Una poesia al giorno - Novembre 2021
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Ecco un'altra novità. Ogni giorno posteremo qui una poesia. Crediamo possa essere un modo per conoscere autori classici e contemporanei, per leggere e commentare tutti insieme testi di autori più o meno conosciuti, per vagliare le infinite strade della poesia.
Sentitevi liberi di commentare, di esprimere le vostre sensazioni emozioni e - why not? - di provare tutti insieme ad approcciarsi in modo critico anche nei confronti della parola scritta in versi.
Ultima modifica di Different Staff il Mer Nov 03, 2021 3:20 pm - modificato 1 volta.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Petunia, Susanna e SisypheMalheureux garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
(Paul Ėluard)
Sono un uomo nel vuoto
Un uomo sordo cieco muto
Sopra un immenso piedistallo di silenzio nero
Nulla questo oblio senza limiti
Questo zero assoluto di uno zero ripetuto
La solitudine compiuta
Il giorno è senza macchia e la notte è pura
Qualche volta prendo i tuoi sandali
E cammino verso te
Qualche volta indosso la tua veste
E ho i tuoi seni e ho il tuo ventre
Allora mi vedo con la tua maschera
E mi riconosco
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Resdei garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Mi piace l'aspetto sensoriale che emerge fin dai primi versi. I sensi dominano tutta la lirica. L'essere uomo è al entro di tutto, l'uomo con le sue debolezze e richieste di aiuto (l'immagine dei sandali è poderosa). La personificazione di quest'uomo in un altro essere umano mi ricorda il desiderio di compiutezza e la necessità di altro. Un altro che serva a lenire questo senso di solitudine e di ricerca di luce che pervade tutta ogni verso.
Grazie a Hellionor per la segnalazione del testo.
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Pur senza utilizzare uno schema classico, la musicalità pervade il testo e leggendolo ad alta voce si percepisce tutta la potenza delle parole usate, un ponte tra la realtà e il sogno.
Ho trovato di una forza speciale l’immagine dell’essere umano uomo e donna al contempo, come se il poeta vedesse la propria immagine riflessa in uno specchio e la stessa assumesse le forme della (propria amata?). Mi è arrivato forte e chiaro il messaggio della solitudine (splendido il piedistallo di silenzio nero)
Mi sono chiesta perché la notte sia considerata pura.
Forse perché nel buio sfumano i contorni delle cose e tutto “scompare” quindi offre una possibilità. Col giorno tutto diventa chiaro ma perché è senza macchia?
Non so, vado a sensazioni. Magari qualcuno che conosce il testo può dirmi quali siano le interpretazioni di questi versi che catturano e colpiscono.
Un altro aspetto è il titolo che ha un rimando col mercante di Venezia. Ma al di là di quello non trovo altre corrispondenze col testo.
Grazie @Hellionor.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor e The Raven garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
C'è la musica in questi testo, la musica delle parole. Siamo nel surrealismo quindi in una dimensione altra dove la realtà e il sogno si fondono.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Io non sono un amante della poesia, ma volentieri la leggo in questo contesto. Se ci troviamo tra due dimensioni, credo che l'interpretazione sia molto labile. Voglio dire che chi scrive è sì ispirato dalla musa, ma che non necessariamente i versi siano dedicati a lei. Il poeta sembra rivolgersi alla personificazione della notte, che si prende gioco e si fa beffe di lui, rendendosi desiderabile e appetibile, quasi alla portata, ma pur sempre irraggiungibile o quantomeno sfuggente, qualcosa che gli sembra di avere in pugno ma che in realtà continua a svanire. Io ho percepito molta frustrazione in questi versi. Sembra essere questo il confine tra realtà e sogno.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 885
Punti : 962
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A Hellionor, The Raven e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Gala è una musa direi innata, visto che sarà musa di due grandi artisti, ma per Eluard è anche la prima sua sostenitrice, la prima a riconoscerlo e considerarlo un poeta quando lui stesso non pensava di esserlo. I versi finali ne sono spiegazione. Il bisogno di vedersi attraverso gli occhi dell'altro per potersi riconoscere. Per potersi sentire reali.
Grande frustrazione, sì. La frustrazione di non essere reali se non attraverso qualcuno di altro.
Lui è un uomo sordo cieco muto sopra un immenso piedistallo di silenzio nero, questo è lui se si guarda da solo. Se si guarda da solo non è niente, se si guarda con gli occhi di Gala finalmente si vede.
Questa poesia è un sussulto nel cuore, come molti altri testi di questo poeta, che ho amato dalla prima lettura.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A The Raven e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Da brividi, letteralmente. Perchè nelle immagini, soprattutto le prime, mi sono rivista come ero mesi fa: se l'avessi letta allora forse non mi avrebbe fatto lo stesso effetto, troppo insensibile mi sentivo, impermeabile a ogni cosa. Da questi versi, di una freddezza solo apparente - ad una prima lettura - emerge un grande dolore, frenato e compresso in poche parole che tanto però dicono a chi si ritrova in tali stati d'animo.
Da Qualche volta prendo i tuoi sandali... i sandali come strumento per fare i primi passi per uscire dal malessere: i sandali non riparano dai sassolini, dalla pioggia.
grazie a @Hellionor
Ultima modifica di Susanna il Gio Nov 04, 2021 5:43 pm - modificato 1 volta.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Hellionor, The Raven e Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A Hellionor, Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Il gatto in un appartamento vuoto
Wisława Szymborska
Morire - questo a un gatto non si fa.
Perché cosa può fare un gatto
in un appartamento vuoto?
Arrampicarsi sulle pareti.
Strofinarsi tra i mobili.
Qui niente sembra cambiato,
eppure tutto è mutato.
Niente sembra spostato,
eppure tutto è fuori posto.
E la sera la lampada non brilla più.
Si sentono passi sulle scale,
ma non sono quelli.
Anche la mano che mette il pesce nel piattino
non è quella di prima.
Qualcosa qui non comincia
alla solita ora.
Qualcosa qui non accade
come dovrebbe.
Qui c'era qualcuno, c'era
poi d'un tratto è scomparso
e si ostina a non esserci.
In ogni armadio si è guardato.
Sui ripiani si è corso.
Sotto il tappeto si è controllato.
Si è perfino infranto il divieto
di sparpagliare le carte.
Che altro si può fare.
Aspettare e dormire.
Che lui provi solo a tornare,
che si faccia vedere.
Imparerà allora
che con un gatto così non si fa.
Gli si andrà incontro
come se proprio non se ne avesse voglia,
pian pianino,
su zampe molto offese.
E all'inizio niente salti né squittii.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
A Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Lui ha salvato lei da morte certa e lei ha salvato lui dalla solitudine che provava in quel periodo lontano da casa e in un paese dove conosceva poche persone.
Ecco, per me Polpetta è stata la mia prima nipotina “pelosa” e mi sono affezionata ben più di quanto avessi mai potuto immaginare. Capace di comprendere gli umori e le necessità, di consolare, di pretendere e dare attenzione.
In questa poesia bellissima ho rivissuto queste sensazioni. Si è portati a considerare il gatto come un animale che si affeziona alla casa, abitudinario e poco incline agli affetti. Non è così e questi versi ne sono una testimonianza vibrante.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Mi è piaciuta la semplicità del testo. Quasi una favoletta, protagonista un gatto offeso per essere stato lasciato solo e per di più affidato, sia pure per poco, ad una persona sconosciuta e che al ritorno del suo padrone gli mostrerà tutto il suo disappunto non porgendoli le coccole come la solito.
Anche gli umani si comportano così qualche volta.
Ho sempre considerato i gatti profittatori, l'idea mi rimane. Attorno a casa ne abbiamo diversi, elemosinano cibi da tutti (tutti abbiamo l'angolo dei gatti) ma niente carezze. Alcuni o almeno un paio probabilmente sono stati maltrattati, altri hanno una casa, ma sono selvaticoni.Comunque è bello vederli aggirarsi nei giardini, sui muretti, nei prati... non pagano mai il conto al ristorante.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Il suo umano è morto.
Il verso iniziale "Morire - questo a un gatto non si fa." È la chiave di lettura della poesia, che io trovo estremamente commovente nella sua semplicità.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A Hellionor, Petunia e Resdei garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Il tragico, per me, è che non l'avevo capito. Bingo.Eppure la prima parole me l'ha detto, poi mi sono persa nella bellissima semplicità dei versi.The Raven ha scritto:Maronna, mi ha messo una tristezza addosso questa poesia! La solitudine del gatto e l'abbandono dovuto a una morte che lui non capisce sono il cardine del componimento. Tutto sembra immutato, ma tutto è cambiato. E il gatto lo nota, e il gatto si incazza, medita vendetta. Ma il gatto non sa che il suo umano non tornerà più.
Scusate.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Hellionor e The Raven garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
______________________________________________________
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A Hellionor, Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Gli si andrà incontro
come se proprio non se ne avesse voglia,
pian pianino,
su zampe molto offese.
E all'inizio niente salti né squittii.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor, The Raven e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Semplice semplice ma apre a interrogativi, ci fa anche preoccupare per il povero gatto lasciato solo (per l'umano morto poca empatia, alla fine la pensiamo come il felino anche noi, morire a un gatto non si fa).
Che qualcuno adotti questo gatto, però! Su!
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Paul Ėluard: assolutamente da leggere "La mia morte vivente" e "T'amo"
Wisława Szymborska: meravigliose "Ritratto di donna" e "Devo molto a quelli che non amo"
Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Phoenix, The Raven, Petunia e Molli Redigano garba questo messaggio
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
La musicalità e la profondità dei versi arrivano dritti al cuore.
Entrambi gli autori sono spiriti liberi, innovatori, fuori dagli schemi classici.
Queste letture vanno oltre il piacere della bella scrittura, trasudano esperienze di vita. Attraverso la poesia gli Artisti riescono a sublimare il proprio dolore e a far sì che ognuno possa riconoscersi col proprio vissuto.
È un uso formidabile della parola scritta e, dove i romanzieri impiegano centinaia di pagine, i Poeti riescono a raggiungere i lettori attraverso poche misurate battute.
Nel mio dolore nulla è in movimento
Di quello che io stesso sono stato
Attendo nessuno verrà
Né di giorno né di notte né mai piú
I miei occhi si sono separati dai tuoi occhi
Perdono la fiducia perdono la luce
La mia bocca si è separata dalla tua bocca
La mia bocca si è separata dal piacere
E dal senso dell’amore e dal senso della vita
Le mie mani si sono separate dalle tue mani
Le mie mani lasciano sfuggire tutto
I miei piedi si sono separati dai tuoi piedi
Non avanzeranno piú non ci sono piú strade
Non conosceranno piú né il peso né il riposo
Mi è concesso di veder finire la mia vita
Con la tua
La mia vita è in tuo potere
Che ho creduto infinita
E l’avvenire la mia sola speranza è il mio sepolcro
Identico al tuo circondato da un mondo indifferente
Ero cosí vicino a te che ho freddo vicino agli altri.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021

Hellionor- Admin
- Messaggi : 668
Punti : 715
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
A Petunia e Resdei garba questo messaggio
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
🅄🄽🄰 🄿🄾🄴🅂🄸🄰 🄰🄻 🄶🄸🄾🅁🄽🄾
Così vanno le cose - Charles Bukowski
Solo perché t’ho detto che la musica rock
mi fa venire il mal di testa
solo perché abbiamo dormito e ci siamo svegliati
e abbiamo mangiato insieme
solo perché insieme siamo stati
in macchina e alle corse
insieme
nei parchi nelle stanze nelle vasche da bagno
solo perché abbiamo visto lo stesso cigno e lo stesso cane
nello stesso momento
solo perché abbiamo visto lo stesso vento
gonfiare la stessa tendina
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perchè hai scolpito la mia testa
e letto i miei libri
e mi hai parlato dei tuoi amori e delle tue avventure
e dei tuoi viaggi
solo perché conosco il nome di tua figlia
e ti ho cambiato una gomma
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perché una rivistucola ti ha accettato 3 poesie
solo perché stai scrivendo un romanzo sulla tua follia
solo perché dimeni il culo e hai lunghi capelli castani
sei improvvisamente diventata un critico letterario
solo perché t’ho scopato 144 volte
sei improvvisamente diventata un critico letterario
be’, dimmi, allora
di tutti questi autori… chi soffre veramente?
come? sì, l’avrei
giurato: tu.
Così, nell’interesse di noi tutti
saluta i vivi che hanno perso la forza
di piangere, e
mentre bianche signore in stanze rosa
indossano orecchini verdi e azzurri,
saluta anche me.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Una poesia al giorno - Novembre 2021
Ogni parola apparentemente semplice è scelta con cura e ha il proprio posto. Colpisce questo senso di amarezza, questo struggente sguardo verso una donna che forse ha amato. Traspare da ogni poro.
In poche righe ci mostra in modo stupefacente tutta una storia di coppia dall’incanto della condivisione di piccoli momenti speciali e intimi al disincanto del “dopo”.
Abbiamo visto lo stesso vento
gonfiare la stessa tendina
abbiamo mangiato insieme
abbiamo visto lo stesso cigno e lo stesso cane
Lo trovo una perla di show don’t tell. E se non è poesia questa…
Grazie @Different Staff per questo risveglio prezioso.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Hellionor garba questo messaggio
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
|
|
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...