Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Il segno rosso del coraggio
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 5:53 pm Da ImaGiraffe

» Fianco a fianco
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 5:47 pm Da ImaGiraffe

» Copie conformi
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 5:38 pm Da ImaGiraffe

» Finale
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 5:31 pm Da ImaGiraffe

» Buon compleanno Antonio Borghesi!
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 2:00 pm Da Antonio Borghesi

» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyOggi alle 12:24 pm Da Petunia

» Il nastro blu - parte 4 -
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyIeri alle 11:03 pm Da Achillu

» Estrazione Different Relay
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyLun Ott 02, 2023 6:16 pm Da Hellionor

» E PER ANTONIO...
I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 EmptyLun Ott 02, 2023 6:01 pm Da Hellionor

EVENTI DT
DIFFERENT ROOMS 12 - LA SOFFITTA



I nodi di un gomitolo bugiardo

+22
Molli Redigano
SuperGric
caipiroska
paluca66
The Raven
gipoviani
Fante Scelto
CharAznable
Resdei
Arunachala
Danilo Nucci
Susanna
Byron.RN
Mac
tommybe
M. Mark o'Knee
FedericoChiesa
Antonio Borghesi
ImaGiraffe
digitoergosum
Petunia
Different Staff
26 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 Empty Re: I nodi di un gomitolo bugiardo

Messaggio Da vivonic Mer Ago 10, 2022 2:28 am

Ciao, Autore.
Aspettavo con un po' di terrore il momento in cui avrei dovuto fare questo commento, ma è il tuo turno. Mettiamoci comodi.

Sai che io faccio spesso paragoni musicali, no? Allora, mi è venuto in mente il concerto del primo maggio, ma è un po' diverso. Forse più uno di quei lavori in studio benefici, per esempio per raccogliere fondi dopo un terremoto (ti ricordi "Domani", il brano inciso dopo il terremoto d'Abruzzo?). Zucchero in persona ha addirittura definito questi progetti "porcherie", ed il motivo è più facile da capire che da spiegare. Si alternano voci (vedi perché non andava bene l'esempio del concertone del primo maggio? Voci, non artisti con diversi pezzi, ma proprio voci nello stesso pezzo), con timbri, tonalità, caratteristiche vocali e tecniche di canto molto, a volte troppo, differenti. Passare da Rachele Bastreghi a Jovanotti in una stessa frase è qualcosa che sconvolgerebbe qualsiasi orecchio umano.
Questo è il tuo racconto, per me.
Hai messo insieme troppe voci per un intento bellissimo e un messaggio che arriva comunque, ma c'è bisogno davvero di riceverlo così frastagliato, così disturbante?
Così mi perdo tra le varie voci e sono più interessato a fare il giochino "indovina chi sta cantando?" piuttosto che a capire il senso completo del pezzo. Sto ancora parlando del tuo racconto... Smile
Mi dispiace, ma in conclusione non posso ritenerlo un racconto valido, né in generale né ai fini dello step.
Il consiglio non può che andare in questa direzione, ma risente anche della mia soggettivissima idea al riguardo. Lascia che a cantare sia una sola voce, o al massimo un duetto. Un conto è far eseguire un pezzo a un coro; un altro è pretendere che venti solisti riescano ad amalgamarsi coerentemente per un unico pezzo.
Alla prossima. Un abbraccio!

______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic
vivonic
Admin
Admin

Messaggi : 1223
Punti : 1353
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena

Torna in alto Andare in basso

I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 Empty Re: I nodi di un gomitolo bugiardo

Messaggio Da Susanna Ven Ago 12, 2022 6:02 pm

Uno step che non vedevo l’ora di archiviare, lato mio eh, non lato vostro, sia ben chiaro.
Mi spiace per il randomizzatore, per gli arbitri e per gli estimatori di Bud come attore, ma due luoghi davvero superbi sono andati per me “sprecati” associati ai personaggi estratti. E il 300 d.c. lo ricicliamo?
Mi complimento con i vincitori, che sono riusciti comunque a proporci dei bei pezzi, molto intensi ed emozionanti. @hellionor sei stata stratosferica! I complimenti vanno a tutti voi, che ancora una volta avete accettato la sfida.
I miei due punticini… considerando che mi aspettavo zero...

Vi confesso che ho fatto molta fatica a far uscire questo racconto: dopo aver tanto lavorato sull’incipit, non sono entrata in piena sintonia con il resto della storia e, quando il tempo era agli sgoccioli, l’ho lasciata andare. Dopo, ovviamente, arrivano le idee giuste per gestirla meglio. Ma lo spazio era troppo poco per una storia come questa, con tutto quello che ho voluto metterci dentro.
E pensare che avevo in testa l’idea che ha suggerito @Asbottino nel suo commento: che la collina fosse uno dei tanti luoghi in cui il Santo Graal era stato nascosto. L’alternativa che avevo abbozzato (file cancellato ovvio) era che si lasciasse radere al suolo la collina, tanto il santo Graal era al sicuro. Nel salotto di Arina, una ciotola di legno tra tanti ninnoli.. Quando bisognerebbe darsi ascolto!! C’era meno di tutto e avrebbe retto molto meglio.
Quegli stupidissimi refusi sono proprio dovuti al continuo rileggere per trovare la via giusta.

Ora provo a dare un cenno a tutti voi lettori carissimi:
@Antonio Borghesi @gipoviani: capita di scrivere qualcosa che proprio non piace, fa parte del gioco.
Grazie a @Petunia @ImaGiraffe @FedericoChiesa  @caipiroska @Hellionor  per i sempre utili suggerimenti per una sistemazione/rivisitazione del racconto;
Grazie a @ImaGiraffe @FedericoChiesa   @Mac  @M. Mark o'Knee   @Byron.RN   @Danilo Nucci  @Resdei   @CharAznable  @paluca66  – buone le note -   @caipiroska ,  @SuperGric  @The Raven ,  @Hellionor per il buon giudizio sulla scrittura, che non può che far piacere da parte di chi scrive molto bene. I consigli degli step passati sono serviti molto.
@The Raven : tranquillo, la sensibilità ringrazia per il garbo.
Grazie a  @tommybe  sempre gentile anche quando forse vorrebbe essere più diretto.
Grazie a  @Molli Redigano per il giudizio sulla scrittura e per aver “difeso” il mio racconto: in poche righe hai colto l’insieme. Lo stile che avrei voluto, a posteriori, utilizzato nel testo.
@vivonic : mi sono accomodata, ma una comoda sedia è diventata un sedile di filo spinato. Rispetto ovviamente il tuo giudizio: sono ancora viva, un po’ malconcia (non posso negarlo) ma pazienza, una stroncatura come la tua avevo messo in conto prima o poi arrivasse. Devo però ragionare sulla tua similitudine musicale. Sì, ci devo ragionare.
Grazie a @digitoergosum  per la meticolosa disanima, ricca come sempre di altre chiavi di lettura. “Caccia a Ottobre rosso” l’ho letto almeno 3 volte e il film l’ho visto non meno di cinque volte! Clancy è tra i miei autori preferiti, adoro i tomi da centinaia di pagine.
@Fante Scelto : sono contenta di aver acchiappato la tua attenzione e il tuo gradimento sulla seconda parte del racconto: era proprio quello che volevo, anche se il risultato è stato quel che è stato. Grazie per l’apprezzamento, pensa che io per prima non ero così convinta che potesse trasmettere tensione e la fumosità che certe storie devono avere!
@ImaGiraffe   @M. Mark o'Knee  @Arunachala   @Resdei  @Byron.RN  Mi ha sorpreso che Arina abbia avuto tanti estimatori: penso proprio che partendo da lì proverò a farne un racconto, slegato dallo step o quasi.
@Asbottino  al tuo commento replico in separata sede, in quanto molto interessanti gli spunti di lettura di alcune frasi. Qui ti dico grazie per il buon giudizio sulla scrittura e… il Santo Graal ce l’avevo, mannaggia. Mi sono chiesta perché l’ho accantonato.

______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna
Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)

A Hellionor, Achillu, caipiroska, paluca66, Danilo Nucci, ImaGiraffe, CharAznable e ad altri garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 Empty Re: I nodi di un gomitolo bugiardo

Messaggio Da Susanna Gio Ago 18, 2022 6:04 pm

Scusa  @Asbottino , mi era rimasto il post commento in bozza. Sorry.
Divido in parti il terzo tempo al tuo commento.
1) Quando ho visto il richiamo al Santo Graal… caspita era la prima idea su cui avevo lavorato e poi “sposta nel cestino”, mi sembrava davvero troppo Indiana Jones. Ma lo ricostruisco, anche per dare un seguito alla figura di Arina che è piaciuta.
2) Grazie per il buon giudizio sulla scrittura. Merito anche dei consigli ricevuti qui. Ero ferma da un paio d’anni e ne avevo risentito. Alla mia veneranda età mi ritrovo con ancora tanta voglia di imparare e di mettermi in gioco.
3) Le frasi che ti hanno colpito sono più o meno le due facce di una stessa medaglia.
Il salotto lussuoso: il lusso, lo sfarzo, l’opulenza può mettere a disagio, tanto da allontanare anche chi è culturalmente in grado di gestire tale impressione. La frase parte da lontano. Semplificando, ai tempi dei Papa Re e anche in altre epoche la Chiesa ha potuto permettersi l’operato di pittori, scultori, orafi che ci hanno lasciato tesori inestimabili, unici e irripetibili. Ma erano risorse spesso raccolte con tasse e ancora tasse, che gravavano anche e soprattutto sui poveri, per l’effetto domino. Oggi sono altri gli investimenti, ma le disponibilità arrivano da donazioni che si spera sempre vadano in opere di bene. Per me, e parlo a titolo strettamente personale, il lusso di attici, vesti sontuose, elevato tenore di vita di parte del clero è davvero agli antipodi della semplicità della Chiesa alle sue origini, che aveva nel povero e nel dimenticato la priorità. Poi tutto si è evoluto e i risultati sono sui libri di storia. Ma mi fermo qui, per rispetto alle regole del forum.
Il confronto era con il salotto modesto di Arina, che accoglie con semplicità anche personaggi “importanti” senza sentirsi inferiore appunto per la modestia.
Anche la croce assemblata con due legnetti vedila confrontata con croci elaborate, monumentali, ricche. La preghiera davanti alla prima vale meno rispetto alla seconda? Gesù è stato messo in croce sul legno grezzo, così come avrà bevuto in semplici ciotole di legno o di terracotta.

4) Il parallelismo con la scrittura è interessante - @digitoergosum in sala relax ha aperto una discussione riferendosi ai commenti che ben si sposa col tuo disquisire -  ed è vero, possiamo discuterne fino allo sfinimento ma una risposta alla domanda che poni  “Ma possiamo o dobbiamo cambiare la nostra scrittura, il modo di approcciare una storia, di popolare di oggetti e persone le nostre "stanze narrative", solo per raggiungere chi sta dall'altra parte e ci legge o per raggiungere un maggior numero di persone?, una risposta che accontenti tutti, non esiste. Io ritengo che ogni stile, ogni modo di scrivere alla fine raggiunga il lettore: un linguaggio o un lessico semplice può tranquillamente accompagnare storie importanti e profonde al pari di uno stile ricercato, a volte ampolloso, dove però lo sforzo per arrivare al punto può far perdere un po’ il gusto della lettura.  Chi scrive, rinunciando a un po’ di “opulenza”, a volte anche solo una limatina, può allargare la sua platea di estimatori, migliorare la comunicazione, ma anche chi legge non può che crescere, sforzandosi di entrare in un’ottica che non sia solo ed esclusivamente la sua confort zone di lettura. Forse la verità sta nel classico mezzo. E lo vediamo, da entrambe le parti, anche nel contest.

5) In questo contest c’è uno dei paletti che mette a dura prova lo stile di tutti: il numero dei caratteri. In questo racconto ho voluto mettere troppo e lo spazio era poco: lettore allontanato. Ci sono stati però lettori che ne hanno saputo sintetizzare l’idea di base ed è andata, come ad es @Molli Redigano .
Quindi grazie per il commento, vabbè che la lettura era obbligata, ma i tuoi commenti sono sempre indicatori di una Penna che legge con attenzione, nonostante sia “comandato”.

______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna
Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)

A Achillu e digitoergosum garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

I nodi di un gomitolo bugiardo - Pagina 2 Empty Re: I nodi di un gomitolo bugiardo

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.