Alcune risposte alle domande fatte sul mio 100s
@Kiriku, potrebbe essere l'incipit di una storia che scriverò
@Petunia, mi fa' piacere tu lo abbia amato. Non è stato facile scriverlo completamente a dialogo, quindi grazie.
@Stefy, in effetti ho dato moltissime notizie, forse è per via del modo in cui ho voluto scriverlo
@Paoluca66, si potrebbe essere l'inizio di qualcosa in effetti. Terraformazione ( staccato ) è un refuso, ti avrà tratto in inganno per quello.
@Asbottino, che dire, grazie. Denso è denso in effetti, ma non ho voluto lasciare nulla al caso. 109 parole per un incipit preciso e completo.
@Byron, mi sono ammazzato dalle risate sulla ultima frase del tuo commento. La penso come te, comunque.
@Dafne, sì esatto. Sono scappati dalla Terra per cercare una nuova casa, in quel sistema della freccia di Barnard. Il lasso temporale tra distruzione e esodo? Non lo so, sarà qualcosa che si capirà più avanti.
@Bucaneve88, grazie! Ma per la risposta sul font, non so che dirti. L'ho scritto su Word e inviato così com'era.
@Resdei, invece ci faccio caso eccome. A parte il sonno criogenico e le tre lune che non sono proprio originalissime idee in quanto usate di sicuro, la Nana rossa che scalda il sistema a forma di freccia, penso sia una bella idea. "Cambieremo Paul" ne è convinto Damon, forse. Non io!
@Supergric, non lo hai colto perché mancavano 2 (due) parole tra le parti. Sarei arrivato a 111 parole e non avrei partecipato. Nella revisione che ho postato sopra sono riuscito a inserirle rimanendo a 109, penso potrai capire il nesso tra le parti in questo modo.
@Gemma Vitali, non ci riuscirà di sicuro. Anche se spero non ci sia mai bisogno di un viaggio interstellare per salvaguardare quel poco di buono che abbiamo.
@Achillu, grazie per la segnalazione della punteggiatura. Ho tentato di sistemarla ( dammi un feedback ). Le parti sulle spiegazioni "ovvie" sono rimaste, perché semplicemente mi piaciono così. E come per Super, credo ora si capisca il nesso tra le parti.
@Vivonic ( e tutti quelli che non ho inserito) effettivamente la resa stilistica lasciava a desiderare. Ho voluto mettermi al cospetto di un'altro stile. Considera che io sono "narratore stile", puoi quindi comprendere la difficoltà della esecuzione con un 100 solo a dialogo.
@Phoenix, grazie boss. Si, credo sia stato l'unico 100s con il 95% di dialogo. È stata una bella prova per me. Siamo qui ( sono ) per imparare, evito se riesco le confort zone.
@Caipiroska, grazie. In effetti la punteggiatura l'ho lasciata in giro.
@Akimizu, errori grossolani in effetti. Le infodump erano il mio cruccio, ma come dicevo sopra, ho voluto sperimentare un nuovo modo ( per me ) di scrivere. Considerando il TAS past o il 100s dell'anno scorso, sono andato proprio dalla parte opposta. Il messaggio? Uno scettico messaggio di speranza per il cambiamento.
Grazie comunque a tutti per i commenti ( a chi non ho risposto, penso possa ritrovarsi comunque nelle info date ) mi saranno di aiuto come gli altri.