Una poesia al giorno - Novembre 2021
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
"Bevendo" rispose Bukowski '"io sono un alcolizzato perché l'alcool migliora la vita. Quando si è brilli le cose ci feriscono di meno. Vuoi proprio sapere come lavoro io? La sera, verso le otto, stappo la ia prima bottiglia di vino. Musica classica, Beethoven, Brahms. Di solito verso le 11 non sono più in grado di continuare, ma per quell'ora ho già scritto un bel numero di pagine."
Non c'è da esserne fieri, ma questo era lui ed era così, senza filtri e senza false apparenze.
Un vecchio sporcaccione alcolizzato... E geniale.
Le sue poesie hanno più delicatezza della sua prosa. Alcune hanno un alone magico di vita vera e dura che fa vibrare le viscere.
La sua prima poesia l'ha scritta a 35 anni, era disastrato e senza organizzazione, fuori luogo ovunque, incasinato e quasi sempre brillo, sporcaccione e guardone. Eppure siamo qui a parlarne. Perché la sua potenza ha superato anche la sua imperfetta umanità.
Consigli di lettura:
"Una poesia è una città"
"Dalle braccia... "
E, per noi che questo vogliamo fare, la splendida "e così vorresti fare lo scrittore"
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Phoenix e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1962
Punti : 2141
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Sì proprio così, presi da dentro e riversati, trasposti senza alcun filtro.
Me ne frega assai del lettore, io scrivo per me e spargo di inchiostro,
reale o finto, ciò che mi pare.
Ti voglio e te lo dico al contrario, te lo dico come so fare io e altro non intendo.
La malinconia si cela nell'espressività interiore.
D'altronde come posso io commentare questo poeta, pardon non sei poeta amico,
come posso?
Sono un comò pieno di polvere e di retorici pezzi di porcellana.
Un Capodimonte senza colori, uno che mangia i denti a colazione
e mangia pure sangue marcio inghiottendolo senza digerirlo.
Ciao amico che scrivi e se ho lasciato un rigo su di te è perché le mie mani
hanno voglia di stuprare la tastiera senza retoriche di sorta o di scorta.
Ma poi che ci faccio qua?
Leggo questo testo e penso e allora forse questa sera ho fatto qualcosa di buono.
Ospite- Ospite
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Provo a scardinare il significato intrinseco di questo componimento nonostante sia chiaro come il sole. Non mi va di pensare al padrone del gatto passato a miglior vita, ma piuttosto a un vero e proprio abbandono, in grande stile, l'appartamento con tutto ciò che c'è dentro. Insomma una fuga dalla vita presente per cercare se stessi da un'altra parte. E se il padrone dovesse tornare, probabilmente non troverà più il suo gatto che, vagabondo per natura, ha saputo ingraziarsi qualche altro padrone, trovare una nuova casa, nuovi affetti.Different Staff ha scritto:🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
4 novembre
Il gatto in un appartamento vuoto
Wisława Szymborska
Morire - questo a un gatto non si fa.
Perché cosa può fare un gatto
in un appartamento vuoto?
Arrampicarsi sulle pareti.
Strofinarsi tra i mobili.
Qui niente sembra cambiato,
eppure tutto è mutato.
Niente sembra spostato,
eppure tutto è fuori posto.
E la sera la lampada non brilla più.
Si sentono passi sulle scale,
ma non sono quelli.
Anche la mano che mette il pesce nel piattino
non è quella di prima.
Qualcosa qui non comincia
alla solita ora.
Qualcosa qui non accade
come dovrebbe.
Qui c'era qualcuno, c'era
poi d'un tratto è scomparso
e si ostina a non esserci.
In ogni armadio si è guardato.
Sui ripiani si è corso.
Sotto il tappeto si è controllato.
Si è perfino infranto il divieto
di sparpagliare le carte.
Che altro si può fare.
Aspettare e dormire.
Che lui provi solo a tornare,
che si faccia vedere.
Imparerà allora
che con un gatto così non si fa.
Gli si andrà incontro
come se proprio non se ne avesse voglia,
pian pianino,
su zampe molto offese.
E all'inizio niente salti né squittii.
Eppure, il felino torna sempre qualche volta, speranzoso di ritrovare chi l'ha abbandonato per riconquistarlo facilmente con la sua apparente indifferenza.
Quando d'estate vado al mare, ci sono un sacco di gattini randagi che vivono in strada. Non mi piacciono i gatti, però, quando si mangia il pesce mi piace portare loro gli avanzi. Si scannano per una lisca e fanno un gran baccano. Una sera mi misi a urlare: "Basta litigare, che ce n'è per tutti!" Non appena alzato lo sguardo dalla rissa in corso, vidi un signore affacciato a un balcone che fumava e scuoteva la testa. Mi resi conto solo dopo che da un po' cercavo di sedare gli animi dei gattini che non hanno comunque smesso di menarsi.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A Hellionor e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Mi piace pensare che l'Autore abbia scritto un racconto su "Così vanno le cose" per poi dare il via a un'asciugatura riducente tale da creare questa poesia fatta di immagini ben vivide e in successione, quasi una cronaca implacabile di questo rapporto particolare tra l'Autore e una donna che ha il vizio di fare il critico letterario. Ci vedo, anche per questo, tutto l'orgoglio dell'Autore circa ciò che scrive. Orgoglio forte ma in un certo senso volutamente sopito di fronte a questa donna che certamente, per un periodo, ha amato e ammirato. Poi le cose cambiano e meno male.Different Staff ha scritto:🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
6novembreCosì vanno le cose - Charles Bukowski
Solo perché t’ho detto che la musica rock
mi fa venire il mal di testa
solo perché abbiamo dormito e ci siamo svegliati
e abbiamo mangiato insieme
solo perché insieme siamo stati
in macchina e alle corse
insieme
nei parchi nelle stanze nelle vasche da bagno
solo perché abbiamo visto lo stesso cigno e lo stesso cane
nello stesso momento
solo perché abbiamo visto lo stesso vento
gonfiare la stessa tendina
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perchè hai scolpito la mia testa
e letto i miei libri
e mi hai parlato dei tuoi amori e delle tue avventure
e dei tuoi viaggi
solo perché conosco il nome di tua figlia
e ti ho cambiato una gomma
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perché una rivistucola ti ha accettato 3 poesie
solo perché stai scrivendo un romanzo sulla tua follia
solo perché dimeni il culo e hai lunghi capelli castani
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perché t’ho scopato 144 volte
sei improvvisamente diventata un critico letterario
be’, dimmi, allora
di tutti questi autori… chi soffre veramente?
come? sì, l’avrei
giurato: tu.
Così, nell’interesse di noi tutti
saluta i vivi che hanno perso la forza
di piangere, e
mentre bianche signore in stanze rosa
indossano orecchini verdi e azzurri,
saluta anche me.
P.S.: questa alle mie figlie non l'ho letta!
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A Hellionor e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Ho sceso, dandoti il braccio... Eugenio Montale
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, nè più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.
Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Phoenix, Hellionor e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Sempre meravigliosa e piena di tutto.
Ritorna il discorso dello sguardo, come in Una libbra di carne di Eluard.
LO sguardo di chi amiamo è un faro, è verità, è conoscenza, è onniscienza, anche.
Montale in pochi versi dice tutto. La forza delle parole è devastante, se sappiamo accostarle in meravigliose sculture di "sentire".
E Montale lo sa fare. Lo sa fare proprio bene.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
È un inno all’amore, alla compassione, ai valori che rendono l’essere umano degno di essere chiamato tale. Stupenda.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Non voglio che tu muoia
Se tu tremassi nella morte,
io cadrei come una foglia al vento,
eppure con le mie grida e i miei sospiri
io ti uccido ogni giorno;
ogni giorno accelero la tua morte,
sperando che anche per me sia la fine
e mi domando dove Dio stia
in tanta collisione di anime,
come permetta questo odio senza rispetto,
e brancolo nel buio della follia
cercando il tentacolo della scienza.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1962
Punti : 2141
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
È la chiave di lettura di questi versi urlati che colpiscono e commuovono. È dolore, impotenza di fronte al male. Sembra di vedere un naufrago che si appiglia a uno scoglio affiorante e viscido. Una maledizione, un senso di “perdizione”.
I sentimenti sono talmente amplificati e universali che arrivano come un pugno dritto allo stomaco e lasciano sfiancati, senza speranza.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Non è molto da dire.
Le poesie di Alda sono un urlo continuo, è vero @susanna. Come urla chi non viene ascoltato mai.
Tanta potenza e tanta fragilità.
Io nelle sue parole mi ci rivedo sempre, in questa lotta continua tra me e me e tra me e il resto del mondo. Sì combatte sempre, e sempre c'è qualcuno che ci fa credere che siamo strani, un po' troppo strani, magari. Anche quando avremmo solo bisogno di comprensione.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
"Io non sono io" di Juan Ramón Jiménez
Io non sono io
Sono colui
che cammina accanto a te senza che io lo veda;
che, a volte, sto per vedere,
e che, a volte, dimentico.
Colui che tace, sereno, quando parlo,
colui che perdona, dolce, quando odio,
colui che passeggia là dove non sono,
colui che resterà qui quando morirò.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Anche stavolta sono totalmente appagata dalla scelta. Un altro premio Nobel. Un’altra poesia meravigliosa.
Con poche semplici parole, si apre un mondo di sensazioni e riflessioni. L’anima è la parte sublime dell’uomo. Non intesa in senso religioso ma proprio come essenza. Penso che questi versi si prestino a più di una interpretazione a seconda dello stato d’animo in cui si leggono. Potrebbero essere versi dedicati alla persona amata, un amore tanto saldo da perdurare fin dopo la morte.
Oppure, ed è quello che arriva a me in questo momento, potrebbe essere la coscienza, l’essenza di sé. Quella parte intima che sentiamo di avere e sulla quale a volte esercitiamo (o ci illudiamo di esercitare) un controllo. Ma lei è lì, silente pronta a comprendere e a precederci nel cammino. Una parte che sa sempre dove andare.
Eppure sono poche parole, semplici, senza rima ma piene di musica e di contenuto.
Grazie!
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Ho pensato alla faccia della stessa medaglia che ognuno di noi è: quell'altro noi che non vediamo perchè se non è proprio la coscienza è l'immagine dei nostri errori, lì di fianco; è il buono che vorremmo essere quando la vita ci fa essere meno buoni; quello che vorrebbe tacere ma le parole sono sfuggite; quello che vorremmo essere dopo la nostra dipartita, ma forse saremo stati troppo quell'altro.
Un meccanismo contorto di lettura ma, come ha detto @Hellionor Le grandi poesie hanno il potere di adattarsi ad ogni lettore per trasmettergli il messaggio che al lettore serve in quel momento. Quando il linguaggio poetico raggiunge l' universalità allora siamo di fronte a una grandissima poesia.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1962
Punti : 2141
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Hellionor e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Parole come salvavita, che potere eh.
Mi ha salvato la vita perché qualcuno sentiva come me. In un mondo dove mi sentivo fuori posto perché faticavo a omologarmi, la poesia in generale mi ha salvata, ma questa poesia in particolare sembrava scritta da me, la sentivo talmente dentro e talmente intima che era come se fosse stata scritta per me. Questo mi ha salvato. Leggere nelle parole di un altro il mio identico pensiero. E non sentirmi più diversa.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Io sono verticale
Silvia Plath
Ma preferirei essere orizzontale.
Non sono un albero con radici nel suolo
succhiante minerali e amore materno
così da poter brillare di foglie a ogni marzo,
né sono la beltà di un’aiuola
ultradipinta che susciti grida di meraviglia,
senza sapere che presto dovrò perdere i miei petali.
Confronto a me, un albero è immortale
e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa:
dell’uno la lunga vita, dell’altra mi manca l’audacia.
Stasera, all’infinitesimo lume delle stelle,
alberi e fiori hanno sparso i loro freddi profumi.
Ci passo in mezzo ma nessuno di loro ne fa caso.
A volte io penso che mentre dormo
forse assomiglio a loro nel modo più perfetto –
con i miei pensieri andati in nebbia.
Stare sdraiata è per me più naturale.
Allora il cielo ed io siamo in aperto colloquio,
e sarò utile il giorno che resto sdraiata per sempre:
finalmente gli alberi mi toccheranno, i fiori avranno tempo per me.
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Di tanta depressione mi tengo cari questi versi in particolare. Ma che gran freddo.
Stare sdraiata è per me più naturale.
Allora il cielo ed io siamo in aperto colloquio,
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Non potevo correre o giocare
da ragazzo.
Da uomo potevo solo sorseggiare dalla coppa,
non bere –
perchè la scarlattina mi aveva lasciato il cuore malato.
Ora giaccio qui
confortato da un segreto che nessuno tranne Mary conosce:
c’è un giardino di acacie,
di catalpe, e di pergole dolci di viti –
là quel pomeriggio di giugno
al fianco di Mary –
baciandola con l’anima sulle labbra
all’improvviso questa prese il volo.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Hellionor e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Vale la pena perdere la vita pur di dare un bacio alla propria amata.
Una sorta di epitaffio dall’antologia di Spoon River.
Ci vuole lo sguardo del poeta per saper descrivere in pochi versi tutta una vita e la grande emozione del primo vero bacio d’amore. Un’emozione tanto intensa da causare la morte.
baciandola con l’anima sulle labbra (sublime!)
all’improvviso questa prese il volo.
Grazie!
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor, The Raven e Arunachala garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Nell'album di De André questa poesia è diventata una canzone dalle atmosfere meravigliose "Un malato di cuore". Chi mi conosce un pochino sa cos'è De Andrè per me. Per chi non mi conosce invece dico solo che per un certo periodo sono stata sicura che Faber fosse mio padre, e che mia madre mi cantava le sue canzoni come ninna nanna per questo motivo. Purtroppo, no.
Però il testo della canzone ve lo metto, così ve lo leggete

"Cominciai a sognare anch'io insieme a loro
Poi l'anima d'improvviso prese il volo"
Da ragazzo spiare i ragazzi giocare
Al ritmo balordo del tuo cuore malato
E ti viene la voglia di uscire e provare
Che cosa ti manca per correre al prato
E ti tieni la voglia, e rimani a pensare
Come diavolo fanno a riprendere fiato
Da uomo avvertire il tempo sprecato
A farti narrare la vita dagli occhi
E mai poter bere alla coppa d'un fiato ma
A piccoli sorsi interrotti
E mai poter bere alla coppa d'un fiato ma
A piccoli sorsi interrotti
Eppure un sorriso io l'ho regalato
E ancora ritorna in ogni sua estate
Quando io la guidai o fui forse guidato
A contarle i capelli con le mani sudate
Non credo che chiesi promesse al suo sguardo
Non mi sembra che scelsi il silenzio o la voce
Quando il cuore stordì e ora no, non ricordo
Se fu troppo sgomento o troppo felice
E il cuore impazzì e ora no, non ricordo
Da quale orizzonte sfumasse la luce
E fra lo spettacolo dolce dell'erba
Fra lunghe carezze finite sul volto
Quelle sue cosce color madreperla
Rimasero forse un fiore non colto
Ma che la baciai questo sì lo ricordo
Col cuore ormai sulle labbra
Ma che la baciai, per Dio, sì lo ricordo
E il mio cuore le restò sulle labbra
"E l'anima d'improvviso prese il volo
Ma non mi sento di sognare con loro
No, non mi riesce di sognare con loro"
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A The Raven, Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
–
“Da leggere il mattino e la sera”, di Bertolt Brecht
Quello che amo
mi ha detto
che ha bisogno di me.
Per questo
ho cura di me stessa
guardo dove cammino e
temo che ogni goccia di pioggia
mi possa uccidere.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Bisogna avere cura di sé stessi, è la regola che dovrebbe guidare sempre i nostri passi. E non è una questione di egoismo. Se non ci prendiamo cura di noi come possiamo prenderci cura degli altri?
È una regola più difficile da applicare di quanto non si immagini.
Straordinario buongiorno.

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Visto che quello che amo ha bisogno di me, allora faccio attenzione a non morire. Altrimenti me ne fregherei.
Sopravvivo per non togliermi all'altro
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
|
|
» Il nastro blu - Parte Terza
» Greta
» Elisir
» Il nastro blu
» LUCA
» Basta settimana enigmistica
» Cuspide
» Estrazione Different Relay