Proposta nel deserto
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Proposta nel deserto
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Proposta nel deserto
La lettura è scorrevole, i paletti sono rispettati.
Il limite del racconto è che c'è poca trama, non succede quasi nulla.
Sarebbe interessante sapere poi se l'episodio sia reale, preso da qualche biografia o se l'autore lo abbia inventato di sana pianta. Comunque sia l'episodio è verosimile, Bud sarebbe potuto essere avvicinato da un mezzo produttore italiano per recitare in un film australiano.
A proposito di film, quale potrebbe essere il film in cui avrebbe dovuto recitare Bud?
L'unico che mi viene in mente che si è rivelato un successo potrebbe essere Mr. Crocodile Dundee.
Concludendo un racconto discreto ma dalla trama troppo leggerina.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 812
Punti : 880
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Io non conosco praticamente nulla di Bud, devo ammettere (linciatemi pure, ormai ci sono abituato quando lo dico) che non sono un grande estimatore dei suoi film.
Però, se devo immaginarlo fuori dal set, me lo immagino proprio come lo hai descritto tu, taciturno quando è a disagio.
Il racconto, però, non è un racconto: lo definirei più un anedotto, un episodio divertente che, purtroppo, non può competere con altri racconti che hanno una trama vera e propria, costruita e strutturata.
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Non so quanto il tuo racconto riesca a metterlo a fuoco, aspetto altri commenti non mi fido della mia lettura.
Un abbraccio.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 908
Punti : 970
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
A vivonic e CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Avrei letto qualcosa in più, il racconto è molto breve. Ma se viene voglia di leggere ancora, significa che il lavoro fatto funziona ed è di ottima qualità.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Per quel poco che ne so però credo che tu sia riuscito/a a definire bene il personaggio. Anche gli elementi della prova sono correttamente inseriti.
Quanto alla storia, in effetti è un po’ debole e la tua scrittura molto gradevole non è sufficiente a rendere troppo apprezzabile il brano. Mi sono fatto l’idea, forse sbagliata, che tu abbia buttato giù all’ultimo tuffo un breve racconto per l’encomiabile desiderio di partecipare, ma ce lo dirai dopo.
Al piacere di rileggerti in altra occasione.
Ultima modifica di Danilo Nucci il Ven Lug 08, 2022 4:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione di un verbo)
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 734
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Ammetto che la scrittura è di tutto rispetto, esente (o quasi) da imperfezioni, e che il testo si legge bene. Buone anche le, laconicissime, battute in dialetto di Spencer. Ma si va poco oltre. La storia resta poco più che un episodio, una nota di colore nella biografia variegata del Pedersoli, una cosa "senza trama e senza finale" che lascia poco dietro di sé.
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 508
Punti : 582
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Bud Spencer come persona mi piaceva, ma come attore no ( @The Raven ci dividiamo le bacchettate), ha caratterizzato un personaggio molto particolare, costruito attorno alla sua fisicità, ma i suoi film non mi avevano neanche divertito, se devo essere sincera fino in fondo. Alcuni li ho visti più che altro per mancato possesso del telecomando... Quando hai sorelle più piccole, ti tocca pure fare da balia televisiva.
Confessato ciò…I paletti sono stati ben gestiti, compreso l’inserimento del resort “Sails in the desert “ (la cui costruzione iniziò nell’’85). Buona questa ricerca e anche l’idea di utilizzare questo dettaglio per inquadrare il luogo, e - l'idea mi è presentata così... - quasi come un tentativo di coinvolgere, con nonchalance, il buon Bud come finanziatore. Un'alternativa, vah: o il film o il resort.
Per quanto attiene al racconto, non lo vedo proprio come racconto, ma come un aneddoto: non c’è trama o storia di base, non c’è emozione, non mi ha neanche coinvolto l’immaginare la scena – che avrebbe una punta di comico per la staticità dell’attore che osserva, ascolta e poi con un pugno di parole esterna il suo disappunto per tutta la faccenda - proprio perché non accade nulla.
Non saprei neanche a che genere collegarlo.
Al pari di un altro racconto abbastanza simile, appare ben chiaro l’intento di descrivere l’attore da un altro punto di vista, più intimo e vero: là era una comparsa qui un agente o collaboratore che parla di una giornata probabilmente simile a tante altre, in cui l'attore si mostra come è nel privato.
Quando si parla dello scopo dell’incontro (far conoscere due attori a Bud) mi sono chiesta se davvero, per due attori sconosciuti, Bud si sarebbe fatto un viaggio tanto lungo? E poi non avrebbe dovuto essere il contrario, che loro vanno da Bud?
Per quanto riguarda lo stile e la scrittura ci siamo: scorrevole, curata senza eccessi, non ho trovato refusi o inciampi, ma non si va oltre, a mio pare più per il soggetto scelto che per la capacità della Penna, che invece è più palese.
Il blocco di testo iniziale non agevola la lettura. Con qualche a capo che distribuisse/separasse la permanenza nella stanza con i dettagli del viaggio e soprattutto l’insofferenza di Bud per la situazione, forse un minimo di movimento al racconto ci sarebbe stato.
Con gli “a capo” fermi un attimo l’immagine per il lettore, quello deve vedere prima di proseguire.
Comunque, grazie.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1962
Punti : 2141
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Questa sensazione resta viva nel lettore ma non basta perché si rimane fortemente insoddisfatti.
L'idea è buona ma poteva essere gestita veramente meglio.
Rimane un piacevole aneddoto.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 693
Punti : 753
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Prepari molto bene la scena, ma poi la risolvi in men che non si dica.
Il riferimento al film che sarà un fiasco potrebbe in effetti essere Mr Crocodile Dundee, anche se con i tempi non mi torna. Fai riferimento a Superfantagenio uscito un anno prima, ma Superfantagenio e Mr Crocodile Dundee sono dello stesso anno, 1986.
Ma al di là di questo il racconto, pur lavorando con cura per centrare tutti i paletti, soffre, come detto, per via di una trama molto esile. Va detto che sui personaggi invece lavori bene, specie su Bud e Colucci. Bud, per chi conosce i suoi film e il carattere che avevano i suoi personaggi, sembra proprio di vederlo lì, seduto sul divano di quel salotto.
Ayers Rock invece resta un po' sullo sfondo, anche se in qualche modo sembra influenzare, anche se non esplicitato, il malumore di Bud. Avevi questa idea o me la sono immaginata io? Perchè la chiusura in auto, Bud improvvisamente rilassato e ciarliero, mentre si lascia il monolite alle spalle, sembra quasi voluta e che non sia solo frutto di uno fiasco scampato.
L'idea in sé comunque è originale e mi piacciono i racconti che parlano di cinema, di film che sarebbe potuti essere e non sono mai stati o, come in questo caso, potevano avere protagonisti diversi. L'idea di Bud Spencer come avventuriero australiano a New York non è affatto sbagliata e spesso leggiamo di ruoli per cui era stato pensato un attore diverso da quello che poi è finito sullo schermo. Sembrano quasi film di un universo parallelo.
Avrei solo lavorato di più su tutti i fronti per renderlo più corposo, esplicitando anche meglio il ruolo di Ayers Rock nella vicenda, altrimenti resta solo uno sfondo.
Piaciuto, comunque.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 495
Punti : 529
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Torino
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Poco da segnalare a parte forse la lunghezza di questo periodo che poteva essere spezzato o semplificato:
PalettiDa quando ci siamo incontrati all'aeroporto di Alice Springs non fa altro che raccontare, con quello strano accento che è un misto di americano e calabrese, parlando di sé, della sua carriera nel calcio prima in Italia e poi in Australia, a Sydney, nel Marconi, come solo Bob Vieri prima di lui. Una città meravigliosa Sydney, o almeno così dice.
Stanza. Il salotto c'è, la scena si svolge tutta lì a parte il finale in macchina.
Personaggio. Budget Spencer, presente, fondamentale per il racconto.
Luogo. Uluru, presente anche se poco protagonista, il racconto poteva avere luogo in qualsiasi altro posto australiano, credo.
Perché sì: il racconto, essenziale, ci racconta un episodio molto credibile della vita dell'attore, magari in un luogo diverso, potrebbe essere proprio andata così.
Scritto bene, scorre via con facilità e di legge volentieri. L'aut* ha reso molto bene la fastidiosità di Colucci prima e di Catanesi poi e il personaggio Bud Spencer è molto ben definito.
Perché no: il racconto ha una trama esile, al limite dell'aneddoto, i paletti sono inseriti quasi per dovere, il riferimento cinematografico, se ho capito bene è a Mr. Crocodile Dundee che però è dello stesso anno, 1986, di Superfantagenio.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1108
Punti : 1166
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Forse si poteva sviluppare un pochino meglio.
Complimenti
Grazie
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 873
Punti : 982
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
ok, racconti un episodio breve e niente altro, però così è davvero poco, mi spiace.
scritto bene, senza refusi e molto scorrevole, a parte forse una frase molto lunga che andrebbe spezzata.
c'è tutto, personaggi, salotto, ambientazione... manca la storia.
peccato.
______________________________________________________

Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1140
Punti : 1351
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Questo racconto tuttavia non mi dispiace proprio. Un racconto minimalista con poca trama ma buoni dialoghi. Non succede nulla o quasi, ma tanto è sottointeso. Avrei forse preferito forse una maggiore spiegazione sulle ragioni che portano al diniego. Un episodio, una parola che fa dire a Bud: "Io non questi non mi ci metto". Forse c'è e non sono riuscito a coglierla.
Comunque preferisco una trama povera, ad una povera trama melodrammatica.
Ultima modifica di gipoviani il Ven Lug 22, 2022 10:09 am - modificato 1 volta.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 239
Punti : 270
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
A me il tuo lavoro è piaciuto, perché in qualche modo mi sono proprio immaginato Bud Spencer seduto lì, distratto e infastidito dalla situazione.
Il suo quasi non parlare aiuta a visualizzarlo molto bene.
Quando lo fa, invece, mi lascia un po' così. Più che altro perché non ho idea di come parlasse nella realtà, cioè se usasse il dialetto o la cadenza o cose così.
Magari sì, e allora pace.
Io ce l'ho in mente come parlava nei suoi film, con quel vocione cavernoso ma privo di cadenza, che a questo punto mi viene il dubbio non fosse suo.
Era doppiato? Boh. Approfondirò.
Quel che mi è mancato non è la trama, alla fine è uno spaccato di vita professionale godibilissimo e ben riuscito, è il senso ultimo della cosa.
Non sono infatti riuscito a capire se Bud abbia rifiutato la parte perché:
a) riteneva fallimentare il film
b) non voleva aiutare a finanziare un'opera come il resort che avrebbe danneggiato la natura o il paesaggio della zona o la cultura dei nativi.
Ho a lungo propeso per b) ma le righe finali mi rimettono in dubbio.
E c'è una notevole differenza tra i due aspetti, poiché enfatizzano o l'errore valutativo dell'attore Spencer (ammesso che il riferimento al film sia davvero Mr C. Dundee) oppure la coscienza ambientalista/sociale dello stesso.
Due esiti molto diversi tra loro sui quali il finale, almeno per me, non è chiarissimo.
Avrei preferito capire di più.
Per il resto, lo stile di scrittura è buono, si legge bene, senza intoppi. Mi stona solo il parlato di Bud, come già detto.
Manca qualcosa ma nel complesso mi è piaciuto.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 671
Punti : 809
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Superfantagenio è un film del 1986, così come Mr. Crocodile Dundee, per cui il raccordo temporale tra i due film si perde, ma non so se era proprio quello a cui miravi.
La trama manca, la personalità di Bud invece c'è, come te la aspetti.
Un racconto pulito, piacevole, breve, ma che rispetta il limite minimo dei caratteri.
Forse occorrerebbe mettere un limite, massimo però, al numero dei caratteri dei commentatori; in questo step ne ho visti di ogni

FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 466
Punti : 523
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Si percepisce la bravura dell'autore, il modo interessante che ha di raccontare, di comporre frasi e descrivere situazioni che colpiscono per la loro struttura studiata, ben bilanciata, convincente. Dispiace che il brano sia breve solo per il fatto che avrei volentieri letto qualcosa di più lungo.
Credo che ci sia un abisso tra Bud e Carlo e in questo racconto ho visto un personaggio molto vero, verace, molto simile a come me lo sono sempre immaginato (un filino antipatico, lo confesso...).
La scelta di scrivere una storia breve, dal contenuto poco incisivo e che non richiede grande partecipazione del lettore può anche essere un atto interessante e nel contesto è stata una lettura piacevole, anche se sono altri i testi che mi rimangono impressi: ma questo rimane per me un valido esperimento, perchè se è vero che si può scrivere bene scrivendo leggero, è anche vero che leggero non significa vuoto.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Però poco più avanti:
"“Anto. Che cazzo ci siamo venuti a fare qui?” Io rivolgo lo sguardo fuori dal finestrone, verso quella strana collina rossa. Ammicco: “Guarda che bellezza.” Lui risponde con un’occhiata inequivocabile: “Anto. Ma vaffanculo va.”"
L'apostrofo se ne va due volte in tre righe. Si nota, credo, in un testo così ben scritto.
E se sulla scrittura non ho niente da dire, nemmeno sul racconto posso dire granché: la brevità non lo penalizza nella sua resa finale secondo me, ma credo che tutti i personaggi avrebbero meritato una trama più ampia, ovvero, per esempio, qualche tentativo in più da parte di Antonio nel convincere Bud ad accettare la parte nel film del produttore (?) Colucci.
Penso altresì che l'Autore abbia ben reso il personaggio del Pedersoli. E lo chiamo col suo nome vero perché il Bud Spencer di questo racconto mi ha ricordato di più l'uomo che c'era dietro l'attore. Pacato, tranquillo, un po' "sulle sue".
Grazie.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Ho fatto fatica a seguire i personaggi di Colucci e Catanesi. Questa per me è stata la difficoltà maggiore nel leggere il racconto perché mi sembrano presentati in modo troppo simile. A un certo punto Catanesi se ne va, però resta Colucci che parla come lui.
La trama mi sembra un po' debole; non capisco come mai Bud e Antonio partano da Los Angeles per andare in Australia (lungo viaggio) prima ancora di leggere la sceneggiatura. Mi manca una motivazione di fondo. Dubbio: ma Bud Spencer ha mai vissuto a Los Angeles? Comunque è inventata anche la storia della sceneggiatura proposta a Bud Spencer prima che a Paul Hogan (sempre che sia Crocodile Dundee, ma due anni dopo Superfantagenio ci starebbe).
Il personaggio che risalta di più è Bud. Gli altri personaggi sono stilizzati, invece Bud è descritto sotto diversi punti di vista. Peccato che il finale sia così breve, perché un maggior dettaglio avrebbe potuto creare un personaggio ancora più complesso.
I paletti ci sono. Diciamo che definire Uluru una "collina arancione" è un po' rischioso, però un rischio calcolato che potrebbe starci.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
L’elemento della trama che mi lascia più perplesso è perché mai Bud e Antò siano andati fino all’ Ayers Rock per parlare di un soggetto di un film. Possibile che non lo avessero letto prima? E che non ci fosse stata una qualche telefonata di spiegazione preventiva? Questa situazione mi ha lasciato un po’ così e mi ha fatto apprezzare poco il racconto.
Bud è rappresentato benissimo in compenso. Burbero e di poche parole come appare nei film, ma anche diretto quando serve. Complimenti per questo.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 292
Punti : 321
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
con pochi tratti riesci a tirar fuori la personalità di Bud,
facilitato dal fatto che è un personaggio che abbiamo amato in tanti.
il difetto, che ti hanno fatto notare, è che in effetti manca una trama, o forse non è così ben sviluppata.
buona l'atmosfera, la leggerezza dei dialoghi, la mano ferma e sicura,
ma a fine lettura esco un pò insoddisfatta.
a rileggerci
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 822
Punti : 874
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
A CharAznable garba questo messaggio
Re: Proposta nel deserto
Il Bud che ci presenti è credibile, riesci a rendermelo simpatico anche nel suo silenzio.
E quando parla, un po' come quando mena le mani in alcuni film, è per mettere la parola fine a quella storia.
Cominciare il racconto con i protagonisti già ben calati nella scena la trovo una bella intuizione.
La brevità del pezzo è assolutamente in linea con l'episodio che ci hai descritto, andare oltre lo avrebbe reso troppo carico. Invece è ben misurato e ben gestito.
A fine contest ti dirò come mi giocherei un pezzo del genere, se sei d'accordo.
Ele
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A CharAznable garba questo messaggio
Pagina 1 di 2 • 1, 2
|
|
» Greta
» Elisir
» Il nastro blu
» L'INCANTATRICE
» LUCA
» Basta settimana enigmistica
» Cuspide
» Estrazione Different Relay