Il nascondiglio
+22
Asbottino
Achillu
FedericoChiesa
Arunachala
gipoviani
Fante Scelto
Resdei
Byron.RN
paluca66
Danilo Nucci
Susanna
caipiroska
ImaGiraffe
The Raven
digitoergosum
Antonio Borghesi
M. Mark o'Knee
Petunia
CharAznable
Mac
tommybe
Different Staff
26 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il nascondiglio
Circolano bei pensieri in questo racconto.
Dialoghi che hanno un qualcosa di onirico, che sembrano un po' sogno e un po' realtà.
Il racconto mi piace, non sto a dilungarmi su tutte le cosucce che lo rendono una lettura un po' complicata perché già ti hanno bacchettato.
Ma questo sguardo che mi dai attraverso le tue parole rende la storia accattivante.
La figura di Bud, per quello che lo posso conoscere e non è molto, mi sembra ben gestita, mi trasmetti bene quello che percepisce la tua voce narrante, che è la sua verità, e lo rendi credibile.
Brav.
Ele
Dialoghi che hanno un qualcosa di onirico, che sembrano un po' sogno e un po' realtà.
Il racconto mi piace, non sto a dilungarmi su tutte le cosucce che lo rendono una lettura un po' complicata perché già ti hanno bacchettato.
Ma questo sguardo che mi dai attraverso le tue parole rende la storia accattivante.
La figura di Bud, per quello che lo posso conoscere e non è molto, mi sembra ben gestita, mi trasmetti bene quello che percepisce la tua voce narrante, che è la sua verità, e lo rendi credibile.
Brav.
Ele
Hellionor- Admin
- Messaggi : 574
Punti : 610
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
Re: Il nascondiglio
Il personaggio più bello e autentico è il frikkettone senza un dente. È arrivato senza essere annunciato e ha illuminato di naturalezza tutto il racconto, che fino a quel momento mi era sembrato un po’ costruito. Gli scambi di battute sono ben scritti ma poco realistici e la storia avanza senza una direzione precisa. Si procede a leggere più per apprezzare la bella scrittura che per curiosità sulla trama e sui personaggi.
Non mi è piaciuto come è stata rappresentata la ragazza che chiede l’autografo, all’inizio. Quel sembra un po’ ritardata, scritto senza nessuna emozione, mi è sembrato un giudizio troppo netto e con poca umanità.
I paletti ci sono, ma il salotto è veramente marginale. Il titolo non l’ho capito.
Grazie per il racconto, comunque!
Non mi è piaciuto come è stata rappresentata la ragazza che chiede l’autografo, all’inizio. Quel sembra un po’ ritardata, scritto senza nessuna emozione, mi è sembrato un giudizio troppo netto e con poca umanità.
I paletti ci sono, ma il salotto è veramente marginale. Il titolo non l’ho capito.
Grazie per il racconto, comunque!
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Il nascondiglio
Ciao Autore.
Aspettavo da tempo di postare il commento al tuo racconto per raccontarti una delle mie cose...
Sono stato per anni convinto che peluche si scrivesse effettivamente "pelouche". Ho anche scommesso sulla corretta grafia che già avevo conseguito la maturità linguistica, quindi dopo la bellezza di cinque anni di francese al liceo e il conseguimento del livello C1 all'università. Non mi capacitavo neanche davanti all'evidenza del dizionario...
Mi viene da sorridere se penso che adesso io sto per essere per te lo stesso che fu la mia amica con la quale persi quella scommessa.
Ma veniamo al nostro racconto, dopo questa piccola sciocchezza: a parte qualche refuso e qualche errore di punteggiatura, il tuo racconto ha una forma solida. Tutto è costruito su un botta e risposta dei tuoi protagonisti: cosa che ci affanniamo sempre a ripetere essere difficilissima e via andare, ma che a te evidentemente riesce molto bene. Dieci minuti di applausi per come sei riuscito a tessere insieme le varie sfaccettature della tua storia.
Purtroppo, come nel racconto che ho letto prima del tuo, anche in questo il ruolo del salotto è quasi totalmente marginale, e questo è un peccato per quanto concerne lo step (in generale ovviamente no, il tuo racconto va benissimo anche senza salotto).
Cosa dirti, dunque? Davvero tanti complimenti per il tuo stile e la tua capacità di coinvolgere il lettore emotivamente. Credo che tu sia riuscito a fermare davvero tutti coloro i quali abbiano letto il tuo racconto e a far dire loro: "Cavolo, ma è vero! Il libro brutto non lo leggi, ma il film..."
Sono cose che non si imparano. Le hai dentro. E tu le hai.
Unico consiglio: centra di più la stanza e dai una rilettura.
Per quanto mi riguarda, nel complesso, solo tanti complimenti.
Un abbraccio!
Aspettavo da tempo di postare il commento al tuo racconto per raccontarti una delle mie cose...
Sono stato per anni convinto che peluche si scrivesse effettivamente "pelouche". Ho anche scommesso sulla corretta grafia che già avevo conseguito la maturità linguistica, quindi dopo la bellezza di cinque anni di francese al liceo e il conseguimento del livello C1 all'università. Non mi capacitavo neanche davanti all'evidenza del dizionario...
Mi viene da sorridere se penso che adesso io sto per essere per te lo stesso che fu la mia amica con la quale persi quella scommessa.
Ma veniamo al nostro racconto, dopo questa piccola sciocchezza: a parte qualche refuso e qualche errore di punteggiatura, il tuo racconto ha una forma solida. Tutto è costruito su un botta e risposta dei tuoi protagonisti: cosa che ci affanniamo sempre a ripetere essere difficilissima e via andare, ma che a te evidentemente riesce molto bene. Dieci minuti di applausi per come sei riuscito a tessere insieme le varie sfaccettature della tua storia.
Purtroppo, come nel racconto che ho letto prima del tuo, anche in questo il ruolo del salotto è quasi totalmente marginale, e questo è un peccato per quanto concerne lo step (in generale ovviamente no, il tuo racconto va benissimo anche senza salotto).
Cosa dirti, dunque? Davvero tanti complimenti per il tuo stile e la tua capacità di coinvolgere il lettore emotivamente. Credo che tu sia riuscito a fermare davvero tutti coloro i quali abbiano letto il tuo racconto e a far dire loro: "Cavolo, ma è vero! Il libro brutto non lo leggi, ma il film..."
Sono cose che non si imparano. Le hai dentro. E tu le hai.
Unico consiglio: centra di più la stanza e dai una rilettura.
Per quanto mi riguarda, nel complesso, solo tanti complimenti.
Un abbraccio!
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Il nascondiglio
Ringrazio Byron. Il suo commento mi ha commosso. Ha visto tutto. Ringrazio tutti gli altri e Gian che pur non partecipando mi ha offerto un commento divertente e ficcante.
Lo zero me lo aspettavo, quando inserisco esperienze vere non ho successo. Bud non l'ho conosciuto, ma quel sottoscala della casa del cinema, sì.
Lo zero me lo aspettavo, quando inserisco esperienze vere non ho successo. Bud non l'ho conosciuto, ma quel sottoscala della casa del cinema, sì.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Il nascondiglio
Capita di chiudere a zero punti, ma io non me l'aspettavo proprio che a zero potesse finirci questo racconto. Innanzitutto perché lo ritengo un buon racconto, come ti ho scritto; e poi perché non mi sembrava che avesse ricevuto commenti molto negativi.
Ma le classifiche sono assurde. Basta posizionarsi per 24 volte al sesto posto, per dire, e si finisce a zero...
Ma le classifiche sono assurde. Basta posizionarsi per 24 volte al sesto posto, per dire, e si finisce a zero...
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Il nascondiglio
La "sindrome del sesto posto" è quella che ha colpito @Stefy durante INK: su dieci step, cinque suoi racconti sono finiti al sesto posto e nessuno è finito in antologia. I miei racconti invece sono finiti quasi sempre all'ultimo posto utile per il punticino in classifica generale, ma grazie a due exploit ho avuto due racconti pubblicati. Probabilmente ha raccolto più punti lei di me, eppure le regole dell'antologia hanno premiato i miei racconti rispetto ai suoi, mediamente più belli.
______________________________________________________

Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Dove si vede il mare
» Confucio mi disse
» Bianco Malpelo
» Calalai
» Una storia chiusa nel cassetto - Fuori Concorso
» Afrika Mayibuye
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso