Federico
+21
Byron.RN
Vittorio Veneto
Achillu
paluca66
Danilo Nucci
Molli Redigano
emyristovic
Resdei
Asbottino
gemma vitali
Midgardsormr
The Raven
dalcapa
Antonio Borghesi
Stefy
bucaneve88
Petunia
Arianna 2016
GENOVEFFA FRAU
kiriku
Arunachala
25 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Federico
La domenica sera d’inizio autunno, a diciassette anni soprattutto, porta con sé tutta la malinconia per l’anno scolastico che sta iniziando, per l’estate appena trascorsa. È quasi un obbligo bere qualcosa se gli amici ti portano a Bologna. Che poi, domenica sera non lo è più: meglio dire che è lunedì mattina presto.
Fa freddo per essere settembre, ma preferisco fare due passi prima di rincasare.
Poi il resto non so. Non so perché gli agenti mi ammanettino, mi urlino addosso, mi trascinino per strada, mi spezzino i manganelli sulla schiena.
Mi dicono di non opporre resistenza, ma io stavo solo gridando la mia adolescenza al mondo.
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1140
Punti : 1351
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Federico
Ho capito, c'entra la pandemia e una probabile regola non rispettata. Non ci sono altre spiegazioni, anche se mi sembra esagerata la reazione dei poliziotti.
No, è qualcosa di parecchio tempo fa.
Qualcosa che Bologna conosce bene, la strage, quella strage. E tu che c'entri? Perchè picchiano te?
Sono impazziti.
No, è qualcosa di parecchio tempo fa.
Qualcosa che Bologna conosce bene, la strage, quella strage. E tu che c'entri? Perchè picchiano te?
Sono impazziti.
Ospite- Ospite
Re: Federico
Federico Aldrovandi, suppongo, visto il testo.
omicidio di stato pure questo, come tanti altri della polizia, coperti dai superiori.
temo rimarrà senza colpevoili, nonostante ci siano tutte le prove del mondo, perchè se anche li condannano qualcun altro li promuove.
angosciante pezzo che ci porta nella realtà quotidiana, fatta di violenza gratuita da parte di chi si sente grande e intoccabile perché porta una divisa, mentre è il primo a oltraggiarla.
omicidio di stato pure questo, come tanti altri della polizia, coperti dai superiori.
temo rimarrà senza colpevoili, nonostante ci siano tutte le prove del mondo, perchè se anche li condannano qualcun altro li promuove.
angosciante pezzo che ci porta nella realtà quotidiana, fatta di violenza gratuita da parte di chi si sente grande e intoccabile perché porta una divisa, mentre è il primo a oltraggiarla.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1140
Punti : 1351
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Federico
Racconto angosciante di un omicidio ingiusto.
100 parole che sono un pugno allo stomaco.
Molto bello, fa riflettere.
100 parole che sono un pugno allo stomaco.
Molto bello, fa riflettere.
______________________________________________________
"Impari a sentire la barca, ascolti la sua voce. Entri in sintonia e finisci per stabilire un rapporto che non è solo materiale. Anche quando sei mezzo addormentato, stravolto dalla stanchezza, quando cucini sballottato dalle onde, quando ti chiudi sotto coperta, con lo scafo che sfreccia a 20 nodi, e leggi qualche pagina di un libro. Ecco, in quei momenti senti di non essere solo. Lei, la barca, è sempre lì, con te." - Giovanni Soldini, velista.
Re: Federico
Un ragazzo esce da casa tranquillo per trascorrere una serata con gli amici, lo portano a Bologna,
forse una manifestazione di protesta? in ogni caso una tragedia, e se pensiamo che chi deve dare il buon esempio lo dimostra a manganellate, siamo ancora lontani dall' umana civiltà e buonsenso!
Un bel 100!
forse una manifestazione di protesta? in ogni caso una tragedia, e se pensiamo che chi deve dare il buon esempio lo dimostra a manganellate, siamo ancora lontani dall' umana civiltà e buonsenso!
Un bel 100!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Federico
Immagino che l’interpretazione di Arunachala sia corretta. Non conoscevo il fatto, quindi inquadrarlo mi aiuta.
Anche senza spiegazione, però, il racconto ha una sua valenza universale, perché vicende del genere ogni tanto saltano fuori.
Ben scritto.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 976
Punti : 1026
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
Re: Federico
Triste sapere che si il testo si ispiri a una storia vera nostrana, non che sia consolante quando questi oltraggi succedono altrove, ma mi sembra ancora più incredibile quando capitano a casa nostra. Bella prova. Drammatica.
Ospite- Ospite
Re: Federico
Un cento drammatico. Un atto di denuncia contro ogni violenza gratuita.
Non ricordavo questo episodio, ma non importa. Il protagonista potrebbe chiamarsi come ciascuno di noi o dei nostri figli.
Cruda, ma una bella prova.
Non ricordavo questo episodio, ma non importa. Il protagonista potrebbe chiamarsi come ciascuno di noi o dei nostri figli.
Cruda, ma una bella prova.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Federico
Invece che Federico avrei dato un titolo più mirato a questa storia, altrimenti come si fa a capire l'argomento? Questa è l'unica pecca, per il resto è scritto molto bene e quella violenza, quello smarrimento, arrivano dentro.
Ospite- Ospite
Re: Federico
Una vicenda abbastanza recente che richiama altre vicende avvenute negli States poco tempo fa. La giustizia a volte fa troppo la giustizia e gli uomini fanno troppo gli uomini dimenticando d'essere umani.
È una questione delicata che ripercorre la nostra società odierna e rappresenta un endemico male che difficilmente verrà debellato. Viviamo tempi in cui l'egoismo dell'essere prevale su ogni cosa e il disagio sociale e individuale regna facilmente.
È una questione delicata che ripercorre la nostra società odierna e rappresenta un endemico male che difficilmente verrà debellato. Viviamo tempi in cui l'egoismo dell'essere prevale su ogni cosa e il disagio sociale e individuale regna facilmente.
Ospite- Ospite
Re: Federico
Ricordo questo fatto terribile, le foto-manifesto, il dolore profondo e non sbandierato della madre e del padre. Un ragazzo bellissimo e innocente. L'argomento è un pugno nello stomaco, il testo un pò meno.
(scusate, non riesco a trovare il tasto dell'apostrofo)...
(scusate, non riesco a trovare il tasto dell'apostrofo)...
______________________________________________________
Mai innamorarsi di un fiocco di neve...

bucaneve88- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 141
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 16.01.21
Re: Federico
Storia lapidaria sulla morte del povero Federico.
Sul momento non l'avevo esattamente inquadrata nemmeno io, ma in effetti non serve nome e cognome
per farne comunque una "brutta storia".
Poche parole ben calibrate per accusare quanto di marcio c'è nella società civile.
Buona prova.
Sul momento non l'avevo esattamente inquadrata nemmeno io, ma in effetti non serve nome e cognome
per farne comunque una "brutta storia".
Poche parole ben calibrate per accusare quanto di marcio c'è nella società civile.
Buona prova.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 168
Punti : 185
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Federico
Sono dell'opinione che abbiano fatto bene a manganellarti! Devi per forza aver fatto qualcosa! Magari gli hai solo spaccato sul casco una bottiglia di birra? Dì la verità. Solo tu la sai.
Devo dire che del caso reale di Aldovrandi Federico io non ne sapevo proprio nulla e quindi ho interpretato il tuo racconto con un commento che andava bene per un ragazzino molesto come di quelli che ho visto in giro la notte, ubriachi solo per ignoranza. Alla luce di una giusta bacchettata il mio commento sul tuo racconto era completamente errato ma (un ma ci vuole sempre) spesso chi scrive, io compreso, crede che chi ci legge sappia quello che sappiamo noi. Sovente non è così.
Devo dire che del caso reale di Aldovrandi Federico io non ne sapevo proprio nulla e quindi ho interpretato il tuo racconto con un commento che andava bene per un ragazzino molesto come di quelli che ho visto in giro la notte, ubriachi solo per ignoranza. Alla luce di una giusta bacchettata il mio commento sul tuo racconto era completamente errato ma (un ma ci vuole sempre) spesso chi scrive, io compreso, crede che chi ci legge sappia quello che sappiamo noi. Sovente non è così.
Ultima modifica di Antonio Borghesi il Ven Gen 22, 2021 4:11 pm - modificato 3 volte.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
A Arunachala garba questo messaggio
Re: Federico
La prima frase l'ho trovata un po' faticosa... ma poi il racconto diventa esplosivo. Bellissimo e tragicamente amaro e violento. Si respira fortissimo la rabbia e la denuncia. Bello, bello davvero!
dalcapa- Viandante
- Messaggi : 31
Punti : 33
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 19.01.21
Re: Federico
INTERVENTO DI MODERAZIONEAntonio Borghesi ha scritto:Sono dell'opinione che abbiano fatto bene a manganellarti! Devi per forza aver fatto qualcosa! Magari gli hai solo spaccato sul casco una bottiglia di birra? Dì la verità. Solo tu la sai.
Caro Antonio Borghesi
ti rimando alle linee guida (https://www.differentales.org/t1-regolamento-del-forum)
e ti chiedo cortesemente di integrare il tuo commento così come previsto dal Regolamento.
In caso contrario, mi addolora informarti che questo (così come altri eventuali) non sarà ritenuto valido, con tutte le conseguenze del caso.
Grazie
Lo staff
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Federico
Bologna è stata crocevia di diversi episodi che sono passati alla storia.
Questo, è uno di quelli difficilmente digeribili. Al di là del pensiero sul fatto narrato, trovo la "rievocazione" perfetta, senza refusi e con una piacevole sensazione di resistenza che traspare dalle parole.
Non è necessario il come, l'importante è farsi sentire. E arrivare.
Emozionalmente, almeno a me, hai colpito.
Brav*
Questo, è uno di quelli difficilmente digeribili. Al di là del pensiero sul fatto narrato, trovo la "rievocazione" perfetta, senza refusi e con una piacevole sensazione di resistenza che traspare dalle parole.
Non è necessario il come, l'importante è farsi sentire. E arrivare.
Emozionalmente, almeno a me, hai colpito.
Brav*
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Federico
Ottimo cento. Molte sono le violenze che si consumano pure per motivi futili e questo fa rabbrividire. La violenza da parte di chi dovrebbe tutelare le persone è ancora più angosciante. Il tuo cento è ben scritto e la storia arriva al lettore. Bravo autor.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 353
Punti : 379
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Federico
Concordo con Tom che se non fai il collegamento con il fatto reale, ti perdi qualcosa e finisci per restare un po' indifferente di fronte alla vicenda in sé e all'ottima realizzazione tecnica di questo 100, che invece merita. Fatto il collegamento con la realtà, marita anche di più.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 495
Punti : 529
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Torino
Re: Federico
100 di vergogna
Come si può morire a 18 anni per mano di chi dovrebbe proteggerti?
I casi “Cucchi” purtroppo ci sono stati e ci saranno sempre, perché la legge, come la giustizia è fatta di persone e si spera sempre di non incontrare quelle sbagliate.
Bel 100 di denuncia per non dimenticare, neanche questo episodio.
Il titolo mi sembra chiarisca bene a chi il 100 sia rivolto, ma potrebbe essere un ragazzo qualunque.
molto molto convincente
Come si può morire a 18 anni per mano di chi dovrebbe proteggerti?
I casi “Cucchi” purtroppo ci sono stati e ci saranno sempre, perché la legge, come la giustizia è fatta di persone e si spera sempre di non incontrare quelle sbagliate.
Bel 100 di denuncia per non dimenticare, neanche questo episodio.
Il titolo mi sembra chiarisca bene a chi il 100 sia rivolto, ma potrebbe essere un ragazzo qualunque.
molto molto convincente
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 823
Punti : 875
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
Re: Federico
Un cento che narra di un triste fatto di cronaca che non andrebbe mai dimenticato. Colpisce più per il contenuto — un vero pugno allo stomaco —, che per lo stile, ma resta una valida prova. Chiunque tu sia autor@, brav@.
______________________________________________________
Piccoli Grandi Sognatori
Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]
Re: Federico
Di fronte a questo testo bisognerebbe inginocchiarsi, proprio come molti hanno iniziato a fare per ricordare l'omicidio di George Floyd negli Stati Uniti. Un'altra porcata italiana per cui mi vergogno.
Detto questo, il testo è ben scritto e ben costruito. È vero, leggendo la prima volta, non si riesce a collegare subito alla vicenda di Federico Aldrovandi. Credo anche per l'ambientazione, ovvero Bologna, per cui la Storia è piena zeppa di vicende tragiche a cui si può pensare con facilità. In ogni caso, questo non inficia la bontà del racconto, che colloco nel tema "resistenza".
Buon lavoro.
Detto questo, il testo è ben scritto e ben costruito. È vero, leggendo la prima volta, non si riesce a collegare subito alla vicenda di Federico Aldrovandi. Credo anche per l'ambientazione, ovvero Bologna, per cui la Storia è piena zeppa di vicende tragiche a cui si può pensare con facilità. In ogni caso, questo non inficia la bontà del racconto, che colloco nel tema "resistenza".
Buon lavoro.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: Federico
Ho pensato subito al caso Aldrovandi. Sono andato a cercarlo e ho avuto conferma del nome proprio che non ricordavo. Un episodio veramente brutto che un po' mi ha ricordato quello recente di George Floyd negli Stati Uniti, per le modalità di questa "esecuzione", per non parlare del caso Cucchi o di altri tristi episodi simili, messi in atto da alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine che mi ostino a ritenere una minoranza. La frase conclusiva è bellissima. Complimenti!
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 736
Punti : 769
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Federico
Mi scuso con l'autore, ho letto tutta la storia di questo povero ragazzo, morto per soffocamento, dopo che lo aveva ammanettato prono la polizia.
Devono essersi sentiti parecchio in colpa i vicini di casa, che invece di soccorrerlo hanno ripetutamente allertato la polizia.
Ringrazio l'autore per averlo proposto, anche se un episodio così truce e complesso meritava ben altro spazio per essere pienamente comprensibile.
Devono essersi sentiti parecchio in colpa i vicini di casa, che invece di soccorrerlo hanno ripetutamente allertato la polizia.
Ringrazio l'autore per averlo proposto, anche se un episodio così truce e complesso meritava ben altro spazio per essere pienamente comprensibile.
Ospite- Ospite
Re: Federico
Ci sono due piani di lettura, il primo se non si è a conoscenza (o non si ricorda) la vicenda come capitato a me, il secondo se invece si capisce fin da subito di chi stai parlando.
Il difetto che trovo in questo 100 è che se ci si trova nel primo caso lascia alquanto perplessi, lo si rilegge in quanto sembra che sia sfuggito qualcosa e invece è tutto lì e si finisce per chiedersi. e allora?
Poi dopo aver letto i commenti e aver capito cosa hai raccontato, il 100 diventa chiaro e il "non detto" non è più qualcosa che manca ma semplicemente qualcosa di inutile di cui il racconto non aveva bisogno.
Ho ancora un po' di tempo per decidere che voto darti...
Il difetto che trovo in questo 100 è che se ci si trova nel primo caso lascia alquanto perplessi, lo si rilegge in quanto sembra che sia sfuggito qualcosa e invece è tutto lì e si finisce per chiedersi. e allora?
Poi dopo aver letto i commenti e aver capito cosa hai raccontato, il 100 diventa chiaro e il "non detto" non è più qualcosa che manca ma semplicemente qualcosa di inutile di cui il racconto non aveva bisogno.
Ho ancora un po' di tempo per decidere che voto darti...
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1108
Punti : 1166
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: Federico
Ciao Aut-
Ho capito subito che si tratta di Federico Aldrovandi, con un piccolo dubbio perché mi risulta che avesse diciotto anni e non diciassette. Nulla da dire sulla forma e devo dire che la scelta del punto di vista è illuminante, senza indugiare su rischiosi scivoloni riesce a portare il lettore in quella che potrebbe davvero essere stata l'esperienza del ragazzo.
Grazie e alla prossima.
Ho capito subito che si tratta di Federico Aldrovandi, con un piccolo dubbio perché mi risulta che avesse diciotto anni e non diciassette. Nulla da dire sulla forma e devo dire che la scelta del punto di vista è illuminante, senza indugiare su rischiosi scivoloni riesce a portare il lettore in quella che potrebbe davvero essere stata l'esperienza del ragazzo.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Elisir
» Basta settimana enigmistica
» Non così vecchia
» L'INCANTATRICE
» Greta
» Il nastro blu
» LUCA
» Cuspide