Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Staffetta 15 - Episodio 4
Il restauratore EmptyOggi alle 9:30 pm Da Susanna

» Staffetta 17 - Episodio 3
Il restauratore EmptyIeri alle 10:42 pm Da Susanna

» L'uomo è in mare
Il restauratore EmptySab Gen 18, 2025 11:21 pm Da Andrea Bernardi

» Il titolo è sbagliato
Il restauratore EmptySab Gen 18, 2025 8:25 pm Da Achillu

» staffetta 14 - episodio 3
Il restauratore EmptyVen Gen 17, 2025 12:02 am Da Albemasia

» Scende
Il restauratore EmptyGio Gen 16, 2025 6:37 pm Da Resdei

» Staffetta 16 - Episodio 3
Il restauratore EmptyGio Gen 16, 2025 12:19 am Da Susanna

» Senza titolo
Il restauratore EmptyMer Gen 15, 2025 7:29 pm Da Flash Gordon

» In ginocchio
Il restauratore EmptyMer Gen 15, 2025 8:28 am Da tommybe


Non sei connesso Connettiti o registrati

Il restauratore

+18
Achillu
paluca66
Resdei
dalcapa
Asbottino
emyristovic
gemma vitali
Midgardsormr
Danilo Nucci
Molli Redigano
caipiroska
Petunia
bucaneve88
Stefy
Byron.RN
kiriku
Arianna 2016
Arunachala
22 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 2]

1Il restauratore Empty Il restauratore Mer Gen 20, 2021 5:21 pm

Arunachala

Arunachala
Admin
Admin

“Pronto.”
“La Signora è in viaggio, Maestro.”
“Molto bene.”
Tutti i confratelli lo guardavano attoniti. Uno tra loro disse: “Hai raggiunto il tuo obiettivo. Potrai egoisticamente dedicarti a Lei, adesso. Spero che tu ti renda conto delle conseguenze che produrranno le tue azioni.”
“E’ giusto che Lei stia in Italia, ça va sans dire!” rise il gran maestro.
Udendo quelle parole pronunciate con arroganza, il confratello sbottò: “Pensi che non succederà niente? Che cosa ti aspetti?”
“La terza guerra mondiale.”
 
Un uomo posò il dipinto sul tavolo.
“I suoi uomini, colonnello?”
“Nessuna perdita.”
Con gli occhi lucidi: “Finalmente, Madonna. E’ giunto il momento di rinascere.”

2Il restauratore Empty Re: Il restauratore Mer Gen 20, 2021 11:06 pm

Arianna 2016

Arianna 2016
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Il titolo mi aveva subito attirato. Ho letto il racconto svariate volte.
Probabilmente è solo una mia difficoltà, ma confesso che quello che mi rimane alla fine è una sensazione di grande confusione. Come lettrice, considerando anche che questo è un racconto che deve trovare una sua leggibilità in 100 parole, mi sembra che ci siano troppi elementi oscuri, senza riferimenti a cui agganciarsi.
Forse ci sono troppe cose, probabilmente chiare in chi scrive, ma che non trovano agganci in chi legge: perché le maiuscole? Poi una guerra mondiale. L’Italia, perché? I confratelli, chi sono?
Non mi sono orientata.

3Il restauratore Empty Re: Il restauratore Mer Gen 20, 2021 11:20 pm

kiriku

kiriku
Viandante
Viandante

Nella prima parte sembra esserci una setta in cui il Maestro lascia partire una donna, ma poi nella seconda di parla di dipinto.
Che la donna in questione non sia una donna ma la Gioconda che parte dalla Francia verso l'Italia?
In fondo, il titolo è "il Restauratore", forse qualcuno che vuole dedicarsi al restauro della Gioconda e sostiene che debba stare in Italia...
E poi scoppia la terza guerra mondiale, per il possesso della Gioconda.
Ma probabilmente mi sbaglio e non ho compreso.
Questa è solo la mia opinione.


______________________________________________________
"Impari a sentire la barca, ascolti la sua voce. Entri in sintonia e finisci per stabilire un rapporto che non è solo materiale. Anche quando sei mezzo addormentato, stravolto dalla stanchezza, quando cucini sballottato dalle onde, quando ti chiudi sotto coperta, con lo scafo che sfreccia a 20 nodi, e leggi qualche pagina di un libro. Ecco, in quei momenti senti di non essere solo. Lei, la barca, è sempre lì, con te." - Giovanni Soldini, velista.
https://cogitoergoleggo.wordpress.com/

4Il restauratore Empty Re: Il restauratore Mer Gen 20, 2021 11:37 pm

Ospite


Ospite

Il titolo mi riporta a una serie televisiva di successo. Ma credo che le tue intenzioni siano ben altre, autrice. 
Forse si tratta davvero di un'opera d'arte riportata in Italia, un'opera così potente da scatenare un terzo conflitto mondiale.

5Il restauratore Empty Re: Il restauratore Mer Gen 20, 2021 11:52 pm

Ospite


Ospite

Ho trovato il contenuto estremamente confuso, forse è volutamente oscuro, ma io non ho capito granché. Difficile darne una valutazione.

6Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 11:17 am

Byron.RN

Byron.RN
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Non so, sinceramente ho fatto fatica anch'io a seguire il tutto.
Anche a me il quadro ha fatto venire in mente la Gioconda. Il termine Maestro mi aveva fatto pensare a Leonardo da Vinci, poi il riferimento alla terza guerra mondiale mi ha portato a pensare a Nostradamus e alle sue profezie. La parte finale è dedicato ancora al quadro che torna in Italia, dove era stato concepito? Il brano è davvero molto affascinante, stimolante, però risulta anche un pò sfuggente, non lo si riesce a gustare pienamente per i troppi interrogativi che fa nascere nel lettore.
Forse sì, l'autore poteva cercare di renderlo più fruibile inserendo qualche indizio più chiaro.

7Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 11:31 am

Ospite


Ospite

Un trasporto di un dipinto trafugato... E poi tutto appare celato in vicende passate e future. Non si ha una sensazione netta proprio come fosse una velatura che avvolge un qualcosa che appare preziosissimo e che per il suo valore potrebbe scatenare una contesa fra nazioni.
Un'opera criptica che va svelata alla fine della prova!

8Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 2:26 pm

Stefy

Stefy
Padawan
Padawan

Penso che si faccia riferimento al furto della Gioconda, dal Louvre, ad opera di un uomo che voleva, appunto, riportarla in Italia a cui riteneva che fosse stata rubata.
L'uomo la ruba, la tiene per qualche tempo (mi sembra un paio d'anni) nascosta sotto al letto e quindi preda di polvere, umidità e altro, e poi contatta (non ricordo chi) le autorità che lo ingabbiano, la restaurano e la espongono per qualche tempo prima di restituirla alla Francia.
Lo scritto, però, è un po' troppo confuso anche perchè si è voluto dire tanto in veramente pochissimo spazio. La riga vuota immagino che separi il prima (la trafugazione), dal dopo (il restauro) e per essere un 100 mi sembra veramente molto affollato di concetti.
Tema di rinascita perfettamente centrato.

9Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 2:48 pm

bucaneve88

bucaneve88
Younglings
Younglings

Mi dispiace, Autor, condivido le perplessità di chi mi ha preceduta anche se ti ringrazio per la visione (che non c'entra niente) di Sean Connery nel Nome della Rosa, attorniato dai confratelli e da un sacco di misteri...


______________________________________________________
Mai innamorarsi di un fiocco di neve...  Il restauratore 3931930528

A vivonic non piace questo messaggio.

10Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 2:55 pm

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Ho letto più di una volta e non ho capito. Ho letto i commenti e concordo che possa trattarsi proprio del furto della Gioconda. Il titolo non aiuta a individuare la vicenda. Il risultato ė che resto con i miei dubbi. 
La scena pare tratta da una storia più articolata. 
Un cento che avrebbe avuto bisogno di altre cento parole.

11Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 4:09 pm

Ospite


Ospite

Sono proprio gli autori che amano le storie semplici a scrivere storie complicate. Questa ne è esempio. 
Non sappiamo di che opera si tratti. 
Bastava dirlo, no?

12Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 6:49 pm

caipiroska

caipiroska
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Di solito mi piace leggere testi dove l'autore di sbottona con reticenza e sveli i suoi intenti con modi e tempi personali.
Ma in questo testo si sfiora il criptico: difficile commentare un testo che non ho ben capito...
Il Maestro, che  viene scritto maiuscolo e poi minuscolo, sembra bramare questa Lei (che forse è un quadro...) che scatenerà la terza guerra mondiale, ma si salta una riga e, sebbene non ci siano perdite tra gli uomini, una Madonna approda tra le mani di uno sconosciuto colonnello...
Forse l'autore ha voluto mettere troppe cose nel limite delle cento parole, risultato: un 100's senza il soggetto ben chiaro, che mi lascia perplessa.

13Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 10:50 pm

Molli Redigano

Molli Redigano
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Effettivamente un testo criptico che richiede uno sforzo interpretativo, un supplemento d'indagine mentale, giusto per rimanere tra scrivente e lettore. Trama che necessiterebbe sicuramente , aldilà delle interpretazioni, di un più ampio respiro. Mi sembra un mini TAS. 100'S TAS😂😂😂

A Akimizu garba questo messaggio

14Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 11:20 pm

Danilo Nucci

Danilo Nucci
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Tenderei a escludere il furto della Gioconda, visto che il fatto avvenne prima sia della prima che della seconda guerra mondiale e qui si parla del rischio di una terza guerra. Trovo un senso nel brano se si tratta di un incipit per qualcosa che sarà spiegato per esteso in seguito. Come miniracconto fine a sé stesso, nella logica del concorso, mi lascia un po' perplesso.

A Akimizu garba questo messaggio

15Il restauratore Empty Re: Il restauratore Gio Gen 21, 2021 11:33 pm

Midgardsormr

Midgardsormr
Padawan
Padawan

Vado contro corrente.
Potrebbe essere la Madonna d'Orleans, trafugata dai francesi. Un'opera di Sanzio.
Potrebbe, ma non è essenziale. Per lo meno a livello di giudizio.
Troppo concentrati, troppe cose. Un maestro, un confratello, una setta, un colonnello, gli uomini del colonnello, la terza guerra mondiale e un dipinto.
Troppo per un 100s, poche nozioni.
Avrei messo a capo i dialoghi, più funzionale.
L'idea è parecchio buona, lo sviluppo un po' meno.


______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.

Tutti devono morire. Tutti devono servire.

16Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 9:49 am

Arunachala

Arunachala
Admin
Admin

di qualsiasi opera si tratti, pure io ho pensato alla gioconda, in così poche righe non era facile spiegarne la storia.
che poi possa provocare la terza guerra mondiale mi pare eccessivo, ma tant'è.
forse ci sarebbe voluto un 200 e non un 100 per far comprendere meglio tutto quanto.


______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

Il restauratore Namaste

Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.

Kahlil Gibran

17Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 9:55 am

gemma vitali

gemma vitali
Padawan
Padawan

Anch'io in realtà ho pensato alla Gioconda, ma credo che molte altre opere , di cui alcune Madonne siano state trafugate in Francia, ed è un peccato che la bellezza dei nostri artisti venga apprezzata altrove.
Ho trovato questo cento molto nello nella sua espressività , scritto con un tocco elegante nella forma e apprezzabile nel contenuto. Sono con te, autor, riprendiamoci ciò che è nostro. flower

18Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 1:36 pm

emyristovic

emyristovic
Younglings
Younglings

Ho pensato subito alla Gioconda, ma non so se ho afferrato il vero significato di questo cento che mi sembra un po' troppo stretto per le cento parole. Qualche spiegazione in più non avrebbe guastato alla storia. Tuttavia, la trovo simpatica e l'ho letta con piacere.


______________________________________________________
Piccoli Grandi Sognatori

Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]

A vivonic non piace questo messaggio.

https://piccoligrandisognatori.wordpress.com

19Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 3:46 pm

Asbottino

Asbottino
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Davvero di difficile comprensione. Da un punto di vista della scrittura, nulla da eccepire, è molto ben confezionato. Però faccio veramente fatica a costruire la storia che ci sta dietro.


______________________________________________________
Il restauratore Senza_10

A vivonic non piace questo messaggio.

20Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 6:12 pm

dalcapa


Viandante
Viandante

L'idea di base è buona, ma ho trovato i dialoghi un po' poco credibili, soprattutto quello più lungo e quello finale che mancano della giusta spontaneità, insomma, mi danno l'idea di essere costruita alla bisogna. Per il resto ben scritto.

A vivonic non piace questo messaggio.

21Il restauratore Empty Re: Il restauratore Ven Gen 22, 2021 11:00 pm

Resdei

Resdei
Maestro Jedi
Maestro Jedi

100 artistico
La prima parte è perfetta.
Crei un’atmosfera di mistero e di tensione.
La seconda parte, le poche battute, non aggiungono storia 
e nemmeno chiariscono, lasciando interdetto il lettore. 
Peccato! 
Spero che avrai voglia di sviluppare al meglio il tutto.

22Il restauratore Empty Re: Il restauratore Sab Gen 23, 2021 12:10 pm

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Scrivo prima di leggere i commenti degli altri e non farmi condizionare e ancora una volta provo a lanciarmi nella mia interpretazione (sperando che l'autor@ non me ne voglia).
Letto un paio di volte ho immaginato che il restauratore del titolo abbia agito affinché la Gioconda (La Signora, Lei, il dipinto), lasci Parigi (ça va sans dire) e approdi in Italia dove dovrebbe stare (secondo chi scrive o almeno secondo il restauratore).
Che tutto ciò possa scatenare la Terza Guerra Mondiale pare eccessivo ma "mai dire mai".
A questo punto posso dire di aver faticato a leggere questo 100, forse un po' confuso, nonostante io ami molto i 100 basati sui dialoghi; ma in questo caso lo sforzo interpretativo richiesto al lettore è forse troppo grande.


______________________________________________________
Il restauratore Badge-3

23Il restauratore Empty Re: Il restauratore Sab Gen 23, 2021 7:42 pm

Achillu

Achillu
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Ciao Aut-

Ho letto i commenti degli altri nella speranza di ricevere un'illuminazione e ho scoperto di non essere solo. Recupero le prime sensazioni quando ho letto le prime volte e sì, anch'io ho pensato alla Monna (che è una contrazione di Madonna) oppure a qualche quadro di Madonna di cui non so nulla. Ça va sans dire mi ha fatto pensare alla Francia, ma che l'Italia arrivi a dichiarare guerra a un alleato per un dipinto mi sembra esagerato. Insomma, hai inventato una cospirazione diversa da qualunque teoria del complotto conosciuta e realizzato sopra una distopia/ucronia. Lode all'idea, ma solo all'idea.

Grazie e alla prossima.

https://linktr.ee/Achillu

24Il restauratore Empty Re: Il restauratore Sab Gen 23, 2021 10:45 pm

Akimizu

Akimizu
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Interpretazione: Il Maestro si serve del colonnello e dei suoi uomini per fare irruzione al Louvre e trafugare la Monna Lisa. L'atto, così ecclatante, potrebbe scatenare una guerra? Io non credo, ma mai porre limite alla fantasia. Nel finale il colonnello posa il dipinto davanti al Maestro, che va in brodo di giuggiole.
Questa è una, l'altra è decisamente più cervellotica e mi è venuta in mente perché ho pensato al Codice da Vinci. Protendo comunque per la prima.
Sì, qualche indizio in più non avrebbe guastato, ma lavorare di fantasia non mi dispiace quasi mai. La scrittura è buona, a parte la È scritta con l'apostrofo...


______________________________________________________
Il restauratore Senza_10

25Il restauratore Empty Re: Il restauratore Dom Gen 24, 2021 9:33 am

vivonic

vivonic
Admin
Admin

Ti confesso di essere in grande imbarazzo.
Non so se scrivere questo commento o meno, perché non vorrei creare polemiche, ma francamente, come diavolo si fa a dire che non si capisce il racconto, che è troppo criptico, che c’è confusione, eccetera?
Cioè, davvero devono intervenire altri amici a fare lo “spiegone”, non siamo in grado di leggere 100 parole per un periodo di tempo che vada oltre i dieci secondi? Perché, veramente, non è che serva una versione in prosa: basta collegare il titolo alla successione di eventi descritta e giungere alla fine con il must del concorso.
Poi io penso a Monna Lisa perché amo Ivan Graziani e non sarebbe la prima volta che a qualcuno viene in mente un’idea balzana del genere, ma anche perché sarebbe l’unico motivo di conflitto se qualcuno che dispone di “uomini” e viene chiamato “colonello” effettuasse una simile spedizione. La terza guerra mondiale? Non è quello che succede, è la risposta di uno dei due interlocutori, non quello che avviene nella realtà. Un conflitto armato tra Italia e Francia? Può essere benissimo, non per forza diplomatico.
Quindi, e chiudo con un velo di tristezza: millanta commenti che rimproverano all’Autore di essere criptico e confuso (come se poi questo fosse un male, ma è un altro discorso ancora), forse dovrebbero essere rivolti a lettori non troppo attenti che scivolano da un 100 all’altro come se stessero leggendo una lista della spesa. Anche se sono solo cento parole, non vuol dire che non ci si possa prendere il giusto tempo, né che tutte le storie debbano essere commentate subito, a caldo, per dire sostanzialmente all’Autore che non si è capito niente. Allora, mi viene da dire: prima capisci, e poi commenta.
Detto questo, visto che il 100 è sicuramente efficace, visto che tratti il tema in un modo decisamente originale (artistico, oserei dire), visto che è scritto in maniera perfetta (refuso già segnalato da Aki a parte), io ti garantisco un posto tra i miei voti.
Ti abbraccio, Autore. E, come giusto finale, Ivan Graziani a palla.
Un abbraccio generale a tutti, anche a chi si sente chiamato in causa dal mio commento. Ma il bello dei concorsi è un confronto, e quando questo si limita al “non ho capito” in chi legge i commenti monta solo una profonda frustrazione. Davvero.


______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.

A Arunachala e Molli Redigano garba questo messaggio

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 2]

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.