del pensionato di andare in ferie in Liguria e fottersene altamente della votazione.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Alle Poste
Dialogo vivace e frizzante, specchio fedele dell’Italia del momento, sia della sua situazione sia del pensiero delle persone.
Bella la forma, con alcune imprecisioni (mancano alcune virgole, un accento su “sì”) credo dovute alla fretta di inviare.
Una piacevole lettura.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 894
Punti : 940
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 53
Re: Alle Poste
Classiche chiacchiere da coda alle Poste o in qualsiasi altro posto, quando si tiene d’occhio il display per il numero e i discorsi si frammentano un po’, senza approfondire più di tanto, ma spaziando. L’importante è non perdere il posto, che poi allo sportello parte la rissa.
Come racconto mi manca una storia sottostante, una trama da seguire aspettando un finale di quelli che stupiscono. E questo nonostante i buoni dialoghi da botta e risposta. Certo che la pensione non deve essere proprio misera, da minimo, visto che il “polemico” può farsi un mesetto di vacanze al mare! Eppure sostiene, l’amico, di non arrivare a fine mese.
A parte un paio di errori, ho trovato qualche punto con una punteggiatura da sistemare, ma niene di che.
Come racconto mi manca una storia sottostante, una trama da seguire aspettando un finale di quelli che stupiscono. E questo nonostante i buoni dialoghi da botta e risposta. Certo che la pensione non deve essere proprio misera, da minimo, visto che il “polemico” può farsi un mesetto di vacanze al mare! Eppure sostiene, l’amico, di non arrivare a fine mese.
A parte un paio di errori, ho trovato qualche punto con una punteggiatura da sistemare, ma niene di che.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1849
Punti : 2008
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Alle Poste
Ciao Tony.
Se ti ricordi, ai tempi di Meetale ero io che scrivevo i racconti tutti a dialogo, soprattutto se l'intenzione era quella di strappare una risata come in questo racconto.
Il finale senza dialoghi spezza il ritmo e non dà un colpo di scena che lo giustifichi. Io a gusto mio avrei chiuso spostando le battute su “Uno ci sarebbe ma non conosco di che partito sia” e così via, chiudendo lo scambio e il racconto con “Dio”.
Il racconto, più che una risata, tira fuori tanti sorrisi a denti stretti. Mi è piaciuta molto la parte in cui, per ogni preoccupazione che potesse avere il primo personaggio, veniva dimostrato dal secondo personaggio che esiste un leader politico diverso con in mano la soluzione perfetta.
Grazie e alla prossima.
Se ti ricordi, ai tempi di Meetale ero io che scrivevo i racconti tutti a dialogo, soprattutto se l'intenzione era quella di strappare una risata come in questo racconto.
Il finale senza dialoghi spezza il ritmo e non dà un colpo di scena che lo giustifichi. Io a gusto mio avrei chiuso spostando le battute su “Uno ci sarebbe ma non conosco di che partito sia” e così via, chiudendo lo scambio e il racconto con “Dio”.
Il racconto, più che una risata, tira fuori tanti sorrisi a denti stretti. Mi è piaciuta molto la parte in cui, per ogni preoccupazione che potesse avere il primo personaggio, veniva dimostrato dal secondo personaggio che esiste un leader politico diverso con in mano la soluzione perfetta.
Grazie e alla prossima.
Re: Alle Poste
Hai reso bene il tono della conversazione, tipo "non ci sono più le mezze stagioni".
Però mi manca qualcosa: forse troppo lungo l'elenco delle promesse dei politici, forse le argomentazioni per l'astenersi dal voto sono proprio da bar.
Piacevole: un guizzo in più ci starebbe.
Però mi manca qualcosa: forse troppo lungo l'elenco delle promesse dei politici, forse le argomentazioni per l'astenersi dal voto sono proprio da bar.
Piacevole: un guizzo in più ci starebbe.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Alle Poste
Al di là di qualche refuso soprattutto a livello di punteggiatura già fatto notare, quello che non sono riuscito a capire è questa frase:
Probabilmente non ho capito io.
Questo è il tipo di racconto che mi aspetto di leggere in una Folgore, con poco tempo per scriverlo e poche battute a disposizione.
Amo i racconti brevi basati sul dialogo e in questo caso il dialogo, sebbene scontato e prevedibile, è frizzante e scorre via liscio.
Forse per par condicio hai voluto inserire un po' ogni posizione e alla fine questo può apparire un po' eccessivo.
Sono anch'io dell'idea che le ultime righe siano superflue e potevi chiudere con la brillante battuta su Dio.
A mio parere, nell'alternanza del dialogo, dovrebbe essere pronunciata dal pensionato che va in Liguria, quello che si astiene, per cui non capisco perché inviti l'altro a votare e gli dica che ci sarà qualcuno che lo convinca.«In questo le do proprio ragione. Ma mi scusi, è uscito l’A-097. È il mio numero. Debbo lasciarla. Però mi raccomando vada a votare. Ci sarà bene uno che la convince tra tutti quelli che abbiamo nominato.»
Probabilmente non ho capito io.
Questo è il tipo di racconto che mi aspetto di leggere in una Folgore, con poco tempo per scriverlo e poche battute a disposizione.
Amo i racconti brevi basati sul dialogo e in questo caso il dialogo, sebbene scontato e prevedibile, è frizzante e scorre via liscio.
Forse per par condicio hai voluto inserire un po' ogni posizione e alla fine questo può apparire un po' eccessivo.
Sono anch'io dell'idea che le ultime righe siano superflue e potevi chiudere con la brillante battuta su Dio.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 994
Punti : 1038
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Alle Poste
Il pregio maggiore del brano è quello di essere riuscito, in poche parole, a sintetizzare i programmi (chiamiamoli così con generosità) dei vari esponenti politici che fanno sfoggio di sé in questi giorni.
Vedrei molto bene il testo come sketch teatrale. Non credo che ci sarebbe da aggiungere molto altro, a parte qualche nota di regia.
Quanto a Dio, con cui non ho mai avuto un intenso rapporto, ti prometto che se si presenta alle elezioni lo voto anch'io. E' l'ultima speranza.
Vedrei molto bene il testo come sketch teatrale. Non credo che ci sarebbe da aggiungere molto altro, a parte qualche nota di regia.
Quanto a Dio, con cui non ho mai avuto un intenso rapporto, ti prometto che se si presenta alle elezioni lo voto anch'io. E' l'ultima speranza.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Alle Poste
Una lettura “easy” e divertente. Sembra proprio di assistere alla scena tanto i dialoghi sono naturali. Allora coi dialoghi ci sai fare, Tony!
I discorsi sono quelli che riporti tu, leggeri come si usa oggi. Non c’è più quella carica che si percepiva in Don Camillo, quel desiderio di fare e soprattutto vincono le capacità di comunicare a discapito della sostanza.
Ma mi re do conto che anche il mio è “un discorso da bar”. Anzi, no: da Poste! Leggero, ironico e divertente.
I discorsi sono quelli che riporti tu, leggeri come si usa oggi. Non c’è più quella carica che si percepiva in Don Camillo, quel desiderio di fare e soprattutto vincono le capacità di comunicare a discapito della sostanza.
Ma mi re do conto che anche il mio è “un discorso da bar”. Anzi, no: da Poste! Leggero, ironico e divertente.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Alle Poste
Ciao, Tony. Mi aspettavo un racconto del genere da te, e devo dire che non mi hai deluso!
Mi dispiace sempre che alla fine i tuoi racconti non dispiacciano mai, ma difficilmente si piazzano in alto in classifica. Sei un po' l'autore che non vediamo l'ora di leggere per sapere che cosa ti sei inventato stavolta, ma poi i risultati non ti arrivano mai. Forse la chiave di lettura sta nel fatto che manca quel guizzo di cui ti parlano altri amici nei loro commenti.
Non lo so. So che a me piace leggere i tuoi racconti, e so che mi mancherebbero nei contest se non ci fossero.
Io non so darti consigli su questo racconto, perché hai uno stile tutto tuo che difficilmente riesco a immaginare scritto da me. Forse funzionerebbe solo dialoghi, o forse il bello è proprio il finale; forse funziona per il linguaggio "terra terra" da poste, o forse avresti potuto osare di più. Io non te lo so dire, davvero. So però che non lo vorrei un nostro contest senza un tuo racconto.
Mi dispiace sempre che alla fine i tuoi racconti non dispiacciano mai, ma difficilmente si piazzano in alto in classifica. Sei un po' l'autore che non vediamo l'ora di leggere per sapere che cosa ti sei inventato stavolta, ma poi i risultati non ti arrivano mai. Forse la chiave di lettura sta nel fatto che manca quel guizzo di cui ti parlano altri amici nei loro commenti.
Non lo so. So che a me piace leggere i tuoi racconti, e so che mi mancherebbero nei contest se non ci fossero.
Io non so darti consigli su questo racconto, perché hai uno stile tutto tuo che difficilmente riesco a immaginare scritto da me. Forse funzionerebbe solo dialoghi, o forse il bello è proprio il finale; forse funziona per il linguaggio "terra terra" da poste, o forse avresti potuto osare di più. Io non te lo so dire, davvero. So però che non lo vorrei un nostro contest senza un tuo racconto.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: LA FOLGORE! :: 3 - Le elezioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Dove si vede il mare
» Confucio mi disse
» Bianco Malpelo
» Calalai
» Una storia chiusa nel cassetto - Fuori Concorso
» Afrika Mayibuye
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso