A occhi chiusi
+21
Akimizu
Achillu
Phoenix
paluca66
Byron.RN
Asbottino
Danilo Nucci
Antonio Borghesi
bucaneve88
gemma vitali
emyristovic
Arianna 2016
dalcapa
Resdei
Stefy
Midgardsormr
GENOVEFFA FRAU
kiriku
Petunia
Molli Redigano
Arunachala
25 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
A occhi chiusi
Pareva volesse saltarle dal petto, il cuore, non poteva cedere alla paura, doveva resistere.
-Tranquilla, non sentirai dolore, abbi fiducia - Le dissero.
Il medico condotto le avrebbe risolto il problema, non poteva permettere al suo corpo di tremare cosi vistosamente.
Chiuse gli occhi, aprì la bocca aggrappandosi alla sedia dell'ambulatorio.
Era il millenovecentosettanta e Maria a soli vent'anni aveva un terribile mal di denti, il medico tuttofare le promise che dopo sarebbe rinata col nuovo sorriso.
Non le disse che avrebbe estratto non uno, ma quattro molari senza anestesia, per sostituirli con due belli grandi, da agganciare agli altri denti.
-Tranquilla, non sentirai dolore, abbi fiducia - Le dissero.
Il medico condotto le avrebbe risolto il problema, non poteva permettere al suo corpo di tremare cosi vistosamente.
Chiuse gli occhi, aprì la bocca aggrappandosi alla sedia dell'ambulatorio.
Era il millenovecentosettanta e Maria a soli vent'anni aveva un terribile mal di denti, il medico tuttofare le promise che dopo sarebbe rinata col nuovo sorriso.
Non le disse che avrebbe estratto non uno, ma quattro molari senza anestesia, per sostituirli con due belli grandi, da agganciare agli altri denti.
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1141
Punti : 1352
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: A occhi chiusi
Commistione di resistenza (al dolore) e rinascita (denti nuovi) a mio modestissimo avviso non perfettamente riuscita poiché i temi rimangono ai margini della vicenda, anche per come sono posizionati nel testo.
Racconto semplice, senza pretese, scritto bene e di facile lettura. Però non spicca nella narrazione, gli manca un guizzo, uno scossone che lo faccia apprezzare oltre la sua semplicità.
Racconto semplice, senza pretese, scritto bene e di facile lettura. Però non spicca nella narrazione, gli manca un guizzo, uno scossone che lo faccia apprezzare oltre la sua semplicità.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 884
Punti : 961
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A kiriku garba questo messaggio
Re: A occhi chiusi
Certo, il mal di denti è terribile e, pur di stare meglio si ė disposti ad affidarsi a chiunque prometta di farci stare meglio. La protagonista non immaginava certo cosa stava per capitarle.
È rinata con qualche dente in meno, e forse, anche un po’ meno ingenuità.
Il racconto si presta a una duplice interpretazione: rinascita sì, ma anche resistenza. Farsi togliere quattro molari senza anestesia! Resistere all’idea di “spianare” quel dentista improvvisato non è cosa da poco.
Dal punto di vista formale mi pare che sia qualcosa che non funziona al meglio.
Quel “Le dissero” è brutto da leggere. Chi dice cosa? Non si capisce bene.
Non poteva permettere al suo corpo di tremare così vistosamente.
Questa frase andrebbe alleggerita. Magari: “non riusciva a smettere di tremare”
aggrappandosi alla sediadell’ambulatorio
Meglio: aggrappandosi alla sedia.
Non mi intendo di protesi dentarie ma come si possono sostituire quattro denti con due “da agganciare”
La cosa mi inquieta assai.
È rinata con qualche dente in meno, e forse, anche un po’ meno ingenuità.
Il racconto si presta a una duplice interpretazione: rinascita sì, ma anche resistenza. Farsi togliere quattro molari senza anestesia! Resistere all’idea di “spianare” quel dentista improvvisato non è cosa da poco.
Dal punto di vista formale mi pare che sia qualcosa che non funziona al meglio.
Quel “Le dissero” è brutto da leggere. Chi dice cosa? Non si capisce bene.
Non poteva permettere al suo corpo di tremare così vistosamente.
Questa frase andrebbe alleggerita. Magari: “non riusciva a smettere di tremare”
aggrappandosi alla sedia
Meglio: aggrappandosi alla sedia.
Non mi intendo di protesi dentarie ma come si possono sostituire quattro denti con due “da agganciare”
La cosa mi inquieta assai.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1985
Punti : 2174
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: A occhi chiusi
Ho sentito male, un dolore atroce.
Mi sono fatta togliere un pezzo di molare senza anestesia, quando ero alle medie, perché avevo paura della puntura.
Grazie all'autore per aver risvegliato questo orribile ricordo... Ma ne avrei fatto a meno
Mi sono fatta togliere un pezzo di molare senza anestesia, quando ero alle medie, perché avevo paura della puntura.
Grazie all'autore per aver risvegliato questo orribile ricordo... Ma ne avrei fatto a meno

______________________________________________________
"Impari a sentire la barca, ascolti la sua voce. Entri in sintonia e finisci per stabilire un rapporto che non è solo materiale. Anche quando sei mezzo addormentato, stravolto dalla stanchezza, quando cucini sballottato dalle onde, quando ti chiudi sotto coperta, con lo scafo che sfreccia a 20 nodi, e leggi qualche pagina di un libro. Ecco, in quei momenti senti di non essere solo. Lei, la barca, è sempre lì, con te." - Giovanni Soldini, velista.
Re: A occhi chiusi
Povera ragazza, dev'essere stato atroce farsi togliere tutti quei denti senza anestesia, era forse un macellaio?
Perché il medico condotto e non un dentista? Forse in quegli anni o chissà in quale strano luogo si è svolto il fatto, con 100 è chiaro che non hai potuto spiegare al meglio.
Mi è venuto mal di denti, aiuto!
Perché il medico condotto e non un dentista? Forse in quegli anni o chissà in quale strano luogo si è svolto il fatto, con 100 è chiaro che non hai potuto spiegare al meglio.
Mi è venuto mal di denti, aiuto!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: A occhi chiusi
Racconto esagerato, poco credibile. Gli anni settanta non sono preistoria e tu li fai somigliare alla preistoria.
Stiamo parlando dei denti del giudizio e quelli tolti senza anestesia equivalgono a un colpo di pistola al basso ventre.
Sto guardando un film di David Linch. Un anziano che prova a raggiungere il fratello malato a bordo di un tagliaerba, stupendo tutto il paese. Il titolo è ' Una storia vera'. E se è vera questa, può esserlo anche la tua.
Un abbraccio.
Il film è sulla 4.
Stiamo parlando dei denti del giudizio e quelli tolti senza anestesia equivalgono a un colpo di pistola al basso ventre.
Sto guardando un film di David Linch. Un anziano che prova a raggiungere il fratello malato a bordo di un tagliaerba, stupendo tutto il paese. Il titolo è ' Una storia vera'. E se è vera questa, può esserlo anche la tua.
Un abbraccio.
Il film è sulla 4.
Ultima modifica di tommybean il Sab Gen 23, 2021 1:53 pm - modificato 3 volte.
Ospite- Ospite
Re: A occhi chiusi
Conclusione del tutto ingiustificata, a meno che sia un racconto dell'orrore, o di fantascienza, ma non ne ha le caratteristiche. Piuttosto oscuro e scarsamente coerente.
Ospite- Ospite
Re: A occhi chiusi
Un 100s strano, forse poco coerente e con un finale che lascia un pochino li.
Scritto bene e scorrevole, piacevole la lettura. Ma ho avuto come l'impressione che manchi qualcosa, un colpo di scena, un sussulto, un finale deciso.
Complimenti per la prova, in ogni caso.
Scritto bene e scorrevole, piacevole la lettura. Ma ho avuto come l'impressione che manchi qualcosa, un colpo di scena, un sussulto, un finale deciso.
Complimenti per la prova, in ogni caso.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: A occhi chiusi
Aiuto! Mamma che esperienza traumatizzante e che richiama il vissuto di tanti anni fa quando il medico condotto in alcuni paesini faceva tutto e tutti si affidavano al lui come taumaturgo estremo del bene corporale così come ci si affidava al don per quello spirituale. Essendo cresciuto in un ambulatorio medico per via di mamma possi assicurare che spesso accadeva proprio così e non bisogna meravigliarsi più di tanto, a volte il medico condotto curava pure gli animali...
Ospite- Ospite
Re: A occhi chiusi
Mi sembra si sia voluto spingere sull'orrore e sul dolore per instillare ansia e far immedesimare il lettore.
Negli anni '70 esisteva già l'anestesia, per cui non vedo il motivo di tanta crudeltà; o per lo meno non la trovo motivata nel cortissimo racconto.
C'è qualche refuso ma, per quanto mi riguarda, è lo stile narrativo che non mi convince.
Negli anni '70 esisteva già l'anestesia, per cui non vedo il motivo di tanta crudeltà; o per lo meno non la trovo motivata nel cortissimo racconto.
C'è qualche refuso ma, per quanto mi riguarda, è lo stile narrativo che non mi convince.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 169
Punti : 186
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
A vivonic garba questo messaggio
Re: A occhi chiusi
100 di dolore!
a giorni devo fare due impianti, quindi figurati.
l'esposizione è buona, ma mi ha lasciata sgomenta.
mi manca il coinvolgimento dell'autore (che rimane freddo come sopra un tavolo operatorio)
e il motivo dell'estrazione senza ragione.
visto che il titolo è A occhi chiusi, forse il messaggio è che a volte sarebbe meglio tenerli aperti, per non avere brutte sorprese.
a giorni devo fare due impianti, quindi figurati.
l'esposizione è buona, ma mi ha lasciata sgomenta.
mi manca il coinvolgimento dell'autore (che rimane freddo come sopra un tavolo operatorio)
e il motivo dell'estrazione senza ragione.
visto che il titolo è A occhi chiusi, forse il messaggio è che a volte sarebbe meglio tenerli aperti, per non avere brutte sorprese.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 828
Punti : 883
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
Re: A occhi chiusi
mah, non so che dire di preciso.
come mai va dal medico e non dal dentista?
forse dove abita non c'è.
perché senza anestesia?
e qui non so che dire
perché toglierne 4 per metterne 2?
eh... non so proprio.
non lo comprendo appieno, mi spiace
come mai va dal medico e non dal dentista?
forse dove abita non c'è.
perché senza anestesia?
e qui non so che dire
perché toglierne 4 per metterne 2?
eh... non so proprio.
non lo comprendo appieno, mi spiace
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1141
Punti : 1352
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: A occhi chiusi
L'inizio l'ho trovato buono ed efficace. La seconda parte diventa forse un po' troppo raccontata e descritta. Viene un po' a mancare quella sospensione così ben costruita all'inizio. La scrittura l'ho trovata buona e con un buon ritmo.
dalcapa- Viandante
- Messaggi : 31
Punti : 33
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 19.01.21
Re: A occhi chiusi
Mamma mia, che dolore! Io soffro le pene dell’inferno perfino a fare la detartrasi.
Ricordo che, quando ero bambina, negli anni Settanta, mio babbo andava da un dentista noto per fare un male cane, era considerato un macellaio e creò un mucchio di problemi. Io non ho mai capito perché lui ci andasse e mi sono dimenticata di chiederlo a mia mamma. Mi sa che lo farò. Forse costava poco…
C’è qualche elemento di punteggiatura da sistemare.
Ricordo che, quando ero bambina, negli anni Settanta, mio babbo andava da un dentista noto per fare un male cane, era considerato un macellaio e creò un mucchio di problemi. Io non ho mai capito perché lui ci andasse e mi sono dimenticata di chiederlo a mia mamma. Mi sa che lo farò. Forse costava poco…
C’è qualche elemento di punteggiatura da sistemare.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 986
Punti : 1038
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
Re: A occhi chiusi
Un cento strano, non saprei come definirlo in altre parole, eppure quella paura mi è talmente familiare che mi ci sono ritrovata. Da piccola avevo terrore del dentista. Una prova discreta, che non incontra i miei gusti letterari, ma riconosco all'autor@ il coraggio di parlare della paura che ti rimane addosso a vita dopo certe esperienze.
______________________________________________________
Piccoli Grandi Sognatori
Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]
Re: A occhi chiusi
Resisti Maria, resisti anch'io a vent'anni ho avuto la stessa traumatica esperienza, dopo ci si fa l'abitudine.
Ben scritto e simpatico il tuo cento,
pieno di verità.
Ben scritto e simpatico il tuo cento,

gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 353
Punti : 379
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: A occhi chiusi
Non so. Odio il dentista e tutti i suoi marchingegni, mi rattrappisco sulla sua poltrona e mi aggrappo con disperazione ai braccioli, quindi ti sono nel cuore, Autor. Però... però una persona che toglie quattro, dicasi quattro molari in una volta (due per lato che poi vengono sostituiti da uno a dex e uno a six) senza anestesia, avrebbe avuto tutto il diritto, dopo il primo, di mordere le dita che aveva in bocca e scappare a gambe levate.
Ma, se lo dici tu, sospendo l'incredulità e mi attengo al testo.
Ma, se lo dici tu, sospendo l'incredulità e mi attengo al testo.
______________________________________________________
Mai innamorarsi di un fiocco di neve...

bucaneve88- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 141
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 16.01.21
Re: A occhi chiusi
Mi sembra strano che non le abbiano praticato l'anestesia. Anche nel 70 esisteva. Il dolore per un'estrazione del genere penso possa far svenire il paziente. Io però non l'ho mai provato soprattutto coi denti del giudizio che se ne sono andati da soli col mio senno. Insomma, un racconto nel tema ma che non mi convince per la logica.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: A occhi chiusi
C'è un accenno di resistenza e di rinascita. Buona la descrizione della sofferenza e della paura. Se il fatto fosse stato ambientato in una campagna di fine ottocento, sarebbe risultato più credibile. In tale caso però avresti dovuto modificare il finale perché a quei tempi la poveretta sarebbe rimasta senza i denti.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 738
Punti : 771
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: A occhi chiusi
Credo che a voler per forza unire i due temi ne sia uscita una trama un po' forzata. Più che altro rispetto a tanti altri 100 letti fin qui, non lascia particolari ricordi. Poco chiaro il finale sui due belli grandi che devono sostituire i quattro molari da estrarre.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 496
Punti : 530
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Torino
Re: A occhi chiusi
Pezzo un pò truculento che secondo me unisce bene i due temi, quello della resistenza e quello della rinascita. È un pezzo un pò disturbante, però d'effetto. Sono sicuro che la storia sia biografica o quantomeno sia la testimonianza di un fatto realmente accaduto. Anche io ho sentito discorsi simili, con operazioni a tonsille e adenoidi avvenute senza anestesia.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 817
Punti : 885
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
Re: A occhi chiusi
Non mi hai convinto e nemmeno coinvolto autor@.
Fin dalla prima frase, che a mio parere non scorre come dovrebbe; l'ho riletta più volte ma c'è qualcosa che non va, forse la punteggiatura.
Il racconto mi sembra eccessivo, ho sofferto l'indicibile per l'estrazione di un dente del giudizio, nonostante l'anestesia, che il farlo a quattro contemporaneamente e per di più "dal vivo" mi sembra davvero troppo.
Ok la sospensione dell'incredulità tra scrittore e lettore ma non esageriamo!
Fin dalla prima frase, che a mio parere non scorre come dovrebbe; l'ho riletta più volte ma c'è qualcosa che non va, forse la punteggiatura.
Il racconto mi sembra eccessivo, ho sofferto l'indicibile per l'estrazione di un dente del giudizio, nonostante l'anestesia, che il farlo a quattro contemporaneamente e per di più "dal vivo" mi sembra davvero troppo.
Ok la sospensione dell'incredulità tra scrittore e lettore ma non esageriamo!
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1111
Punti : 1169
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: A occhi chiusi
Interpretazione originale e ben scritta, divertente.
Quattro molari devono essere impossibili da togliere, ma ho scoperto solo da poco che come anestetico si usava l'arsenico, ora proibito.
Bel lavoro.
Quattro molari devono essere impossibili da togliere, ma ho scoperto solo da poco che come anestetico si usava l'arsenico, ora proibito.
Bel lavoro.
______________________________________________________
La gloria o il merito di certi uomini è scrivere bene; di altri, non scrivere affatto.
Jean de La Bruyère
Phoenix- Admin
- Messaggi : 216
Punti : 282
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 13.10.20
Età : 48
Re: A occhi chiusi
Ciao Aut-
Nel 1970 avevo due anni, ma ricordo bene quanta fiducia ci fosse nel medico condotto, che faceva tutto. Credo anzi di ricordare l'estrazione di almeno un mio dente da latte da parte del medico della mia famiglia e non mi stupisce l'antefatto. Però "non sentirai dolore" mi sembra esagerata come rassicurazione, piuttosto si dice ancora: via il dente, via il dolore. Secondo me il ponte o la protesi potevi chiamarlo/a col suo nome, senza giri di parole. Il finale è troppo raccontato, non entra nelle emozioni di Maria. Molto meglio la prima parte.
Grazie e alla prossima.
Nel 1970 avevo due anni, ma ricordo bene quanta fiducia ci fosse nel medico condotto, che faceva tutto. Credo anzi di ricordare l'estrazione di almeno un mio dente da latte da parte del medico della mia famiglia e non mi stupisce l'antefatto. Però "non sentirai dolore" mi sembra esagerata come rassicurazione, piuttosto si dice ancora: via il dente, via il dolore. Secondo me il ponte o la protesi potevi chiamarlo/a col suo nome, senza giri di parole. Il finale è troppo raccontato, non entra nelle emozioni di Maria. Molto meglio la prima parte.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: A occhi chiusi
Io non credo che l'autore abbia voluto esagerare, ma che abbia raccontato qualcosa che conosce, forse qualcosa che le successo davvero o che ha sentito raccontare da qualcun altro. Non vedo il perché quindi di tutta questa incredulità a priori. Si può essere basiti, io sono basito, ma non increduli. Anche perché se non fosse vero non vedo l'utilità di raccontarlo, rimarrebbe fine a se stesso. Come scrittura ci siamo, ho trovato un bello stile, soprattutto nella prima parte, la seconda, ti è stato già detto, è in effetti troppo raccontata e risulta distante sia dal lettore che dalla protagonista.
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 651
Punti : 699
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
A vivonic e Achillu garba questo messaggio
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Dietro agli occhi chiusi
» Con gli occhi lucidi
» Una luce negli occhi
» Guardarti negli occhi
» Marilyn ha gli occhi neri
» Con gli occhi lucidi
» Una luce negli occhi
» Guardarti negli occhi
» Marilyn ha gli occhi neri
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» Congiunzione astrale
» L'INCANTATRICE
» LUCA
» Greta
» Il nastro blu - Parte Terza
» Elisir